
Su qualche vecchio post si parlava spesso di:
"cardio si" - "cardio no"
Non intenso nel senso di usare la fascia o meno, ma di affidarsi alle zone FC per impostare il ritmo opportuno.
Sono uscite tante discussioni in merito e altrettante opinioni differenti.
Mi chiedevo...... visto che l'argomento non si tratta più così frequentemente
Vi affidate alle zone cardio secondo i vari calcoli che si possono fare a riguardo oppure fate solo in modo di rientrare nei parametri estrapolati dal VDOT, partendo quindi dai vostri personali in gara!?!?!?
Io non gareggio da tanti anni quindi non posso affidarmi ai miei vecchi tempi...... posso fare solo una stima del mio potenziale attuale.
Il fatto è che FC e VDOT nel mio caso fanno proprio a pugni
Qualcuno in una situazione simile!?!?
Se vi va di discuterne, vi faccio qualche esempio pratico