Quanto forte deve essere un runner? Percy Cerutty said it in the 1950s, Barry Ross says it now . Deadlift 2x bodyweight, and then you are strong enough to need coaching, and intelligent decisions about where to put your energy. Until that point, getting stronger will always make you run faster.
Avoja a ghisa da spostare
Oppure: Runners should aim for:
Bulgarian Split Squat of ½ bodyweight for 15 reps each side (Men). Women (10-15 reps)
Single Leg Deadlift for ½ bodyweight for 15 reps on each side (Men). Women (10-15 reps)
fujiko ha scritto: ↑9 feb 2023, 9:23
niente movimenti hip hinge che sono importantissimi,
Non conoscevo termine hip hinge, ho controllato in rete e subito mi è venuto in mente un monumento a Marina di Carrara (lungo il percorso della White Marble Marathon):
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
d1ego ha scritto: ↑9 feb 2023, 17:52
Quanto forte deve essere un runner? Percy Cerutty said it in the 1950s, Barry Ross says it now . Deadlift 2x bodyweight, and then you are strong enough to need coaching, and intelligent decisions about where to put your energy. Until that point, getting stronger will always make you run faster.
Avoja a ghisa da spostare
Oppure: Runners should aim for:
Bulgarian Split Squat of ½ bodyweight for 15 reps each side (Men). Women (10-15 reps)
Single Leg Deadlift for ½ bodyweight for 15 reps on each side (Men). Women (10-15 reps)
mi sa che però il buon Cerrutty pensava al peso di un runner agonista, ossia intorno ai 50kg d'uomo o poco più, come dimostrano le gare di powerlifter (dove i piccolini sollevano 4 volte il proprio peso) la cosa non è proporzionale...
Anche io che pure palestra ne facevo ci rientro al pelo pelo (come stacco, come bulgaro è interessante, potrei provarlo come test: ne ho uno in programma tra due settimane ma con 56kg dove spererei di farne 7 o 8... con 40 non so ma non credo di farne 15 onestamente)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
beh ai tempi d'oro sollevavo 80 kg di panca pesandone 64. Di squat non ho mai provato un massimale (per paura di infortunarmi) ma sicuramente raddoppiavo il mio peso con gli interessi
eh appunto 80kg di panca a 64kg non sono i 100 di uno di 80 e così via... Mi pare che Paolo Evangelista ci avesse scritto qualcosa stimandolo sui vari record e prestazioni medie di categoria
Cioè Galen Rupp faceva le doppie con 90kg di squat... un bestione di 150kg se fa le doppie con 300kg sul groppone è leggermente più impressivo (la famosa doppia di colemann è con 360kg e colemann è colemann non Rupp con tutto il rispetto), anche come sviluppo del gambone
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Per dire, anche a Maria Sakkari (tennista abbastanza muscolosa e muscolare) ho visto fare doppie con 90 kg anche se non ricordo se full ROM o mezzo squat, che ovviamente fa tutta la differenza del mondo)
shaitan ha scritto: ↑10 feb 2023, 12:21
eh appunto 80kg di panca a 64kg non sono i 100 di uno di 80 e così via... Mi pare che Paolo Evangelista ci avesse scritto qualcosa stimandolo sui vari record e prestazioni medie di categoria
Sapevo che nelle gare di power lifting si usano dei coefficienti correttivi per stilare classifiche anche tra atleti di diverse categorie di peso.
Ad esempio (sparo a caso) 80 di panca per uno di 60kg equivalgono a 110 per uno di 80 etc..
Ai tempi avevo anche fatto una garetta