Fasciatura piede

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 527
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Fasciatura piede

Messaggio da Dariozzolo »

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi dei consigli riguardo le fasciature dei piedi...

Purtroppo nelle ultime gare ho visto che alcune dita dei piedi tendono a strusciare molto tra di loro creando delle fastidiose vesciche (diciamo su km lunghi)...purtroppo io come "fasciatura" ho sempre e solo usato quello sul tendine di achille per lo sci alpinismo, che più che una fasciatura vera e propria era un pezzo di cerotto adesivo (tipo quelli a nastro) che mi evitava lo sfregamento...

Ho visto che ci sono anche delle garzettine tubolari con le quali ricoprire le dita dei piedi, funzionano?

Last info...è meglio in caso mettere della crema-talco e poi fasciare o meglio lasciare la pelle "pulita" ?

:hail: :hail: :hail: :hail:
Avatar utente
lucascut
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 537
Iscritto il: 7 ott 2015, 16:53
Località: Milano

Re: Fasciatura piede

Messaggio da lucascut »

Io per fortuna non ho mai avuto troppi problemi del genere, ma so che ci sono anche le calze con le dita, che dovrebbero svolgere la stessa funzione anti-sfregamento, senza usare fasce o tubolari.
Però non le ho mai usate, magari qualcun altro del forum ha esperienze da condividere!
Un comasco a Milano
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 527
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Fasciatura piede

Messaggio da Dariozzolo »

si avevo visto anche io quelle calze ma mi preoccupavo della cucitura tra le dita che magari potrebbero creare abrasione a lungo andare....
Avatar utente
Flanik
Ultramaratoneta
Messaggi: 1083
Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
Località: Brescia

Re: Fasciatura piede

Messaggio da Flanik »

io ho usato le calze della decathlon con le cinque dita .. due corse di 10 km .. non mi hanno entusiasmato ma neppure dato fastidio.
Le Injinji dovrebbero essere il top del segmento cinque dita
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
Avatar utente
lucascut
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 537
Iscritto il: 7 ott 2015, 16:53
Località: Milano

Re: Fasciatura piede

Messaggio da lucascut »

sono appena uscite anche di UYN e forse sono seamless. Ma 30€ per un paio di calze sono fuori da ogni considerazione, per me...
Un comasco a Milano
...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley
Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 495
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Fasciatura piede

Messaggio da Max1975 »

Dariozzolo ha scritto: 14 mar 2023, 15:14 Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi dei consigli riguardo le fasciature dei piedi...

Purtroppo nelle ultime gare ho visto che alcune dita dei piedi tendono a strusciare molto tra di loro creando delle fastidiose vesciche (diciamo su km lunghi)...purtroppo io come "fasciatura" ho sempre e solo usato quello sul tendine di achille per lo sci alpinismo, che più che una fasciatura vera e propria era un pezzo di cerotto adesivo (tipo quelli a nastro) che mi evitava lo sfregamento...

Ho visto che ci sono anche delle garzettine tubolari con le quali ricoprire le dita dei piedi, funzionano?

Last info...è meglio in caso mettere della crema-talco e poi fasciare o meglio lasciare la pelle "pulita" ?

:hail: :hail: :hail: :hail:
Il mio problema della vescica "intradigitale" (mi veniva soltanto fra alluce ed illice del piede sx) l'ho risolto coi calzini con le dita.
Provato garze, distanziali, stick e creme... nulla.
Opinioni sui prodotti
- Decathlon. Non sono malaccio, ma hanno il difetto di essere fatti con un materiale molto rigido. Ci vuole una vita ad infilarli e li trovo un pò leggerini, soprattutto per le stagioni fredde. Li ho e li utlizzo soltanto in estate.
- Vibram. Buon prodotto. Morbidi, si indossano velocemente, vanno bene anche in autunno/inverno. Unico neo, a me si usurano prima degli altri.
- Injinji. A parer mio i migliori. Gamma ampia con prodotti adatti anche climi rigidi. Vari spessori da scegliere. Durano molto
- UYN: mai provati
Il costo indubbiamente c'è, ma io personalmente non ne posso fare a meno.
Le cuciture non danno alcun fastidio.... almeno a me.

OT
Se posso suggerirti anche per lo skialp ed il tipico problema della vescica posteriore.
In alternativa al classico "compeed", prova con un doppio calzino e prima la crema soprasella, quella che usano i ciclisti per il fondello dei pantaloncini.
Comunque spesso il problema deriva dall'abitudine di salire con gli scarponi troppo allentati. Il gancio sullo stinco troppo lasco agevola la camminata, ma provoca lo sfregamento: sacrificare un pò il comfort di salita per evitare le vesciche è un tentativo da fare.
Alcuni hanno l'abitudine, se lo scarpone lo permette, di togliere la linguetta anteriore durante la salita. Io ho provato, ma non mi pare un granché. Preferisco il calzino a doppio livello e il gancio stretto
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2634
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Fasciatura piede

Messaggio da same »

A me si forma una vescica sul secondo dito del piede destro a causa dello sfregamento con l'alluce. Solo in quel dito e in quel piede.
E capita solo correndo , anche solo per 15'. Secondo il fisio è dovuto ad una debolezza della catena dell'alluce, e quindi quando lo carico inconsciamente lo accoppio con il dito adiacente.
Risolvo fasciandolo sempre con il nastro per le dita, quello che si usa in arrampicata, devo fasciare anche l'alluce altrimenti lo strisciamento con il nastro provoca una vescica sull'alluce.
Se uso gli injinji posso fasciare solo il secondo dito
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20372
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Fasciatura piede

Messaggio da shaitan »

lucascut ha scritto: 14 mar 2023, 16:33 sono appena uscite anche di UYN e forse sono seamless. Ma 30€ per un paio di calze sono fuori da ogni considerazione, per me...
le ho, prese in "sconto" (si fa per dire) all'expo della roma ostia a 24e

sono ottime, ma per me calde as hell... non le userei in questi mesi che iniziano e sicuramente ora non per corse lunghe (30+)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 527
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Fasciatura piede

Messaggio da Dariozzolo »

si diciamo che il mio problema riguarda solo il terzo e quarto dito che tendono ad "attaccarsi" e di conseguenza su lunghe distanze a creare vesciche...su 20-25 km il problema non esiste quindi era più una richiesta "generale" su come fasciarli eventualmente compreso il piede onde evitare vesciche...

I calzini con le dita sono stato sempre molto dubbioso anche se non li ho mai provati, magari per prova prenderò qualche modello più low cost e nel caso farò l'acquisto di un modello migliore

@Max per quanto riguarda lo sci alpinismo non uso il compeed ma tipo un cerotto in foto...anche io sono d'accordo con te che lo scarpone non deve essere lasco altrimenti è come correre con le scarpe slacciate si tende a lasciare spazio per lo sfregamento!

Immagine

Torna a “Infortuni e Terapie”