Cosa serve per iscriversi a una maratona.
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 26 mar 2022, 1:43
Cosa serve per iscriversi a una maratona.
Ciao, vorrei fare una maratona a Dicembre. Sono preparato ma non ho mai fatto una gara e vorrei un attimo capire cosa devo fare per iscrivermi (runcard, iscrizione a società di atletica o di promozione sportiva, visita, costi...). Se qualcuno avesse voglia di perdere due minuti per spiegarmelo gliene sarei grato.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19737
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Cosa serve per iscriversi a una maratona.
Tanta incoscienza direbbe il mio mentore che mi ha avvicinato alla corsa ahahahahah
no a parte gli scherzi, se è una maratona fidal necessiti di runcard o società fidal + certificato medico agonistico per "atletica leggera"
se invece non è una maratona fidal (in tal caso però non si potrebbe chiamare maratona e non è di 42.195m) allora basta ente di promozione sportiva e certificato medico agonistico per "atletica leggera"
Costi:
- runcard 30e
- società varia molto... ne trovi qualcuna a 40 o forse anche meno fino a anche a 100e, dipende da società e cosa ti danno
- visita agonistica anche lì dipende. A me viene 50e a altri 60e.
Una nota importante: il tesseramento per le società è ad anno solare, per runcard un anno da quando ti iscrivi. Significa che se ti tesseri per una società a novembre 2022 ti vale solo 2 mesi fino a fine anno. La runcard ti varrebbe un anno completo per cui fino a novembre 2023. Ci sono alcune società che verso fine anno fanno offerte per associarti gli ultimi mesi + l'anno successivo, ma li devi vedre nella tua zona se ce ne sono.
no a parte gli scherzi, se è una maratona fidal necessiti di runcard o società fidal + certificato medico agonistico per "atletica leggera"
se invece non è una maratona fidal (in tal caso però non si potrebbe chiamare maratona e non è di 42.195m) allora basta ente di promozione sportiva e certificato medico agonistico per "atletica leggera"
Costi:
- runcard 30e
- società varia molto... ne trovi qualcuna a 40 o forse anche meno fino a anche a 100e, dipende da società e cosa ti danno
- visita agonistica anche lì dipende. A me viene 50e a altri 60e.
Una nota importante: il tesseramento per le società è ad anno solare, per runcard un anno da quando ti iscrivi. Significa che se ti tesseri per una società a novembre 2022 ti vale solo 2 mesi fino a fine anno. La runcard ti varrebbe un anno completo per cui fino a novembre 2023. Ci sono alcune società che verso fine anno fanno offerte per associarti gli ultimi mesi + l'anno successivo, ma li devi vedre nella tua zona se ce ne sono.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 441
- Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02
Re: Cosa serve per iscriversi a una maratona.
essenziali:
idoneità alla pratica di attività agonistica ATLETICA LEGGERA
Tesseramento FIDAL mediante uno dei 3 sotto citati
1- Iscrizione società FIDAL
2- Tesseramento individuale RUNCARD
3- Tesseramento RUNCARD EPS (il che presuppone però di essere anche tesserato ad un ente di promozione sportiva tipo UISP AICS ecc
Dal punto di vista atletico poi le cose sono innumerevoli, ma mi fermo al quesito burocratico
idoneità alla pratica di attività agonistica ATLETICA LEGGERA
Tesseramento FIDAL mediante uno dei 3 sotto citati
1- Iscrizione società FIDAL
2- Tesseramento individuale RUNCARD
3- Tesseramento RUNCARD EPS (il che presuppone però di essere anche tesserato ad un ente di promozione sportiva tipo UISP AICS ecc
Dal punto di vista atletico poi le cose sono innumerevoli, ma mi fermo al quesito burocratico
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 26 mar 2022, 1:43
Re: Cosa serve per iscriversi a una maratona.
Grazie delle risposte.
Ho bisogno di dritte solo sull'aspetto burocratico perché pratico altri sport, corro da tanti anni, ecc. Inoltre non lo faccio per ottenere un qualche tempo ma solo per fare un'esperienza in più.
La cosa che mi conviene fare, quindi, è la runcard.
Avrei ancora un paio di domande:
1) la visita devo farla prima della richiesta della runcard e conseguente iscrizione alla gara oppure posso farla anche poco prima della gara?
2) che cos'è il "pacco gara" che viene proposto a 10 euro in più, in qualche gara che ho visto, in fase d'iscrizione?
Ho bisogno di dritte solo sull'aspetto burocratico perché pratico altri sport, corro da tanti anni, ecc. Inoltre non lo faccio per ottenere un qualche tempo ma solo per fare un'esperienza in più.
La cosa che mi conviene fare, quindi, è la runcard.
Avrei ancora un paio di domande:
1) la visita devo farla prima della richiesta della runcard e conseguente iscrizione alla gara oppure posso farla anche poco prima della gara?
2) che cos'è il "pacco gara" che viene proposto a 10 euro in più, in qualche gara che ho visto, in fase d'iscrizione?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23 giu 2022, 12:00
Re: Cosa serve per iscriversi a una maratona.
Thread interessante, mi aggiungo visto che proprio oggi spulciavo le richieste per la Maratona di Padova (23/04/23).
Se io non sono residente in Italia, posso presentare la mia iscrizione locale (nel mio caso England Athletics), quindi devo presentare iscrizione e autocertificazione?
Se io non sono residente in Italia, posso presentare la mia iscrizione locale (nel mio caso England Athletics), quindi devo presentare iscrizione e autocertificazione?