Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mlucky »

Qui credo sia una questione di...stomaco, per cui estremamente personale.
Ne ho provati diversi, alla fine quelli con cui mi sono trovato meglio (nessun problema durante e dopo) sono gli EthicSport (se vai sul loro sito ci sono anche alcune preziose indicazioni e suggerimenti su cosa e quando assumere in base alla gara cui si partecipa).
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2680
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da KGiga1979 »

Per la mezza non servono ma l'effetto psicologico è di stabilizzazione dell'insulina è cmq importante.
Io poi sono un caso estremo e alla prima Maratona 80 grammi carbo/ h non mi sono bastati e nelle mezze prendo 2 gel ( la prima volta addirittura la barretta ai 10 km )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5023
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da HappyFra »

mlucky ha scritto: 30 gen 2023, 12:53 Io di solito in questi casi "pre-taglio" i gel in modo da non dover tribolare quando devo utilizzarli.
I Prozis sotto questo aspetto sono micidiali 😂
Adesso sto testando i Beta fuel di SIS, ma i Marten mi interessano molto, grazie per la condivisione.
Sono io che ringrazio te per questa piccola dritta, ho fatto un piccolo taglietto senza arrivare al limite di dove è contenuto e tac! si sono aperti in un nanosecondo quando li dovevo usare! :hail:
Tra l'altro questi sono talmente densi che non si corre nemmeno il rischio di sbrodolarli

Anche la seconda prova generale è andata benissimo, sul lungo da 33km ne ho presi uno al nono km, uno al diciottesimo e uno al ventottesimo, quest'ultimo era con l'aggiunta di caffeina,
ho bevuto pochetto (250cc di acqua dalla soft flask) perché non volevo fare stop alle fontanelle e ho preso tutto in corsa, nessunissimo problema anche stavolta, fra tre settimane farò il test finale con l'ultimo lunghissimo dove cercherò di bere di più in modo da capire se può darmi noia o no perché sicuramente durante la maratona berrò maggiormente
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7385
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Scut »

Io con Maurten mi trovo molto bene, non ho mai provato quello con caffeina ma sono tentata
L'unico difetto è l'assenza totale di sali, anche nel pregara che ho provato
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5023
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da HappyFra »

@Scut: a proposito di caffeina, ho appena fatto un bello stress test involontario
Domenica scorsa ho fatto l'ultimo lunghissimo (36KM) il giorno prima sono passata all'unico negozio fisico che vende i Maurten ma aveva uno solo di quelli normali nella confezione nera e gli altri due che ho preso erano con caffeina, oltre ai gel stavolta ho voluto provare anche le capsule di sali minerali, basta deglutirle con un goccio d'acqua durante la corsa, peccato che una volta a casa mi sono accorta che anche queste avevano l'aggiunta di caffeina, parliamo di 40mg sia per gel che per capsula
In corsa ho fatto così:
gel normale al km 9
capsula sali al km 15
gel con caffeina al km 18
capsula sali al km 25
gel con caffeina al km 28
Non sono stata in grado di capire bene l'impatto della caffeina durante la corsa perché non ero al top fisicamente e la giornata era abbastanza calda (ho corso in orario centrale al sole) ho solo notato che i battiti soprattutto dopo i 20km tendevano ad essere più alti del solito ma appunto potrebbe essere dovuto al meteo + condizione mia sottotono, i sali credo siano serviti perché hanno placato un poco la sete pazzesca che mi viene verso la fine e dopo, spesso questa cosa mi ha dato problemi perché tendo a bere talmente tanto che mi viene la nausea e avevo letto che è dovuto alla mancanza di elettroliti, ebbene stavolta è andata meglio quindi di sicuro li userò anche in gara ( se interessa sono SUB-9 PRO SALE ELETTROLITI MONODOSE marca 226ers) in compenso l'effetto caffeina l'ho avuto dopo, pomeriggio come un grillo e fatica bestia ad addormentarmi la notte :shock:
Sicuramente su di me abituata a bere un solo caffè nel latte la mattina e mai durante il giorno ha agitato un pochetto e sinceramente non mi aspettavo che durasse così tanto l'effetto,
in gara prenderò solo i gel normali e i sali provati che sono comodissimi anche da portarsi dietro O:)
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da dioveht »

Anche io ho preso i sali in capsule (come quelli di HappyFra, ma la versione non Pro, senza caffeina). Mi sembra funzionino bene, ma devo ancora trovare il modo migliore per trasportarli e prenderli durante la gara.
Proverò una nuova "scatolina" questo weekend.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Marcellino
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 mar 2023, 14:56

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Marcellino »

Ciao a tutti,

il tema degli integratori per il running è molto discusso, e spesso si sentono opinioni contrastanti. Personalmente, ritengo che l'uso degli integratori debba essere valutato caso per caso, in base alle specifiche esigenze e alla condizione fisica dell'atleta.
In generale, è sempre preferibile cercare di ottenere i nutrienti necessari attraverso una dieta equilibrata e varia, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui gli integratori possono essere utili per migliorare le prestazioni o per favorire il recupero dopo l'attività fisica. Ad esempio, gli integratori di carboidrati possono aiutare a mantenere i livelli di energia durante una gara o un allenamento intensivo. Gli integratori di proteine, invece, possono essere utili per favorire la riparazione muscolare dopo l'attività fisica. Anche gli integratori di antiossidanti possono essere utili per contrastare lo stress ossidativo causato dall'attività fisica.
L'alimentazione sportiva continua a essere altrettanto essenziale per la salute e gli integratori sono un aiuto. È un aspetto che dobbiamo tenere in considerazione.
Ultima modifica di Marcellino il 3 apr 2023, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7385
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Scut »

Io sarei tentata di provare i maurten con caffeina la noia è doverne ordinare un pacco intero...
con quelli normali mi trovo benissimo. All'ultimo lungo ho usato, come ultimo gel dopo i maurten, il super dextrin boost di Ethic sport e l'ho trovato ottimo, tra l'altro è liquidissimo (ha proprio una specie di cannuccia) e non 'allappa'
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

Scut ha scritto: 17 mar 2023, 15:14 la noia è doverne ordinare un pacco intero...
Ci vorrebbe un gruppo d'acquisto
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5023
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da HappyFra »

Io ho la fortuna di avere un negozio fisico (di ciclismo) che è rivenditore e li prendo sfusi, altrimenti ho visto che li vende online anche runningwarehouse, magari se vi capita di ordinarci le scarpe aggiungete anche i gel e sfangate le spese di spedizione
@scut ottimi anche gli ethic! :thumleft:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona

Torna a “Alimentazione e Integrazione”