Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 7 ott 2015, 16:53
- Località: Milano
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
poi penso anche che in assoluto il discorso "non vanno bene a 5/km" vada pesato in questo modo:
- 5/km è un ritmo gara, un passo a cui "spingo"? allora penso possano comunque aiutare
- 5/km è un passo da lento/lentissimi? allora non le userei nemmeno io per quei lavori
Paradossalmente, se il ritmo del lentissimo fosse anche 4/km, forse non avrebbe comunque senso usarle per quelle uscite
- 5/km è un ritmo gara, un passo a cui "spingo"? allora penso possano comunque aiutare
- 5/km è un passo da lento/lentissimi? allora non le userei nemmeno io per quei lavori
Paradossalmente, se il ritmo del lentissimo fosse anche 4/km, forse non avrebbe comunque senso usarle per quelle uscite
Un comasco a Milano
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
E' tutto nel primo post. Ma se non ti convince, c'è poco da aggiungere.cortomaltese ha scritto: ↑1 dic 2022, 10:31Davvero, vorrei che qualcuno me lo spiegasse, senza polemica.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Ma se anche non ci fosse alcuna utilità... che problema c'è? 
Perché deve esserci per forza un "vantaggio"? Posso correre con una scarpa perché è comoda, mi fa sentire bene o anche semplicemente perché è bella ed è la scarpa dei campioni.
Tante persone come me corrono per il gusto di farlo e a me piace provare cose nuove.
La prima scarpa con piastra che ho comprato è stata la Puma Deviate pensando "fammi sentire qual è la sensazione al piede". Non l'ho comprata perché mi facesse guadagnare 5"/Km, basta guardare i miei tempi per capirlo, ma solo per provare una scarpa diversa di cui si parlava molto. Sono arrivati i saldi e l'ho comprata. Dopo 350 Km ti posso dire che non so se ho guadagnato davvero qualche secondo ma che comunque mi piace molto correre con quella scarpa, sento le gambe che "girano bene", mi sento più fluido nel movimento e questo mi basta.
Io sono tra quelli che hanno comprato la Vaporfly a 112 euro. Non l'ho presa perché mi serviva, l'ho presa per provare la "famosa Vaporfly". Avrò le stesse sensazioni che ho con la Deviate? Vale quello che costa?
Il bello è proprio nel provare qualcosa di nuovo.

Perché deve esserci per forza un "vantaggio"? Posso correre con una scarpa perché è comoda, mi fa sentire bene o anche semplicemente perché è bella ed è la scarpa dei campioni.
Tante persone come me corrono per il gusto di farlo e a me piace provare cose nuove.
La prima scarpa con piastra che ho comprato è stata la Puma Deviate pensando "fammi sentire qual è la sensazione al piede". Non l'ho comprata perché mi facesse guadagnare 5"/Km, basta guardare i miei tempi per capirlo, ma solo per provare una scarpa diversa di cui si parlava molto. Sono arrivati i saldi e l'ho comprata. Dopo 350 Km ti posso dire che non so se ho guadagnato davvero qualche secondo ma che comunque mi piace molto correre con quella scarpa, sento le gambe che "girano bene", mi sento più fluido nel movimento e questo mi basta.
Io sono tra quelli che hanno comprato la Vaporfly a 112 euro. Non l'ho presa perché mi serviva, l'ho presa per provare la "famosa Vaporfly". Avrò le stesse sensazioni che ho con la Deviate? Vale quello che costa?
Il bello è proprio nel provare qualcosa di nuovo.

10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
-
- Maratoneta
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
scusa, non ci dovrebbe essere soddisfazione nel fare 356 invece di 4? Se uno fa il suo personal su questi tempi non può essere felice di ciò?cortomaltese ha scritto: ↑1 dic 2022, 10:31 io vorrei solo che qualcuno mi spiegasse l'utilità che possono avere in un podista che chiude la maratona in 4 ore o anche più (ma pure per me che la chiudo intorno alle 3 ore). Eppure alle gare questi podisti hanno tutte scarpe con le piastre. Spiegatemelo, perché non lo riesco a capire. Anche ammesso che riescano (ma ne dubito) a guadagnare, che so, 5 secondi al km, fanno 3 minuti e mezzo in meno sulla maratona. Quindi, invece di metterci 4 ore ce ne mettono 3.56 e rotti. Quindi ripeto, qual è il vantaggio? Oppure nelle ultra da 50 km, con salite e discese, gente che chiude in 6/7 ore. Davvero, vorrei che qualcuno me lo spiegasse, senza polemica.
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Se avessi la certezza di risparmiare anche solo lo 0,5 % non avrei dubbi, il gioco vale la candela 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Premessa: non ho scarpe con piastra in carbonio.
Il tema sta prendendo una "piega" da motociclisti:
C'è chi ha la super moto scomoda che va come un missile, c'è chi ha la moto non super che va più di alcuni con la moto super.
I secondi godono ad andare più forte con un mezzo inferiore
I primi non ne possono più di sentirsi dire che la moto super sono soldi buttati.
( Io non ho moto super e non vado veloce).
È più interessante secondo me esporre esperienze personali e citare studi piuttosto che emettere dei giudizi definitivi.
Sono sicuro che come tutte le tecnologie ha pregi e difetti e già le case produttrici fanno scarpe con piastra che sfruttano per stabilizzare le schiume morbide, non per migliorare la performance ma per migliorare l'esperienza d'uso.
Il tema sta prendendo una "piega" da motociclisti:
C'è chi ha la super moto scomoda che va come un missile, c'è chi ha la moto non super che va più di alcuni con la moto super.
I secondi godono ad andare più forte con un mezzo inferiore
I primi non ne possono più di sentirsi dire che la moto super sono soldi buttati.
( Io non ho moto super e non vado veloce).
È più interessante secondo me esporre esperienze personali e citare studi piuttosto che emettere dei giudizi definitivi.
Sono sicuro che come tutte le tecnologie ha pregi e difetti e già le case produttrici fanno scarpe con piastra che sfruttano per stabilizzare le schiume morbide, non per migliorare la performance ma per migliorare l'esperienza d'uso.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Questa mi sembra una ragione plausibile...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
immagino che il vantaggio possa essere lo stesso dell'asfalto vs sterrato :boh:cortomaltese ha scritto: ↑1 dic 2022, 10:31 io vorrei solo che qualcuno mi spiegasse l'utilità che possono avere in un podista che chiude la maratona in 4 ore o anche più (ma pure per me che la chiudo intorno alle 3 ore). Eppure alle gare questi podisti hanno tutte scarpe con le piastre. Spiegatemelo, perché non lo riesco a capire. Anche ammesso che riescano (ma ne dubito) a guadagnare, che so, 5 secondi al km, fanno 3 minuti e mezzo in meno sulla maratona. Quindi, invece di metterci 4 ore ce ne mettono 3.56 e rotti. Quindi ripeto, qual è il vantaggio? Oppure nelle ultra da 50 km, con salite e discese, gente che chiude in 6/7 ore. Davvero, vorrei che qualcuno me lo spiegasse, senza polemica.
-
- Guru
- Messaggi: 3955
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Dobbiamo sempre ricordare che la piastra in carbonio da sola non fa la magia.
E' la somma di schiuma molto elastica (che si comprime e restituisce) + l'elemento rigido piastra (inserita nella schiuma con certe angolazioni) a produrre una scarpa estremamente dinamica e gradevole.
Le Hoka Carbon X, che hanno la piastra in carbonio ma una schiuma ben poco nobile, sono buone scarpe da distanza e ritmo costante ma non hanno alcuna magia in spinta.
Idem le Brooks Hyperion Elite.
La schiuma è addirittura più importante della composizione della piastra.
L'esempio classico sono le Endorphin Speed 1/2/3, che sono deliziosamente veloci (e le 3 anche belle morbide e rimbalzanti) senza usare il carbonio per la piastra, perchè il PWRrun PB è una grandissima schiuma Peba.
E' la somma di schiuma molto elastica (che si comprime e restituisce) + l'elemento rigido piastra (inserita nella schiuma con certe angolazioni) a produrre una scarpa estremamente dinamica e gradevole.
Le Hoka Carbon X, che hanno la piastra in carbonio ma una schiuma ben poco nobile, sono buone scarpe da distanza e ritmo costante ma non hanno alcuna magia in spinta.
Idem le Brooks Hyperion Elite.
La schiuma è addirittura più importante della composizione della piastra.
L'esempio classico sono le Endorphin Speed 1/2/3, che sono deliziosamente veloci (e le 3 anche belle morbide e rimbalzanti) senza usare il carbonio per la piastra, perchè il PWRrun PB è una grandissima schiuma Peba.
Ultima modifica di Alberto Daniel il 1 dic 2022, 23:12, modificato 2 volte in totale.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41
Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio
Le endorphine speed hanno comunque una piastra, meno nobile ma c'è
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023