Chi nella mia situazione?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da Dr.Kriger »

Non credo che tu stia realmente a quelle calorie. Primo più secondo a pranzo alla mensa, ma non ti accorgi che la pasta è più di quanto pensi e sono stati rifilati giri di olio qui e lì. Spesso, la percezione di quanto si mangia non corrisponde a quanto si mangia realmente. Oltre ovviamente alla questione del metabolismo. In ogni caso, un dimagrimento è efficace se hai un deficit di 400-600 kcal rispetto al tuo punto di partenza.
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da KGiga1979 »

Ema970 ha scritto: 11 nov 2022, 22:42 Vi racconto la mia esperienza, magari potrà risultare interessante con la community.
Premetto che alle spalle ho un'adolescenza trascorsa da obeso (135 kg).
Ho 25 anni x 185 cm x 90 kg e non riesco a dimagrire.
Oramai da anni mangio poco e me ne rendo conto ma mentalmente è difficile uscire da questa situazione:
pranzo in mensa ( un primo, un secondo e della verdura)
cena a casa ( un primo all'incirca 100 gr di pasta assieme a della carne magra)
Corro 30 km a settimana.
Qualcuno di voi si trova o si è trovato nella medesima situazione?
Non conoscendo la tua composizione corporea ( quanto grasso e quanto massa magra/liquidi ecc...) difficile dare consigli ma cmq non parliamo di tanti kg da perdere.
Sicuramente l'adolescenza da obeso non aiuta perché avrai un set point metabolico molto alto però magari basta cambiare qualche abitudine e correre un po di più per riuscire nel tuo intento.
Io sono stato un bambino grassotello per quanto sportivo e iperattivo( ma stavo sempre a mangiare) un adolescente magro e dai 30 ai 40 decisamente obeso...over 90 kg ma su 173 cm. Anche in quegli anni facevo sport ( certo non con costanza) e credevo di stare sempre a dieta ma c'erano tante abitudine alimentari sbagliate radicante negli anni di sport agonistico ( in cui specie da ragazzo puoi permettermi quasi tutto) che mi facevano girare a vuoto.
Porto qualche esempio.
-colazione sempre con dolci e spesso inutilmente abbondante.
-poca pasta ma con condimenti altamente calorici
-bibite gasate/succhi di frutta industriali
-molta carne grassa
- quasi totale assenza di pesce e verdure
Quindi mi sembrava di fare sacrifici rinunciando a tanti cibi agli sgarri e ai fuori pasto ma invece andavo sempre oltre il.mo reale fabbisogno calorico
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Andreapod
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 nov 2022, 23:24

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da Andreapod »

A pranzo mangio primo con anche proteine, la sera la pasta se mi sono allenato prima e carne o pesce, però vai da un dottore o qualcuno della nutrizione, può essere anche condimenti, ma anche 100 grammi pasta la sera non sono pochi?
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da cylone »

Conta poco se mangi carbo la sera o no, quello che conta è l bilancio energetico
Anche se i carbo "bloccano" la lipolisi io, ad esempio, sono dimagrito anche mangiando 300g di carbo al giorno di cui un centinaio a cena e questo perchè stavo in deficit.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19901
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da shaitan »

Si infatti. Puoi ingrassare con 50g di carbo la sera e dimagrire con 300

Alla fine conta il bilancio. Poi se quello in entrata è basso tocca capire perché non si dimagrisce (conti errati, uscite bassissime etc)

Però se il bilancio è in negativo si scende e positivo si sale. Si questo pochi dubbi 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da MassiF »

Quando mi hanno diagnosticato il diabete (tipo 1.5 come lo chiamano ora, non ci sono nato ma a un certo punto qualcosa si è ‘rotto’ nel mio corpo) ero arrivato a pesare 110kg. Insieme al diabete hanno trovato anche l’ipotiroidismo. Di sicuro non facevo tanta attività fisica, ma non così poca da ingrassare in quel modo. Una volta cominciato a prendere la tiroxina sono arrivato a 75 kg nel giro di due mesi.
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2945
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da CarloR »

Ciao, secondo me 30km a settimana non sono pochi ma non garantiscono di perdere peso a prescindere.
Io andrei sicuramente da un nutrizionista, hai anche il vantaggio di avere una mensa che ti permette una certa scelta, cosa non così scontata.
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da same »

@massiF strano che fossi ingrassato così tanto con il diabete 1, pensa che io l'ho scoperto perchè dimagrivo pur mangiando di più, sono passato da 60 a 55 prima di scoprirlo. :shock:
Probabilmente eri ingrassato per la tiroide
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 554
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da y2eddie »

eviterei di stare lì a fare ragionamenti e conti sui km corsi

non si dimagrisce con la corsa, la palestra, il nuoto o l'allenamento

si dimagrisce chiudendo la bocca.

l'attvità fisica in grado di stare al passo dei bomboloni alla crema (esempio) non esiste...


punto 2) il "non dimagrisco ma mangio poco" è un discorso totalmente futile detto da un obeso o da un sovrappeso (cronico, cioè che è tale da anni ), perchè se fosse in grado di stimare quanto sta effettivamente mangiando, non sarebbe obeso o sovrappeso.

L'unico modo per sapere quanto e cosa e come si sta effettivamente mangiando è CONTARE LE CALORIE (e i macronutrienti), che sia tramite app, programma, foglio excel, o a mano su tavolette di argilla.

Significa pesare tutto quello che si mangia, stimare le proporzioni degli ingredienti, verificare i vari valori nutrizionali degli stessi e fare i conti di quanti carbo/grassi e prot ci sono e le relative calorie.

E' una rottura di palle ma è l'unico modo per imparare a mangiare "bene" e ottenere risultati matematicamente certi.


Detto da ex obeso e "palestroide" professionista che di gente nella medesima situazione e di acqua sotto i ponti ne ha vista passare..
Ultima modifica di y2eddie il 12 dic 2022, 10:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19901
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Chi nella mia situazione?

Messaggio da shaitan »

non saprei @y2eddie io faccio 100km a settimana, sono intorno alle 8000 kcal, secondo me un paio di bomboloni ci escono, pur continuando a perdere peso :-D

Ovviamente concordo sul discorso di base che fai, escludendo le situazioni patologiche citate che appunto sono competenza del medico
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”