Dariozzolo ha scritto: ↑14 mar 2023, 15:14
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi dei consigli riguardo le fasciature dei piedi...
Purtroppo nelle ultime gare ho visto che alcune dita dei piedi tendono a strusciare molto tra di loro creando delle fastidiose vesciche (diciamo su km lunghi)...purtroppo io come "fasciatura" ho sempre e solo usato quello sul tendine di achille per lo sci alpinismo, che più che una fasciatura vera e propria era un pezzo di cerotto adesivo (tipo quelli a nastro) che mi evitava lo sfregamento...
Ho visto che ci sono anche delle garzettine tubolari con le quali ricoprire le dita dei piedi, funzionano?
Last info...è meglio in caso mettere della crema-talco e poi fasciare o meglio lasciare la pelle "pulita" ?
Il mio problema della vescica "intradigitale" (mi veniva soltanto fra alluce ed illice del piede sx) l'ho risolto coi calzini con le dita.
Provato garze, distanziali, stick e creme... nulla.
Opinioni sui prodotti
- Decathlon. Non sono malaccio, ma hanno il difetto di essere fatti con un materiale molto rigido. Ci vuole una vita ad infilarli e li trovo un pò leggerini, soprattutto per le stagioni fredde. Li ho e li utlizzo soltanto in estate.
- Vibram. Buon prodotto. Morbidi, si indossano velocemente, vanno bene anche in autunno/inverno. Unico neo, a me si usurano prima degli altri.
- Injinji. A parer mio i migliori. Gamma ampia con prodotti adatti anche climi rigidi. Vari spessori da scegliere. Durano molto
- UYN: mai provati
Il costo indubbiamente c'è, ma io personalmente non ne posso fare a meno.
Le cuciture non danno alcun fastidio.... almeno a me.
OT
Se posso suggerirti anche per lo skialp ed il tipico problema della vescica posteriore.
In alternativa al classico "compeed", prova con un doppio calzino e prima la crema soprasella, quella che usano i ciclisti per il fondello dei pantaloncini.
Comunque spesso il problema deriva dall'abitudine di salire con gli scarponi troppo allentati. Il gancio sullo stinco troppo lasco agevola la camminata, ma provoca lo sfregamento: sacrificare un pò il comfort di salita per evitare le vesciche è un tentativo da fare.
Alcuni hanno l'abitudine, se lo scarpone lo permette, di togliere la linguetta anteriore durante la salita. Io ho provato, ma non mi pare un granché. Preferisco il calzino a doppio livello e il gancio stretto