Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 19 giu 2015, 10:40
- Località: Brescia
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
Ragazzi...non so da dove partire a leggere la mia storia del mio tor.
È tutto già scritto nella mia mente ma non capisco.
Posso solo dirvi che è stata una esperienza personale intima che ha lasciato il segno dentro di me.
Spero presto di poter condividere con voi un racconto.
È tutto già scritto nella mia mente ma non capisco.
Posso solo dirvi che è stata una esperienza personale intima che ha lasciato il segno dentro di me.
Spero presto di poter condividere con voi un racconto.
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
- Località: Padova
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
Dai ragazzi un pò di comprensione e di obbiettivita': un conto è gestire una corsa in pianura su un tracciato raggiungibile in pochi km da più punti , un altro è avere gente lungo sentieri dai 400 metri ai 3000 metri di altitudine con condizioni meteo che cambiano a seconda dell'orario di passaggio.
È vero che non aver dato il traker gps ha complicato la vita agli organizzatori, spero se ne siano resi conto, ma fermare una corsa in montagna è una cosa complicatissima per tutte le conseguenze che ne derivano.
Alle volte ci dimentichiamo che se andiamo per monti è perché siamo in grado di arrangiarci e da quello che ho capito dei valdostani, loro ti aiutano, ma si aspettano che tu non ne abbia bisogno.
È vero che non aver dato il traker gps ha complicato la vita agli organizzatori, spero se ne siano resi conto, ma fermare una corsa in montagna è una cosa complicatissima per tutte le conseguenze che ne derivano.
Alle volte ci dimentichiamo che se andiamo per monti è perché siamo in grado di arrangiarci e da quello che ho capito dei valdostani, loro ti aiutano, ma si aspettano che tu non ne abbia bisogno.
Programma :
LUT 120K 06/2026
LUT 120K 06/2026
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
ma parli per esperienza o per sentito dire?Beppogo ha scritto: ↑18 set 2022, 22:10 Ok nel mio libro dei sogni “un giorno Beppo farà il
Tor”, fino a ieri c’era scritto, mi devo allenare mille e milli volte più di adesso, devo fare une serie lunghissima di gare sempre più lunghe in progressione, devo riuscire a dormire solo il minimo indispensabile, devo avere delle “allucinazioni da Tor” gestibili, devo avere gambe e piedi in condizioni accettabili, ecc… ecc…, da adesso in avanti devo aggiungere devo sperare che in caso di difficoltà la Nicoletti ci caghi…
Premesso che amo il Tor, ma mi aspetto anzi pretendo, soprattutto per rispetto e sicurezza dei concorrenti e anche dei volontari più serietà
luke ci ha detto che c'erano pickup a prenderli, altri son scesi con elicotteri (che costano dai 500 ai 750 euro minuto e spero non glieli addebitino).
nessun deceduto, manco al glacier.
se vuoi sicurezza assoluta fatti una passeggiata sotto casa, se non ti investe un monopattino.
p.s. non sono dell'organizzazione, dopo il 2013 non mi hanno più estratto e per fare le altevie ho dovuto fare il 4k)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
con calma, da me è attesoAndreBS ha scritto: ↑18 set 2022, 22:27 Ragazzi...non so da dove partire a leggere la mia storia del mio tor.
È tutto già scritto nella mia mente ma non capisco.
Posso solo dirvi che è stata una esperienza personale intima che ha lasciato il segno dentro di me.
Spero presto di poter condividere con voi un racconto.

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
ah luke, faccio outing.
a Pastrengo, che ti abbracciavo di notte , sognavo di aver di fianco barbara, con cui eravamo andati a cena
a Pastrengo, che ti abbracciavo di notte , sognavo di aver di fianco barbara, con cui eravamo andati a cena

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
Non ho capito……..
Ribadisco se parti per il TOR metti sul piatto della bilancia tutto. Anche essere bloccato ad un metro dall’arrivo. Prima la sicurezza, anche perché può mancare la lucidità nella testa di chi è in giro da giorni, quindi chi organizza deve decidere nel bene e non nel male.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
- Località: Legnano
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
Ho fatto il Tor l’anno scorso dove, a causa delle restrizioni Covid, l’hanno resa più dura a tutti, impedendo spesso l’accesso ai rifugi e consentendo di dormire praticamente solo nelle basi vita a parte poche (lodevoli) eccezioni, che ci sono parse un inaspettato regalo. Concordo pienamente con Tordg: da quello che ho letto la macchina organizzativa si è mossa con puntualità dando rifugio a tutti nel momento del bisogno e recuperando ed evacuando quando necessario (unica critica la mancanza inspiegabile della dotazione del GPS). Obiettivamente se mi muovo in ambiente alpino (che sa essere molto ostile) devo essere in grado di “sfangarmela” da solo tra i vari punti di ristoro (piumino, pantavento, ramponcini, guanti, ecc.) e non c’è materiale obbligatorio che tenga: siamo noi che dobbiamo capire cosa ci serva. Ci si augura che prima di iscriversi al Tor uno la montagna l’abbia un po’ bazzicata… Considerazioni a parte, forza con i racconti!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7227
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
Va be lasciamo perdere, vedo che la moda della lesa maestà “ quando si parla di Tor secondo alcuni bisogna averlo fatto” e io non l’ho fatto, non è passata.Tordg ha scritto: ↑18 set 2022, 22:31 ma parli per esperienza o per sentito dire?
luke ci ha detto che c'erano pickup a prenderli, altri son scesi con elicotteri (che costano dai 500 ai 750 euro minuto e spero non glieli addebitino).
nessun deceduto, manco al glacier.
se vuoi sicurezza assoluta fatti una passeggiata sotto casa, se non ti investe un monopattino.
p.s. non sono dell'organizzazione, dopo il 2013 non mi hanno più estratto e per fare le altevie ho dovuto fare il 4k)
Mi levo dalla stanza e vado a comprarmi un bel monopattino, magari riesco anche a sgommare, wrum ! wrum ! wrum !
Ultima modifica di Beppogo il 19 set 2022, 10:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
immagino che questo sia stato un evento particolare e che sia stato giusto interrompere la gara per la sicurezza di tutti; molto discutibile la scelta dell'appellativo da dare ai vari partecipanti: Finishe, half finisher, mezza sega o chi più ne ha più ne metta...
Sono anche d'accordo quando si dice che forse alcune volte l'iscrizione, soprattutto a gare particolari come questa, dovrebbero essere un pò più stringenti...capisco che da una parte è giusto dare la possibilità a tutti di partecipare ma è anche giusto dare dei limiti perchè purtroppo molte persone non si rendono conto o sottovalutano la gara...
Ho fatto ultimamente la cadini skyrace, e per una persona che va in montagna è comunque un sentiero normalissimo, tolti forse alcuni tratti un pò più franosi o esposti ma dove comunque era stata messa una corda fissa durante la gara, eppure ho trovato persone che in certi tratti avevano paura a scendere e per fortuna erano solo 20km di gara
Sono anche d'accordo quando si dice che forse alcune volte l'iscrizione, soprattutto a gare particolari come questa, dovrebbero essere un pò più stringenti...capisco che da una parte è giusto dare la possibilità a tutti di partecipare ma è anche giusto dare dei limiti perchè purtroppo molte persone non si rendono conto o sottovalutano la gara...
Ho fatto ultimamente la cadini skyrace, e per una persona che va in montagna è comunque un sentiero normalissimo, tolti forse alcuni tratti un pò più franosi o esposti ma dove comunque era stata messa una corda fissa durante la gara, eppure ho trovato persone che in certi tratti avevano paura a scendere e per fortuna erano solo 20km di gara
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 28 giu 2021, 12:32
Re: Tor Des Geants - Courmayeur (AO) - 09-18/09/2022
In Italia purtroppo è sparito il concetto di responsabilità individuale, la colpa è sempre di chi non ti ha impedito di andarti ad ammazzare se fai qualche cag@ta.
Basta vedere cosa sta succedendo con i vari "divieti" posti sulle montagne.
La colpa è anche della gente che si fa prendere dalla mistica della montagna che ora fa tanto figo, ci si riempie la bocca del termine libertà, ma poi non si valutano criticamente le proprie capacità e non si considera più necessaria l'esperienza.
Basta leggere i blog di qualche scappato di casa che fa il motivator per convincersi di poter fare tutto, perché conta solo la testa e basta volerlo.
Un paro di p@lle.
A fare certe cose ci si arriva gradualmente facendo esperienza e seguendo umilmente chi è competente.
Purtroppo in caso di incidente l'onere della prova è a carico delle organizzazioni: se si beccano una denuncia devono essere gli organizzatori a dimostrare di aver fatto di tutto (ed è impossibile, il 100% di sicurezza non esiste neanche in casa propria) per evitarlo.
Per questo si vedono annullamenti e sospensioni al minimo allarme.
Qualunque coglione può andare in modo sconsiderato ad ammazzarsi in virtù della propria irresponsabilità e senso di onnipotenza e ci va di mezzo chiunque gli stia intorno.
Io non vado in giro in montagna con gente che non conosco più che bene perché essendo istruttore di skyrunning se uno che sta con me si ammazza, anche se era con me da "amico" e non da cliente, se decide di rivalersi su di me può farlo perché io sono la più esperta oresente e avrei dovuto prevenire qualsiasi ca**ata fatta da gente meno esperta di me.
Questa è la situazione "legale" in Italia.
Io a volte mi chiedo come si faccia ancora ad organizzare gare.
PS: le liberatorie che si firmano prima delle gare hanno il valore legale della carta igienica in Italia.
Basta vedere cosa sta succedendo con i vari "divieti" posti sulle montagne.
La colpa è anche della gente che si fa prendere dalla mistica della montagna che ora fa tanto figo, ci si riempie la bocca del termine libertà, ma poi non si valutano criticamente le proprie capacità e non si considera più necessaria l'esperienza.
Basta leggere i blog di qualche scappato di casa che fa il motivator per convincersi di poter fare tutto, perché conta solo la testa e basta volerlo.
Un paro di p@lle.
A fare certe cose ci si arriva gradualmente facendo esperienza e seguendo umilmente chi è competente.
Purtroppo in caso di incidente l'onere della prova è a carico delle organizzazioni: se si beccano una denuncia devono essere gli organizzatori a dimostrare di aver fatto di tutto (ed è impossibile, il 100% di sicurezza non esiste neanche in casa propria) per evitarlo.
Per questo si vedono annullamenti e sospensioni al minimo allarme.
Qualunque coglione può andare in modo sconsiderato ad ammazzarsi in virtù della propria irresponsabilità e senso di onnipotenza e ci va di mezzo chiunque gli stia intorno.
Io non vado in giro in montagna con gente che non conosco più che bene perché essendo istruttore di skyrunning se uno che sta con me si ammazza, anche se era con me da "amico" e non da cliente, se decide di rivalersi su di me può farlo perché io sono la più esperta oresente e avrei dovuto prevenire qualsiasi ca**ata fatta da gente meno esperta di me.
Questa è la situazione "legale" in Italia.
Io a volte mi chiedo come si faccia ancora ad organizzare gare.
PS: le liberatorie che si firmano prima delle gare hanno il valore legale della carta igienica in Italia.