Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Non so davvero come tu faccia a stare in piedi con quelle kcal ingerite e quelle stimate. È da mesi che scrivi di stare in ipo, allenarsi cosi tanto e mangiare cosi poco è uno stress per me esagerato a livello fisico. Ed è anche biologicamente impossibile aspettarsi miglioramenti.
Abbiamo piu o meno le stesse kcal attive, ma io ho 5000kcal in piu settimanali e 13kg in meno. Se qualcuno ti sta facendo credere che per migliorare devi fare la fame, denuncialo.
Soprattutto considerando che NON VUOI infortunarti, stare in ipo è il miglior modo per farlo.
Abbiamo piu o meno le stesse kcal attive, ma io ho 5000kcal in piu settimanali e 13kg in meno. Se qualcuno ti sta facendo credere che per migliorare devi fare la fame, denuncialo.
Soprattutto considerando che NON VUOI infortunarti, stare in ipo è il miglior modo per farlo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
No fidati nessuno mi fa credere nulla, anzi faccio fatica a gestire 2400 dei weekend… d’altronde senza condimenti di nessun genere non riesco a gestire più di 6/800 calorie a pasto (sgarro del lunedì a parte).
-
- Guru
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Si ma son restrizioni assolutamente inutili. Potrebbe farle chi non si allena e volesse dimagrire a tutti i costi. Ma per una persona sana con 1000kcal attive al giorno è uno stress fisiologico davvero importante. Poi non voglio entrare nel merito, ma non è certo salutare sotto nessun punto di vista stare cosi in restrizione calorica per cosi tanto tempo. E poi restrizione calorica e potenziamento vanno proprio in direzioni opposte, senza benzina non c'è possibilita di miglioramento. Le fibre che sgretoli non hanno il nutrimento necessario per ripristinarsi e migliorarsi, biochimica base.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Maratoneta
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
quindi tipo ti mangi la verdura cruda senza condimenti?
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ma si spezie si, olio/burro/formaggi no
-
- Guru
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Boh, non mettere l'olio che è un grasso estremamente sano ed utile a livello ormonale (perchè senza grassi gli ormoni sbarellano completamente) è davvero una cosa che non capisco. Non penso esista un nutrizionista che lo sconsiglierebbe. Comunque scusa se mi permetto ma, siccome chiaramente il tuo ed il mio sono obiettivi diametralmente opposti, ti consiglierei di aprire un tuo thread più specifico per il tuo obiettivo che non sulla ricerca della performance.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Guru
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
@mcarbo
ho l'impressione che tu tenda ad esagerare in tutti i sensi.
Tornando all'allenamento delle gambe, io trovo che sia esagerato e non utile fare un numero così elevato di esercizi e ripetizioni per un solo distretto muscolare.
Sarebbe tanto per un bodybuilder, figuriamoci per un runner che vuole solo potenziare per evitare infortuni. Quando fai 5 serie di squat, caricando come si deve, i quadricipiti li hai già stressati abbastanza...
ho l'impressione che tu tenda ad esagerare in tutti i sensi.
Tornando all'allenamento delle gambe, io trovo che sia esagerato e non utile fare un numero così elevato di esercizi e ripetizioni per un solo distretto muscolare.
Sarebbe tanto per un bodybuilder, figuriamoci per un runner che vuole solo potenziare per evitare infortuni. Quando fai 5 serie di squat, caricando come si deve, i quadricipiti li hai già stressati abbastanza...
Ultima modifica di same il 22 set 2022, 18:54, modificato 1 volta in totale.
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
no, qualcosa dev'essere saltata nella comunicazione,
sono passato da 1.8/2.0k fisse (circa 12.700/14.000) alla "scaletta" indicata in precedenza (17.250 kcal), probabilmente è saltato il messaggio che è una reverse che cresce (lunedì escluso) di +150kcal al giorno di settimana in settimana mantenendo in range più o meno fissi grassi (0.6/0.8 ) e pro ( 2/2.5 ) per arrivare a metà ottobre in normo propedeutico alla preparazione specifica per la ripresa alle gare da fine ottobre (in realtà ho Trento il 2 ottobre ma è Riva del Garda di metà novembre l'obiettivo 90/92' sulla mezza).
Quello appunto che citavo prima è che faccio con 3 pasti al giorno fatica a gestire oltre 6/800kcal a pasto.
Per il fatto oltretutto che NON MI PIACE olio e burro faccio fatica a salire di kcal
sono passato da 1.8/2.0k fisse (circa 12.700/14.000) alla "scaletta" indicata in precedenza (17.250 kcal), probabilmente è saltato il messaggio che è una reverse che cresce (lunedì escluso) di +150kcal al giorno di settimana in settimana mantenendo in range più o meno fissi grassi (0.6/0.8 ) e pro ( 2/2.5 ) per arrivare a metà ottobre in normo propedeutico alla preparazione specifica per la ripresa alle gare da fine ottobre (in realtà ho Trento il 2 ottobre ma è Riva del Garda di metà novembre l'obiettivo 90/92' sulla mezza).
Quello appunto che citavo prima è che faccio con 3 pasti al giorno fatica a gestire oltre 6/800kcal a pasto.
Per il fatto oltretutto che NON MI PIACE olio e burro faccio fatica a salire di kcal

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Se non ti piace olio ecc. aumenta i carbo allora.
Se non riesci ad andare oltre le 6/800 kcal a pasto allora inserisci degli spuntini
Se non riesci ad andare oltre le 6/800 kcal a pasto allora inserisci degli spuntini
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Il punto è che non si può chiedere al corpo di migliorare se non lo si nutre. Si creano solo stress e scompensi. Quindi avrebbe più senso tagliare vicino alle gare, quando ormai il grosso è fatto, piuttosto che stare sempre sotto scorta durante gli allenamenti, che appunto non vanno ad allenare nulla, se non a sfinirsi. Poi siamo tutti grandi e vaccinati, però davvero sono ormai mesi che scrivi solo di alimentazioni ipocaloriche, iper restrittive con allenamenti 7 su 7.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457