Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Connesso
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Sto preparando la prima maratona e nei lunghi fatti fino ad ora, massimo 24km quindi non ancora lunghissimi, non ho integrato con niente. Anzi spesso li ho fatti di mattina senza fare colazione.
In vista della maratona del 2 aprile vorrei iniziare a sperimentare dato che mi sembra di aver capito che è fondamentale integrare bene per non finire la benzina.
Come mi consigliate di procedere?
p.s. ho già provato dei gel della dechatlon quando ho fatto la mezza, giusto perchè da super ignorante avevo ascoltato i consigli di un mio amico. Se non ricordo male ne avevo presi due e non mi avevano disturbato in nessun modo (uno era molto più liquido)
In vista della maratona del 2 aprile vorrei iniziare a sperimentare dato che mi sembra di aver capito che è fondamentale integrare bene per non finire la benzina.
Come mi consigliate di procedere?
p.s. ho già provato dei gel della dechatlon quando ho fatto la mezza, giusto perchè da super ignorante avevo ascoltato i consigli di un mio amico. Se non ricordo male ne avevo presi due e non mi avevano disturbato in nessun modo (uno era molto più liquido)
- 1 km - 3:12 - allenamento, ripetute in pista (29/11/2022)
- 5 km - 18:55 - allenamento (04/03/2023)
- 10 km - 41:01 - allenamento ripetute 6x1200 (07/03/2023)
- 21,097 km - 1:33:31 - 21°Half Marathon Cremona 2022 (16/10/2022)
- 5 km - 18:55 - allenamento (04/03/2023)
- 10 km - 41:01 - allenamento ripetute 6x1200 (07/03/2023)
- 21,097 km - 1:33:31 - 21°Half Marathon Cremona 2022 (16/10/2022)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
24 km a digiuno e senza integrare sono tanta roba, per cui non mi farei troppe menate.. Provane qualcuno nei lunghi per essere certo che non ti diano fastidio (soprattutto quando presi dopo molto tempo dalla partenza) e basta.
Io come te mi alleno sempre a digiuno anche su distanze lunghette (come i tuoi 24), nei lunghissimi over 30 vado a sensazione tipo un gel al 25 e uno al 30. In gara 15,25,35.
NON ci sono basi scientifiche in quanto ho scritto, la ricetta va bene per me. Su quanti gr di carbo assumere ecc c'è pieno il forum e potranno consigliarti meglio altri utenti.
Io come te mi alleno sempre a digiuno anche su distanze lunghette (come i tuoi 24), nei lunghissimi over 30 vado a sensazione tipo un gel al 25 e uno al 30. In gara 15,25,35.
NON ci sono basi scientifiche in quanto ho scritto, la ricetta va bene per me. Su quanti gr di carbo assumere ecc c'è pieno il forum e potranno consigliarti meglio altri utenti.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
FKT - Via Verde Varesina
-
- Pink-Moderator
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ieri ho sperimentato un gel mai provato prima: maurten gel 100
ne avevo letto e sentito molto e volevo capire se veramente ha pochi o nulli effetti collaterali su stomaco e intestino, problema che mi ha afflitta in passato
Ho fatto 30km e ne ho presi due, uno dopo 11km e l'altro al ventunesimo circa
La consistenza è molto particolare, sembra di mangiare silicone, è tipo gelatina molto densa ma non si ha alcun problema ad ingerirlo, il sapore è dolciastro ma senza aromi e tende a sparire dalla bocca in brevissimo tempo, a differenza dei gel tradizionali a base di zuccheri più o meno disciolti questo non ha nulla a che vedere, non è appiccicoso, non cola, non lascia senso di nausea e può essere preso senza acqua, io ho bevuto lo stesso dove avevo le fontanelle ovviamente, non mi passa nemmeno per la testa di non bere per 30km
Effetti collaterali: nessuno, ma proprio nulla, la digeribilità è stata perfetta, trattandosi di idrogel arriva integro all'intestino stando a quanto riportato sulle caratteristiche e ho avuto la sensazione che sia proprio così, nel prossimo lungo voglio provare a prenderne 3, uno ogni 8/9 km circa
Gli aspetti negativi che ho trovato sono due: il primo che ci vuole la motosega per aprirlo, il secondo il costo più elevato rispetto ai gel tradizionali ma dato che gareggio molto poco in maratona quest'ultimo aspetto mi interessa poco
ne avevo letto e sentito molto e volevo capire se veramente ha pochi o nulli effetti collaterali su stomaco e intestino, problema che mi ha afflitta in passato
Ho fatto 30km e ne ho presi due, uno dopo 11km e l'altro al ventunesimo circa
La consistenza è molto particolare, sembra di mangiare silicone, è tipo gelatina molto densa ma non si ha alcun problema ad ingerirlo, il sapore è dolciastro ma senza aromi e tende a sparire dalla bocca in brevissimo tempo, a differenza dei gel tradizionali a base di zuccheri più o meno disciolti questo non ha nulla a che vedere, non è appiccicoso, non cola, non lascia senso di nausea e può essere preso senza acqua, io ho bevuto lo stesso dove avevo le fontanelle ovviamente, non mi passa nemmeno per la testa di non bere per 30km
Effetti collaterali: nessuno, ma proprio nulla, la digeribilità è stata perfetta, trattandosi di idrogel arriva integro all'intestino stando a quanto riportato sulle caratteristiche e ho avuto la sensazione che sia proprio così, nel prossimo lungo voglio provare a prenderne 3, uno ogni 8/9 km circa
Gli aspetti negativi che ho trovato sono due: il primo che ci vuole la motosega per aprirlo, il secondo il costo più elevato rispetto ai gel tradizionali ma dato che gareggio molto poco in maratona quest'ultimo aspetto mi interessa poco
21: 1:52:23 - 2019 Verona
42: 4:00:26 - 2018 Firenze
42: 4:00:26 - 2018 Firenze
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io di solito in questi casi "pre-taglio" i gel in modo da non dover tribolare quando devo utilizzarli.
I Prozis sotto questo aspetto sono micidiali
Adesso sto testando i Beta fuel di SIS, ma i Marten mi interessano molto, grazie per la condivisione.
I Prozis sotto questo aspetto sono micidiali
Adesso sto testando i Beta fuel di SIS, ma i Marten mi interessano molto, grazie per la condivisione.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12802
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Maurten è molto popolare in Polonia
Avevo già visto negli negozi running ma ineffetti prezzo è abbastanza alto
Avevo già visto negli negozi running ma ineffetti prezzo è abbastanza alto
10K 42'48'' 01/5/14 Aulla
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
-
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
- Località: Modena
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ciao oggi ho provato il gel della 226ers con 50 gr di carbo
Qualcuno lo ha mai provato?
Io non ho uno stomaco delicato, voglio aumentare a 50/60all' ora, ultimameho usato quelli della SIS da 22 gr., ma non oltre i 4 in maratona
Peccato sono riuscito a prenderne uno solo durante i 25 km di oggi causa fontanella chiusa....
Qualcuno lo ha mai provato?
Io non ho uno stomaco delicato, voglio aumentare a 50/60all' ora, ultimameho usato quelli della SIS da 22 gr., ma non oltre i 4 in maratona
Peccato sono riuscito a prenderne uno solo durante i 25 km di oggi causa fontanella chiusa....
Corsa: 7 maratone, 18 mezze
Triathlon: 14 sprint, 16 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 46.16 11/2/22 allen.
21k 1.42.29 26/02/22 allen.
42k Rimini 3.47.29 20/3/22
Triathlon: 14 sprint, 16 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 46.16 11/2/22 allen.
21k 1.42.29 26/02/22 allen.
42k Rimini 3.47.29 20/3/22
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Buon pomeriggio,
Sono off topic se scrivo qui chiedendo come regolarmi per l'eventuale integrazione per la mia prima mezza maratona?
A quanto leggo, ci sono due scuole:
1) no integrazione, solo bere
2) si integrazione (e bere) per sforzi superiori all'ora e mezza
nel mio caso, la mia prima mezza punto a chiederla a 1:50. Come consigliate di regolarmi? quanto e come integrare durante la gara? Grazie!
Francesco
Sono off topic se scrivo qui chiedendo come regolarmi per l'eventuale integrazione per la mia prima mezza maratona?
A quanto leggo, ci sono due scuole:
1) no integrazione, solo bere
2) si integrazione (e bere) per sforzi superiori all'ora e mezza
nel mio caso, la mia prima mezza punto a chiederla a 1:50. Come consigliate di regolarmi? quanto e come integrare durante la gara? Grazie!
Francesco
-
- Guru
- Messaggi: 3331
- Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
- Località: Modena
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io sono per la scuola di pensiero 1, solo bere acqua o sali a seconda di quello che ti senti e divertimento
Corsa: 7 maratone, 18 mezze
Triathlon: 14 sprint, 16 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 46.16 11/2/22 allen.
21k 1.42.29 26/02/22 allen.
42k Rimini 3.47.29 20/3/22
Triathlon: 14 sprint, 16 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 46.16 11/2/22 allen.
21k 1.42.29 26/02/22 allen.
42k Rimini 3.47.29 20/3/22
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io un gel a metà lo prendo sempre, di sicuro male non faGert ha scritto: ↑7 feb 2023, 15:20 Buon pomeriggio,
Sono off topic se scrivo qui chiedendo come regolarmi per l'eventuale integrazione per la mia prima mezza maratona?
A quanto leggo, ci sono due scuole:
1) no integrazione, solo bere
2) si integrazione (e bere) per sforzi superiori all'ora e mezza
nel mio caso, la mia prima mezza punto a chiederla a 1:50. Come consigliate di regolarmi? quanto e come integrare durante la gara? Grazie!
Francesco
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Grazie! Quali gel prendi lucky? Quali sali picciolo?:)