IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Io ho ricevuto i programmi delle prossime settimane, tutti i lunghi ( a partire da domani con 20km) per ora sono a sensazione, un allenamento di qualita a settimana con inserimento sempre di lavori in salita per non perder condizione per il trail e il resto bassa intensita o a corse o in bici se non ho voglia di far troppi km sulle gambe. Comunque per il prossimo mese massimo 80km settimanali, quindi accettabile.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@berre, grazie per il suggerimento, il test sui 3km poi non l'ho fatto e prenderò il passo dei 27km come riferimento per costruire la tabella come mi hai suggerito.
Ieri mattina 12km CL @5'45''
A breve altri aggiornamenti!
Ieri mattina 12km CL @5'45''
A breve altri aggiornamenti!
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@gio1. Con 80 km a settimana riesci a preparare la maratona in modo piu' che soddisfacente. In questo caso, lavorando sull'intensita' (ossia, meno km a ritmo piu' intenso) e 5-6 lunghi over 28 max 33 km negli ultimi due mesi.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 4 apr 2018, 13:39
- Località: Bergamo
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Ieri sera fatto ripetute 7x1000 a ritmo mezza con 1k di recupero a ritmo maratona. tot 18k
E pensare che una volta i 18k era il lungo della domenica, ora sono le ripetute del mercoledì sera
ma chi ce lo fa fare?

E pensare che una volta i 18k era il lungo della domenica, ora sono le ripetute del mercoledì sera

Keep Calm and Just Run
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
10K: 40’46’’ 10.000 del Condottiero, 28/04/24
21.1K: 1h29’31’’ Bossoni Half Marathon, 26/03/23
42.2K: 3h22’24", Firenze Marathon, 26/11/23
>>>Strava<<<
-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
@filattiera, si devo tornare a velocizzarmi un po' perchè nel trail tutti i lunghi fatti erano sempre aerobici o comunque al medio ma solo in salita, in soglia poco o niente... Comunuque a partire da oggi che ho il primo 20, sul calendario ho segnati 5 lunghi a settimane alterne con l ultimo a -3 perchè a -2 ho una settimana quasi totalmente off causa trasferta lavorativa, e -1 riprenderemo con un po di intensità per avere il picco.
nelle 3 settimane di transizione da cui arrivo ho fatto 40-50-40 km, questa settimana dovrei riprendere a 56 e poi incrementando, però settimana prossima che ho il test sui 10km è comunque a basso volume ma già alta intensità. Alla fine la base aerobica sicuramente non manca, credo voglia inserire prima un po di speed work con basso volume e poi lavorare sulla tenuta. Penso che un buon obiettivo sia correre a sotto i 160 bpm quindi z3 bassa.
nelle 3 settimane di transizione da cui arrivo ho fatto 40-50-40 km, questa settimana dovrei riprendere a 56 e poi incrementando, però settimana prossima che ho il test sui 10km è comunque a basso volume ma già alta intensità. Alla fine la base aerobica sicuramente non manca, credo voglia inserire prima un po di speed work con basso volume e poi lavorare sulla tenuta. Penso che un buon obiettivo sia correre a sotto i 160 bpm quindi z3 bassa.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
A me va male
Ieri volevo fare 6x1200 rec 500 ma con i primi passi fitta zona menisco
Da due giorni mi duole il ginocchio ma pensavo che è solo il meteo pesante (appena prima della pioggia sento i vecchi acciacchi)
Ormai aspetterò fino sabato ma il tempo corre
Ieri volevo fare 6x1200 rec 500 ma con i primi passi fitta zona menisco
Da due giorni mi duole il ginocchio ma pensavo che è solo il meteo pesante (appena prima della pioggia sento i vecchi acciacchi)
Ormai aspetterò fino sabato ma il tempo corre
-
- Guru
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Stamani 12km CL @5'43'', volevo alternare km più veloci e più lenti, ma avevo le gambe di "marmo" (sarà l'umidità alta di questi giorni....?), per cui mi sono accontentato di far girare le gambe in tranquillità; in più c'è un dolore in zona lombare dx che un po' mi preoccupa, speriamo sia passeggero.......
Nel fine settimana preparo la tabella per Firenze.
Nel fine settimana preparo la tabella per Firenze.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025


-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Oggi primo lungo, dovevo fare 20 ma ho fatto una mezza.
Non avevo tabella ma dovevo fare a sensazione, dopo i 60km di ieri in bici dove avevo fatto 40’ a ftp non volevo forzare.
Impostato avviso acustico garmin:
3km Z1
15km z2
4km Z3 progressivi.
Chiusa a 4:15 giusta a 148bpm medi ( la mia Z2 finisce a 153). Molto soddisfatto come primo lungo a 12 settimane
Non avevo tabella ma dovevo fare a sensazione, dopo i 60km di ieri in bici dove avevo fatto 40’ a ftp non volevo forzare.
Impostato avviso acustico garmin:
3km Z1
15km z2
4km Z3 progressivi.
Chiusa a 4:15 giusta a 148bpm medi ( la mia Z2 finisce a 153). Molto soddisfatto come primo lungo a 12 settimane
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1284
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
E direi, una mezza così a inzio preparazione, quando farai 30km potresti scoprire di poter ambire ad un passo gara anche inferiore.
Anch'io non soffro particolarmente a fare una mezza a passo maratona ipotetico, ma l'impennata della fatica negli ultimi km non lascia ben sperare.
Meno male che non guardo i bpm, perchè la sensazione è di deriva violenta
Anch'io non soffro particolarmente a fare una mezza a passo maratona ipotetico, ma l'impennata della fatica negli ultimi km non lascia ben sperare.
Meno male che non guardo i bpm, perchè la sensazione è di deriva violenta

-
- Guru
- Messaggi: 2087
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)
Io guardo sempre i BPM per via del trail. Ho comunque gia fatto gare da 4H e oltre quindi spererei di non soffrirla troppo. Oggi avrei allungato sicuramente fino a 25 agilmente. In tutti i casi essendo la prima non credo/voglio strafare. Il mio amico di merende (che peró è sempre stato piu forte di me) la prima maratona l ha chiusa in 2:51.
Devo per altro tornare a usare anche le scarpe da gara che non tocco dalla mezza dello scorso anno.
Devo per altro tornare a usare anche le scarpe da gara che non tocco dalla mezza dello scorso anno.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457