Saucony Ride 15
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
OliviaDunham
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Saucony Ride 15
In effetti quella PROMO Saucony era quantomeno da farne incetta ... Le SPEED 2 a poco più di 70€ se non erro o già di li ... Poi le SHIFT 2 e le PRO che comunque non raggiungevano gli 80€
Ma queste RIDE 15 a 60€ da comprare ad occhi chiusi, anche solo per andarci a passeggio (ma sarebbero assolutamente sprecate)
Sono curioso di saggiarne la fasciatura rispetto alle Axon 2 che ho in taglia EU 43 perchè non lo so, le Axon 2 mi parevano molto strette di avampiede, le RIDE 15 che provai mi parevano un pò più di ampio respiro
@Antataz
Hai preso le SPEED 2 se non erro, dico bene ?
Ma queste RIDE 15 a 60€ da comprare ad occhi chiusi, anche solo per andarci a passeggio (ma sarebbero assolutamente sprecate)
Sono curioso di saggiarne la fasciatura rispetto alle Axon 2 che ho in taglia EU 43 perchè non lo so, le Axon 2 mi parevano molto strette di avampiede, le RIDE 15 che provai mi parevano un pò più di ampio respiro
@Antataz
Hai preso le SPEED 2 se non erro, dico bene ?
-
Melemax
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Saucony Ride 15
ma i ride 15 a 60 non le ho trovate da uomo... sennò me le sarei prese e messe tra la collezione....

10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20476
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Saucony Ride 15
eh c'erano su zalando prive insieme alle speed 2 a 70 appunto... purtroppo finite rapidamente (comprensibilmente)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
OliviaDunham
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Saucony Ride 15
Le ho prese per un soffio dopo lenta riflessione (anche troppo) perchè erano nel CARRELLO di un UTENTE che non ha confermato e quindi sono diventate DISPONIBILI e l'ultimo paio EU 43 COLOR Azzurro le ho prese IO. Idem per gli altri modelli e colorazioni, rimaste solo in numerazioni 'assurde'
Da fare incetta non fosse solo per il prezzo e sulle SHIFT 2 o SPEED 2 ci ho lasciato davvero ...
-
Antataz
- Guru
- Messaggi: 2585
- Iscritto il: 11 mar 2013, 22:09
Re: Saucony Ride 15
Si , ho preso le Speed 2 , vediamo quando arrivano che impressione mi faranno visto che non ho e ne ho mai avuto nessuna Saucony .
Asfalto: 1km 3'22' (2018), 3km 11'35(2018), 4km 15'55 (2017) ,5 km 19'49" (2018),10 km 40'31" (2024),12 km 49'51" (2023)
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
Mezza 21 Km 1h28'28" Signa 2024,Maratona 3h12'13" Reggio E. 2023
Passatore 2024 12h45'
-
OliviaDunham
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Saucony Ride 15
@Antataz
A mio avviso ti troverai bene, o almeno per me questa è stata l'impressione sia con le Axon 2 che con le RIDE 15 provate questa sera
Hanno un concetto particolare di ammortizzazione e durezza, ma per quanto mi riguarda credo di prediligere questo assetto rispetto a quello troppo 'morbidoso' di HOKA per esempio, Clifton 8 in primis che ho dovuto vendere perchè (presumo) mi davano un leggero fastidio in fase di rullata in appoggio
Non so se erano le Clifton 8, tanto è. Per ora questa 'fastidio' con altri brand (Mizuno & Saucony) non l'ho avvertito quindi ci sta davvero che forse HOKA e la mia conformazione di CORSA / PIEDE non andassero d'accordo
Non a caso la Mezza di PISA la correrò con le Axon 2
A mio avviso ti troverai bene, o almeno per me questa è stata l'impressione sia con le Axon 2 che con le RIDE 15 provate questa sera
Hanno un concetto particolare di ammortizzazione e durezza, ma per quanto mi riguarda credo di prediligere questo assetto rispetto a quello troppo 'morbidoso' di HOKA per esempio, Clifton 8 in primis che ho dovuto vendere perchè (presumo) mi davano un leggero fastidio in fase di rullata in appoggio
Non so se erano le Clifton 8, tanto è. Per ora questa 'fastidio' con altri brand (Mizuno & Saucony) non l'ho avvertito quindi ci sta davvero che forse HOKA e la mia conformazione di CORSA / PIEDE non andassero d'accordo
Non a caso la Mezza di PISA la correrò con le Axon 2
-
Flanik
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
- Località: Brescia
Re: Saucony Ride 15
Sono arrivato a 300 km con le Ride 15 .. ed ecco un piccolo raffronto sulle versioni precedenti e il comportamento nel tempo.
La ride 14 è stata per me la versione peggiore in assoluto ( ho le ride dalla 3 ..) soprattutto dopo 200 km .. la caratteristica delle ride è sempre stata ( ma anche un pò di Saucony in generale) di avere un rimbalzo più secco di altre scarpe. E fino a qui tutto bene, la mia scelta è sempre stata guidata anche da questo. E sia le ride 14 che le 15 hanno mantenuto questa filosofia.
Le ride 15 con uno spessore maggiore promettevano un comportamento leggermente più morbido e anche questo ne ho preso atto e verificato sulla mia pelle ( io alterno le scarpe nuove con le scarpe versione precedente non ancora terminate proprio per verificarne le differenza).
Le ride 14 dopo 250 km hanno subito una decisa inversione di risposta ( al mio piede si intende
), una esagerata secchezza.
Le ride 15 stanno subendo lo stesso percorso anche se solo al 300esimo km e in modo meno pronunciato.
MI accorgo di avere un piccolo fastidio al tendine d'achille oltretutto, come se il drop si riducesse.
Forse sono solo impressioni però le ride 14 non sono più riuscito a metterle e addirittura camminando mi danno fastidio.
Contemporaneamente corro anche con un paio di Scott Pursuit ( stesso drop, più o meno stessa filosofia ..ma questa sarebbe un'altra recensione
) e con questa scarpa zero problemi. ( anche con delle Asics Glideride ogni tanto alterno..)
Quindi sarebbe interessante avere da chi di voi ha già superato i 300 km una piccola recensione sul loro comportamento.
La ride 14 è stata per me la versione peggiore in assoluto ( ho le ride dalla 3 ..) soprattutto dopo 200 km .. la caratteristica delle ride è sempre stata ( ma anche un pò di Saucony in generale) di avere un rimbalzo più secco di altre scarpe. E fino a qui tutto bene, la mia scelta è sempre stata guidata anche da questo. E sia le ride 14 che le 15 hanno mantenuto questa filosofia.
Le ride 15 con uno spessore maggiore promettevano un comportamento leggermente più morbido e anche questo ne ho preso atto e verificato sulla mia pelle ( io alterno le scarpe nuove con le scarpe versione precedente non ancora terminate proprio per verificarne le differenza).
Le ride 14 dopo 250 km hanno subito una decisa inversione di risposta ( al mio piede si intende
Le ride 15 stanno subendo lo stesso percorso anche se solo al 300esimo km e in modo meno pronunciato.
MI accorgo di avere un piccolo fastidio al tendine d'achille oltretutto, come se il drop si riducesse.
Forse sono solo impressioni però le ride 14 non sono più riuscito a metterle e addirittura camminando mi danno fastidio.
Contemporaneamente corro anche con un paio di Scott Pursuit ( stesso drop, più o meno stessa filosofia ..ma questa sarebbe un'altra recensione
Quindi sarebbe interessante avere da chi di voi ha già superato i 300 km una piccola recensione sul loro comportamento.
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
-
OliviaDunham
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
- Località: Badia LU
Re: Saucony Ride 15
Beh io le ho appena acquistate quindi spero volentieri di poterti dare un giudizio o un riscontro al KM da te indicato
Per ora, comunque, almeno rispetto alle Axon 2 di casa Saucony, posso dirti che queste Ride 15 di avampiede sono leggermente più ampie e anche nella misura EU43 il piede è ben saldo ma a quel giusto spazio di movimento. Sono 'secche' e 'dure' come piace a me anche se effettivamente l'ammortizzazione si percepisce ed il piede comunque non viene penalizzato in pesantezza
Mi piacciono, così come mi sono piaciute le Axon 2
Da ignorante in materia è possibile (forse) che quel fastidio che percepisco fosse dovuto (o sia stato dovuto) al DROP ?
Le Clifton 8 hanno DROP 5 se non erro mentre le RIDE 15
Considerato che ho corso comunque con Mizuno che ha un DROP 12 non vorrei magari che quel fastidio che avvertivo fosse una derivazione del DROP
Comunque Saucony per me SI
:: EDIT ::
Mi correggo al volo e dico che non è il fattore DROP la discrimante, non sia per il DROP 4 delle Axon 2 con cui ho sempre corso 'veloci' senza problemi o fastidi o dolori
Quindi direi che se Clifton 8 ha DROP 5 e Axon 2 DROP 4 NON è questo il problema, presumo ...
Per ora, comunque, almeno rispetto alle Axon 2 di casa Saucony, posso dirti che queste Ride 15 di avampiede sono leggermente più ampie e anche nella misura EU43 il piede è ben saldo ma a quel giusto spazio di movimento. Sono 'secche' e 'dure' come piace a me anche se effettivamente l'ammortizzazione si percepisce ed il piede comunque non viene penalizzato in pesantezza
Mi piacciono, così come mi sono piaciute le Axon 2
Da ignorante in materia è possibile (forse) che quel fastidio che percepisco fosse dovuto (o sia stato dovuto) al DROP ?
Le Clifton 8 hanno DROP 5 se non erro mentre le RIDE 15
Considerato che ho corso comunque con Mizuno che ha un DROP 12 non vorrei magari che quel fastidio che avvertivo fosse una derivazione del DROP
Comunque Saucony per me SI
:: EDIT ::
Mi correggo al volo e dico che non è il fattore DROP la discrimante, non sia per il DROP 4 delle Axon 2 con cui ho sempre corso 'veloci' senza problemi o fastidi o dolori
Quindi direi che se Clifton 8 ha DROP 5 e Axon 2 DROP 4 NON è questo il problema, presumo ...
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3404
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Saucony Ride 15
Grazie @Flanik, interessante la tua disamina
Aspettiamo valutazioni da chi ha già raggiunto i 500 km, magari anche riportando il proprio peso visto che (ipotizzo) chi pesa 80 kg sente la scarpa scarica prima rispetto a chi ne pesa 60.
Aspettiamo valutazioni da chi ha già raggiunto i 500 km, magari anche riportando il proprio peso visto che (ipotizzo) chi pesa 80 kg sente la scarpa scarica prima rispetto a chi ne pesa 60.
-
Xunil
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 6 feb 2018, 12:23
- Località: Roma
Re: Saucony Ride 15
Io sono a quota 360 km e onestamente le sento ancora molto molto bene, mi piacciono davvero tanto (peso 66 Kg) 
5k: 18:22 (RomaRiparte - RipartiRoma 2021)
10k: 36:34 (Roma Urbs Mundi 2024)
21k: 1:19:47 (Mezza maratona di San Valentino 2025)
42k: 2:52:50 (Maratona di Firenze 2023)
50k: 4:11:34 (50 Km del Gran Sasso 2025)
10k: 36:34 (Roma Urbs Mundi 2024)
21k: 1:19:47 (Mezza maratona di San Valentino 2025)
42k: 2:52:50 (Maratona di Firenze 2023)
50k: 4:11:34 (50 Km del Gran Sasso 2025)
