Dinamiche corsa garmin
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Dinamiche corsa garmin
Premesso che son un amatore e credevo d’avere una tecnica abbastanza scarsa.
Oggi ho testato per la prima volta il Dynamic pod della Garmin.
Da quel che ho capito il campo più la freccia è vicina al colore viola o il numero è basso più la corsa è efficiente.
Ho capito bene?
Il Dynamic ha bisogno di qualche corsa per tararsi?
Questi sono i miei primi dati rilevati
Rapporto verticale media 6,9
Oscillazione media 5,9
Bilanciamento 49,9 50,1
Tempo contatto media 255
Oggi ho testato per la prima volta il Dynamic pod della Garmin.
Da quel che ho capito il campo più la freccia è vicina al colore viola o il numero è basso più la corsa è efficiente.
Ho capito bene?
Il Dynamic ha bisogno di qualche corsa per tararsi?
Questi sono i miei primi dati rilevati
Rapporto verticale media 6,9
Oscillazione media 5,9
Bilanciamento 49,9 50,1
Tempo contatto media 255
-
- Top Runner
- Messaggi: 14869
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
No non si deve tarare.
Sei piuttosto efficiente.
Purtroppo si ha la tendenza a fare questa associazione tra bello da vedere = sta con i piedi per aria ben staccati da terra = corre bene...
E invece è proprio l'opposto. La corsa è un gesto in avanti non in alto. I top runner stanno a 20cm da terra ma fanno anche una falcata di più di 2m. Quando trovi amatori che fanno lo stesso ma con falcata di 1m ecco che lì c'è qualcosa che non va. Nonostante in foto vengano benissimo...
Riassumendo da quei dati è tutto ok. Poi chiaro quelle dinamiche non dicono tutto
Sei piuttosto efficiente.
Purtroppo si ha la tendenza a fare questa associazione tra bello da vedere = sta con i piedi per aria ben staccati da terra = corre bene...
E invece è proprio l'opposto. La corsa è un gesto in avanti non in alto. I top runner stanno a 20cm da terra ma fanno anche una falcata di più di 2m. Quando trovi amatori che fanno lo stesso ma con falcata di 1m ecco che lì c'è qualcosa che non va. Nonostante in foto vengano benissimo...
Riassumendo da quei dati è tutto ok. Poi chiaro quelle dinamiche non dicono tutto
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Re: Dinamiche corsa garmin
Grazie per la gentilezza, quindi ho capito bene se sono con valori bassi o sul colore blu o viola va bene?
-
- Top Runner
- Messaggi: 14869
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
tendenzialmente sì ma le devi vedere nel loro complesso e rapportate al passo...
ad esempio l'oscillazione verticale da sola non significa nulla, ma anche il rapporto verticale che è più significativo ci possono essere dei casi dove l'averlo basso potrebbe essere un troppo basso. Idem cadenza
Faccio un esempio rapporto verticale molto basso e cadenza alta (tipo 200+) potrebbe essere ottimo... se stai facendo una ripetuta a ritmo 3k. Se invece è il ritmo maratona è sei alto 1.90 allora potrebbe non essere ottimale e sottendere una mancanza di forza o mobilità per cui non riesci ad allungare la falcata (in quel caso si agisce sempre sulle cause, quindi esercizi di forza/mobilità e MAI sulle conseguenze, ossia forzandoti a correre in maniera diversa).
Insomma va tutto visto un po' nell'insieme, vedendo il variare dei parametri ai vari passi gara
ad esempio l'oscillazione verticale da sola non significa nulla, ma anche il rapporto verticale che è più significativo ci possono essere dei casi dove l'averlo basso potrebbe essere un troppo basso. Idem cadenza
Faccio un esempio rapporto verticale molto basso e cadenza alta (tipo 200+) potrebbe essere ottimo... se stai facendo una ripetuta a ritmo 3k. Se invece è il ritmo maratona è sei alto 1.90 allora potrebbe non essere ottimale e sottendere una mancanza di forza o mobilità per cui non riesci ad allungare la falcata (in quel caso si agisce sempre sulle cause, quindi esercizi di forza/mobilità e MAI sulle conseguenze, ossia forzandoti a correre in maniera diversa).
Insomma va tutto visto un po' nell'insieme, vedendo il variare dei parametri ai vari passi gara
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Re: Dinamiche corsa garmin
Ma gli algoritmi che lui calcola non sono sulle statiche fatte ad esempio con i dati rilevati in quel momento con quel determinato ritmo?
Esempio questa è una mia corsa lenta rigenerante
Passo media 6,43 migliore 6,11
Cadenza media 182 max 193
Rapp verticale media 7,3
Oscillazione 6,1
Tempo contatto media 247
Ho cominciato a fare anche esercizi di forza e mobilità secondo
Esempio questa è una mia corsa lenta rigenerante
Passo media 6,43 migliore 6,11
Cadenza media 182 max 193
Rapp verticale media 7,3
Oscillazione 6,1
Tempo contatto media 247
Ho cominciato a fare anche esercizi di forza e mobilità secondo
-
- Top Runner
- Messaggi: 14869
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
Si sì quello che intendevo è vedere tu tra i vari cambi di ritmo se le statistiche si modificano in maniera congrua o no...
O evidenziano qualcosa di strano. Tipo che aumenti solo ampiezza falcata e peggiora rapp verticale
O evidenziano qualcosa di strano. Tipo che aumenti solo ampiezza falcata e peggiora rapp verticale
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Re: Dinamiche corsa garmin
Oggi ho testato con un fartlek non troppo spinto.
Ho notato che con l’aumentare del passo l’oscillazione e rapporto verticale miglioravano così come cadenza
Esempio con un passo 5,30 i due valori erano su 5.4 contattato con il suolo 230 cadenza 190
Con passo recupero 6,40 salivano a 6-7 contatto 250 cadenza 180
Quello che ho notato che al passo 6 i valori erano a 6-7 con passo 5 erano a 5-6
Quelli che ho messo sono valori indicativi.
Ho notato che con l’aumentare del passo l’oscillazione e rapporto verticale miglioravano così come cadenza
Esempio con un passo 5,30 i due valori erano su 5.4 contattato con il suolo 230 cadenza 190
Con passo recupero 6,40 salivano a 6-7 contatto 250 cadenza 180
Quello che ho notato che al passo 6 i valori erano a 6-7 con passo 5 erano a 5-6
Quelli che ho messo sono valori indicativi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14869
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Dinamiche corsa garmin
È abbastanza normale e giusto sia così
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34
Re: Dinamiche corsa garmin
Quindi sto andando abbastanza bene?
-
- Pink-Moderator
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: Dinamiche corsa garmin
Ecco, da oggi ho questo cosino anche io... e quindi è scattata la curiosità per tutti questi numeri.
L'ho usato stamani che ho fatto: corsa lenta + ripetute con recupero camminando. Un minestrone di passi, praticamente.
Se non leggo male i dati, pare che faccia il passo più corto e più "saltellato" nella corsa lenta:
-passo 5'36
-lunghezza 0,97mt
-cadenza 185
-rapporto verticale: 7,4%
-bilanciamento: 50,2S e 49,8D
mentre allungo il passo e saltello meno nella parte veloce:
-passo 4'10
-lunghezza: 1,23m
-cadenza 195
-rapporto verticale: 6,4%
-bilanciamento: 50,8S e 49,2D
Terrò monitorato... aumentando le colonne del foglio excel dove mi segno le uscite che faccio
L'ho usato stamani che ho fatto: corsa lenta + ripetute con recupero camminando. Un minestrone di passi, praticamente.
Se non leggo male i dati, pare che faccia il passo più corto e più "saltellato" nella corsa lenta:
-passo 5'36
-lunghezza 0,97mt
-cadenza 185
-rapporto verticale: 7,4%
-bilanciamento: 50,2S e 49,8D
mentre allungo il passo e saltello meno nella parte veloce:
-passo 4'10
-lunghezza: 1,23m
-cadenza 195
-rapporto verticale: 6,4%
-bilanciamento: 50,8S e 49,2D
Terrò monitorato... aumentando le colonne del foglio excel dove mi segno le uscite che faccio

Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h36’47” (Livorno 2021)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h36’47” (Livorno 2021)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)