IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Gio579
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 601
Iscritto il: 6 ott 2009, 9:49

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Gio579 »

Il discorso volumi lo davo per scontato, visto che mi pare un concetto abbastanza basico.
Ma se fai 5 allenamenti a settimana, tutti allo stesso ritmo, migliori fino ad un certo punto, poi ti fermi.
Se vuoi continuare a migliorare devi inserire varietà: ripetute, medi, progressivi e lunghissimi.

_________
EDIT MOD
Eliminato il quote. Il messaggio di @Gio579 richiama in modo intuibile i messaggi precedenti di @Marcos
5km: Beauvechain - 02/06/2024 -16:56;
10km: Utrecht 08/09/2024 - 34:51;
Mezza: Nieuwpoort 22/09/2024 - 1:17:32
Maratona: London 21/04/2024 - 2:39:38

'Cause tramps like us, baby, we were born to run!!!
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da maarco72 »

Non tutti i pro fanno 250km.a settimana...eppure fanno cmq risultati... .vero che la gran parte dei km devono cmq essere di corsa lenta VERA...Le ripetute servono eccome ovviamente devono essere prettamente aerobiche ...i pro fanno anche richiami su lavori veloci ma perché facendo 10/14 allenamenti a settimana hanno più possibilità di lavorare su tutti gli aspetti.
Noi Amatori che viaggiamo nella migliore delle ipotesi su 6 allenamenti a settimana ovviamente dobbiamo fare delle scelte e la priorità sono i lavori sul "medio"(comprese le ripetute)..
Ovviamente mia opinione in base alle mie esperienze
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Marcos »

Gio579 ha scritto: 10 mar 2023, 19:29 Il discorso volumi lo davo per scontato, visto che mi pare un concetto abbastanza basico.
Non è per nulla basico visto che tra gli amatori, anche di buon livello, c’è chi prepara maratona con 4 allenamenti e 70km alla settimana e chi ne fa 120 con 6-7 allenamenti a settimana (compreso qualche bigiornaliero).
Dire che se non fai le ripetute rimani ben al di sotto del tuo potenziale in maratona non è vero in assoluto, perché tra le cose fondamentali per un amatore viene prima altro.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9829
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da shasha74 »

Bello rileggere @marcos :beer:

E la CL… :-#
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Gio579
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 601
Iscritto il: 6 ott 2009, 9:49

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Gio579 »

Marcos ha scritto: 10 mar 2023, 20:22
Gio579 ha scritto: 10 mar 2023, 19:29 Il discorso volumi lo davo per scontato, visto che mi pare un concetto abbastanza basico.
Non è per nulla basico visto che tra gli amatori, anche di buon livello, c’è chi prepara maratona con 4 allenamenti e 70km alla settimana e chi ne fa 120 con 6-7 allenamenti a settimana (compreso qualche bigiornaliero).
Dire che se non fai le ripetute rimani ben al di sotto del tuo potenziale in maratona non è vero in assoluto, perché tra le cose fondamentali per un amatore viene prima altro.
Scusami ma dissento. Sento spesso parlare anche Baldini, quando partecipa al Deejay Training Center du Radio Deejay e anche lui consiglia sempre di inserire un allenamento con variazioni di ritmo/ripetute. Ovviamente partendo dal concetto di poter fare un minimo di 3 allenamenti a settimana: un’uscita CL, un Lungo e appunto un progressivo/ripetute. Poi ripeto, io sento che x me le ripetute sono l’allenamento più importante, quello che mi permette di fare il salto di qualità. Ed è la stessa cosa anche quando mi focalizzo sul ciclismo al posto che sulla corsa.
5km: Beauvechain - 02/06/2024 -16:56;
10km: Utrecht 08/09/2024 - 34:51;
Mezza: Nieuwpoort 22/09/2024 - 1:17:32
Maratona: London 21/04/2024 - 2:39:38

'Cause tramps like us, baby, we were born to run!!!
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da maarco72 »

Secondo me Marcos per ripetute intende lavori con recupero statico... quelle citate da Baldini sono cmq recuperi attivi quindi lavori sempre in aerobico
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Marcos »

A livello personale puoi fare quello che vuoi, ma quando dici che senza ripetute si corre una maratona in modalità bradipo e ben lontano dal nostro vero potenziale stai parlando in generale e quindi no, non è così. Per la maratona sono molto più importanti i volumi, i lunghissimi e i lavori al medio.
Variare il ritmo lo puoi fare con un fartlek, con dei circuiti collinari, ecc ecc
Con la bici è pure peggio, gli amatori di buon livello fanno più km di me in auto, altro che ripetute.

_________
EDIT MOD
Eliminato il quote. Il messaggio di @Marcos richiama in modo intuibile i messaggi precedenti di @Gio579
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Marcos »

maarco72 ha scritto: 10 mar 2023, 22:41 Secondo me Marcos per ripetute intende lavori con recupero statico... quelle citate da Baldini sono cmq recuperi attivi quindi lavori sempre in aerobico
Anche recupero attivo ma dove la priorità è la parte veloce. Non dico che non servano, ma che nella scala delle priorità di un amatore vengono dopo altre cose più importanti. Poi chiaro, a rotazione e in alcuni momenti ci sta anche inserire quello, m da lì a dire che senza quelle fai il bradipo ce ne passa.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Marcos »

shasha74 ha scritto: 10 mar 2023, 21:02 Bello rileggere @marcos :beer:

E la CL… :-#
Comunione e Liberazione :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2836
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

MOD ON
Discussione interessante e ricca di spunti. Unico piccolo appunto, per cortesia riduciamo il Quote al minimo necessario. Possiamo richiamare il messaggio di riferimento, richiamando il nome di chi lo ha scritto. Grazie mille.
MOD OFF
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “Maratona - Allenamento”