[Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Un interessante studio mostra come la variabile più importante per predire il tempo in maratona sia il volume totale mensile.
"Prendere sottogruppi delle altre due variabili (distanza media di corsa e distanza di corsa più lunga) ha prodotto risultati simili: in ogni caso, il chilometraggio mensile totale era il miglior predittore del tempo di maratona all'interno di ciascun sottogruppo. Ma quella relazione valeva solo per le persone la cui corsa media era di almeno sei miglia e la cui corsa più lunga era di almeno 12 miglia. Al di sotto di un certo livello minimo di allenamento, tutti i pronostici sono sballati."
"Se approfondisci ulteriormente le analisi dei sottogruppi, scopri anche che la corsa più lunga è un predittore migliore della corsa media. Di conseguenza, i ricercatori concludono che a un determinato livello di chilometraggio, è meglio fare una corsa lunga e diverse corse brevi piuttosto che fare tutte le corse a una distanza simile. Anche questo è in linea con l'ortodossia della maratona che dice che non c'è sostituto per i lunghi."
https://www.outsideonline.com/health/tr ... -yp7yRa1jY
"Prendere sottogruppi delle altre due variabili (distanza media di corsa e distanza di corsa più lunga) ha prodotto risultati simili: in ogni caso, il chilometraggio mensile totale era il miglior predittore del tempo di maratona all'interno di ciascun sottogruppo. Ma quella relazione valeva solo per le persone la cui corsa media era di almeno sei miglia e la cui corsa più lunga era di almeno 12 miglia. Al di sotto di un certo livello minimo di allenamento, tutti i pronostici sono sballati."
"Se approfondisci ulteriormente le analisi dei sottogruppi, scopri anche che la corsa più lunga è un predittore migliore della corsa media. Di conseguenza, i ricercatori concludono che a un determinato livello di chilometraggio, è meglio fare una corsa lunga e diverse corse brevi piuttosto che fare tutte le corse a una distanza simile. Anche questo è in linea con l'ortodossia della maratona che dice che non c'è sostituto per i lunghi."
https://www.outsideonline.com/health/tr ... -yp7yRa1jY
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Veramente molto interessante come studio.
Da approfondire
Da approfondire
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
non per smontare lo studio ma...è abbastanza inconcludente se non contraddittorio.
fare 10K al giorno per 30 gg di fila fa 300K (Murakami lo fece un mese) e per preparare una maratona non serve a niente di niente.
fare due splendidi lunghi da 30 e 35K distribuiti in due settimane e riempire il resto portando il totale mensile a meno di 150K per preparare una maratona serve a poco.
fare un paio di lunghi e riempire il resto del mese uscendo a giorni alterni e arrivando a 200/220 K totale è forse il giusto compromesso...senza scomodare studi..
fare 10K al giorno per 30 gg di fila fa 300K (Murakami lo fece un mese) e per preparare una maratona non serve a niente di niente.
fare due splendidi lunghi da 30 e 35K distribuiti in due settimane e riempire il resto portando il totale mensile a meno di 150K per preparare una maratona serve a poco.
fare un paio di lunghi e riempire il resto del mese uscendo a giorni alterni e arrivando a 200/220 K totale è forse il giusto compromesso...senza scomodare studi..
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Puoi anche aver ragione ma che evidenza porti a supporto di quello che affermi?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Arme forse fare 10km per 30gg non serve a molto (non ci giurerei)... Ma re Giorgio ha preparato una delle ultime 10 maratone in 10 giorni con 15+15 tutti i giorni senza lunghi
Insomma mi pare che lo studio dica che
- il volume totale è la chiave principale
- all'interno dello stesso gruppo di volume sono i lunghi la chiave
Sembrerebbe che tra i 200 vs i 300 vincono i 300 anche senza lunghi. Ovviamente quando prendi grandi numeri il rischio di correlazioni spurie è sempre dietro l'angolo. Ma la correlazione maggior volume miglior risultato c'è. Che non vuol dire necessariamente causation ovviamente
Insomma mi pare che lo studio dica che
- il volume totale è la chiave principale
- all'interno dello stesso gruppo di volume sono i lunghi la chiave
Sembrerebbe che tra i 200 vs i 300 vincono i 300 anche senza lunghi. Ovviamente quando prendi grandi numeri il rischio di correlazioni spurie è sempre dietro l'angolo. Ma la correlazione maggior volume miglior risultato c'è. Che non vuol dire necessariamente causation ovviamente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
- Località: Ronco B. (MB)
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Ricordo anche lo studio italiano di Giovanni Tanda (che è anche intervenuto personalmente nel forum)
@giovanni.tanda
viewtopic.php?t=55642
@giovanni.tanda
viewtopic.php?t=55642
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
@shaitan !! grandeee piacere di ritrovarti!
si si forse mi sono espresso non benissimo...tutto corretto quello che dici.
Calcaterra direi che non fa testo, sul resto son daccordissimo: volume fondamentale, dentro al volume ci mettiamo i lunghi...e la "ricetta" è fatta.
i 10K per 30 gg sono una cosa che non ho mai fatto e che ho in agenda..anche se tra lavoro e tutto non è certo facile.
serve, non serve...sicuro si..la domanda è a cosa serve!
si si forse mi sono espresso non benissimo...tutto corretto quello che dici.
Calcaterra direi che non fa testo, sul resto son daccordissimo: volume fondamentale, dentro al volume ci mettiamo i lunghi...e la "ricetta" è fatta.
i 10K per 30 gg sono una cosa che non ho mai fatto e che ho in agenda..anche se tra lavoro e tutto non è certo facile.
serve, non serve...sicuro si..la domanda è a cosa serve!
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Boh... Easy, easy, lavoro, recovery, easy, easy, recovery. Ecco come sarebbe la mia settimana da 10km al giorno per un mese.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Ho ripreso il piano di allenamento Garmin Coach Greg per i 5K che avevo interrotto il mese scorso per fastidio ai tendini d'Achille. Ho scaricato, rimesso su un po' di volume e "mosso" un po' i polpacci. Vediamo come va.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 3197
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Ciao Diego, sto iniziando anch'io un piano per i 5k dopo essermi quasi del tutto fermato a causa di una lombalgia. Adesso sto pian piano tornando a correre, ma sarà un ritorno molto soft.