Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da defe78 »

No per ora non sono scariche... anch'io sarei orientato per quelle però ho fatto un paio di uscite con le ZF4 e le sento bene ai piedi.... magari ci provo un 12/15km a ritmo mara per vedere come vanno. Comunque grazie del parere
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Ma secondo voi fare una ultra da 50km (collinare), a ritmi dai 5 ai 5.30 al km, con le speed 2 è follia? ;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da franchino »

se interessa su zaccasport c'è lo sconto solo su marchio Saucony del 15%, le Speed 3 vengono 129€ spedite e le Pro 3 171€, coupon S15
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

io penso che la prima 50 la farò con le speed @cortomaltese... però questo anche perché non ho scarpe da lento che sarebbero adeguate temo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

@shaitan: oggi ho fatto l'ultimo lungo (35 collinari) con le triumph 19 e non è andata male. La voglia di provare le Speed in gara è tanta, non lo nego. Ma preferisco non rischiare eventuali infortuni. Meglio un po' di peso in più in gara che Tecar e altro dopo😂
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Probabilmente avessi le Triumph userei anch'io quelle. Al momento ho delle Nimbus 23 ma le trovo mattoni da farmi passare la voglia di correre dopo 15km altro che 50 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Concordo, le Nimbus le usavo ad inizio “carriera” (la versione 17, ne ho usate 5 paia), ma sono davvero dei mattoni. Le Triumph 19, a dispetto delle recensioni negative, le trovo molto reattive per la categoria. Ovvio che vanno confrontate con stessi calibri, tipo glycerin, nimbus (appunto), Clifton, ecc. Ma ho notato che dopo 30 km, quando sei stanco, comunque non le senti troppo invasive e accompagnano, almeno nel mio caso, ancora la rullata. Sono curioso di provare le 20 (che userò, molto probabilmente alla Strasimeno: per marzo si troveranno ad un prezzo decente…ahahahh) e di cui vengono tessute lodi da tutti.
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Petronio »

Alberto Daniel ha scritto: 1 ott 2022, 15:12 :mrgreen: :mrgreen:


Comunque la serie Endorphin, a parte le tristarelle Shift col loro inguardabile zeppone con logo saucony e drop 4, con la terza serie fa un ulteriore step qualitativo: quest'anno sia la Pro 3 che la Speed 3 sono grandi scarpe.
In particolare è la Pro 3 ad aver fatto il salto maggiore, diventando una contender seria delle Vaporfly.
Le innovazioni introdotte funzionano tutte alla grande, e rendono la Endorphin Pro 3 una scarpa molto leggera e super veloce ma anche comoda e con tanta tanta ammortizzazione.

Io non vedo l'ora di trovarne una a prezzo decente, che non sono certo quei 250 euro che i vomitevoli imbroglioni che regolano il cambio dollaro-euro nel mercato delle scarpe hanno stabilito. :emb: :thumbdown:
Confermo, le ho prese. Provate sette giorni fa in ripetute, una favola.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
wallace81
Mezzofondista
Messaggi: 119
Iscritto il: 15 ott 2017, 16:55

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da wallace81 »

Percorsi 50km con le Speed 2; stamattina per un medio variato di 16k: belle scarpe, oneste, ti seguono ad ogni ritmo, leggerissime e comode!! Sabato le proverò per un lunghissimo e valuterò meglio…oggi mi sono accorto di questa caratteristica che, da sola, merita l’acquisto ad occhi chiusi!!😜😜
La colorazione è la “Campfire Story” e questa è la particolarità delle suole al buio…
Immagine
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Ma che belle 🤩
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Saucony”