IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1831
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da alb.onda »

Io chiusa la mia terza settimana, con partecipazione alla CorriRoma (10km) che ho corso a un ritmo davvero troooooppo prudente. Vabbè, tanto l'idea era un po' di farla come test, va bene così.
Questa settimana da tabella è leggera e di "scarico", dalla prossima vorrei iniziare a aumentare per arrivare ad almeno una settantina di km settimanali.
Per ora mi sono ristabilito sui miei canonici 5 allenamenti settimanali (+ 1 su cyclette, che a tendere vorrei sostituire con un'altra uscita di corsa), che dopo il fancazzismo estivo è già qualcosa :mrgreen:
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da ste72 »

Ciao a tutti, io sono a poco meno di 2 settimane dalla gara, i lavori impegnativi fatti quasi tutti, mancano giusto un medio e domenica 18 km a ritmo gara. Sensazioni altalenanti, non è semplice preparare una maratona per inizio ottobre, soprattutto con il caldo degli ultimi mesi. E in effetti fino a metà agosto ho fatto solo corse lente, riprendendo la classica tabella dopo ferragosto, con tanta fatica.
Fatti comunque due LL da 35, un paio di 28 e domenica scorsa 25 km a ritmo gara. Adesso sono già in modalità scarico, almeno mentalmente, punto al personale ma sinceramente non so se ce la faccio!
Buone corse a tutti
:beer:
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

24km a 4'33" finiti non benissimo, ma finiti, mentre fino ai 18 andavo benssimo.
Spero che il calo finale sia dovuto alla mancanza di reintegro, da verificare le prossime volte.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2094
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da gio91 »

Settimana scorsa davvero stressante per via della trasferta.
Ieri ripreso con 15 di cl collinare in Z2 bassa, oggi primo vero lungo da 25km corso in cl ( a cardio ), ultimo km a passo gara ipotetico (155bpm). Chiuso a 4:10 146bpm medi.

@berre cosa hai integrato? Io un gel Ethic da 27gr e uno sis da 22gr

@ste72 , be guardando i tuoi tempi direi che il sub3 è sicuramente a portata, se poi hai fatto tutto quei lunghi diciamo che se qualcosa andasse storto non è per mancanza di allenamento. In bocca al lupo!
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da ste72 »

Crepi Gio!

diciamo che il volume c'è, manca la resistenza alla velocità, anche se i 25 km corsi domenica mi hanno dato qualche speranza. Spero più che altro di trovare una giornata fresca e di potermela giocare.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2094
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da gio91 »

I 25 a quanto li hai corsi?

Io ho difficolta a definite un obiettivo ad oggi. Il mio coach dice comunque che essendo la prima sarebbe da gestire in negative fino al 30esimo. Vedremo con il passare delle settimane…
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da DA85 »

@gio91 con 25km di CL a 4:10 quei tempi in firma vanno disintegrati... :asd2:
Che gara fai e quale è il passo maratona?
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2094
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da gio91 »

Non ne ho idea, son tornato su strada da 3 settimane, stavo preparando una 35 con 1900D+ ma è saltato tutto per via di problemi di vesciche in discesa.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

@gio91, non ho integrato niente :-)
Fino ai 20-24 non integravo mai, ma spingevo meno, per la prossima volta ho dei gel sis da 60ml, mi pare 24 di zuccheri, niente di raffinato.
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2094
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da gio91 »

Quelli della sis son da 22, sopra 1:20 io integro sempre, non ha senso risparmiarmi nel mentre per integrare comunque dopo le kcal perse, almeno nel mentre è funzionale, ed anche in Cl come oggi non sento cali di gamba, al massimo un po di deriva cardiaca. Ma se punti al minimo sindacale dei 40 gr ora in maratona comincerei ad allenare lo stomaco anche sulle 21 IMHO

In gara io punto a stare a 60gr ora, 4 beta fuel (1 ogni 40’) e un gel slim nel finale.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457

Torna a “Maratona - Allenamento”