[Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3330
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Credo di si. In realta' ho scritto polpacci che si induriscono ma il problema che mi "trattiene" e' sono i tendini d'Achille, soprattutto il destro, che soffrono l'aumento del carico (volume ed intensita'). Credo che sia una conseguenza dell'irrigidimento dei polpacci (ma invece magari ne sono la causa), percio' ho scritto direttamente di questi. E' sempre stato il mio "tallone d'Achille" :D Considera che da Marzo 22 a Giugno non ho corso per niente, poi molto poco fino ad agosto. Nel programma di return-to-sport dopo la riabilitazione non avevo nulla per i polpacci. Se ne e' dimenticato il personal trainer che me l'ha preparato (forse per il calcio sono meno importanti) e non ci ho pensato io. Ho ricominciato a farli verso ottobre, sicuramente troppo tardi. Ore ce li ho nella scheda, due volte a settimana, una piu' "pestante" da seduti con meno rep e piu' carico ed una in piedi, monopodalico, piu' orientata alla funzionalita'.
Oltre a quello, come ho scritto sopra, stavolta sto cercando di aumentare gradualmente e solo il volume per poi inserire qualita' solo quando ho consolidato le 4 uscite facili+allunghi.
Vediamo come va. Tu hai idee?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da Pacio »

Caro il mio Diego..... almeno dicci....
Dove sei andato a sciare? Italia, Austria o Germania?!
Vedo che stai trattando bene :smoked:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19800
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

cmq il verde acqua per l'utente taggato è bellissimo :-D

Anche il fatto che mi suggerisca gli utenti quando inizio a scrivere dopo la chiocciola

@d1ego hai provato con il polpacci a... non allenarli? Sembra una bestemmia ma a volte è un delicato equilibrio con i polpacci e uno pensa che potenziarli sia un bene ma a volte è invece più un danno che un beneficio.

A cambiare per un paio di mesi non costa nulla: se li allenavi smetti se non li allenavi prendi a farlo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da fujiko »

Shaitan mi interessa questa cosa del potenziale e controintuitivo svantaggio.

Lato mio, non posso parlare perché ho da sempre polpacci forti e stondati, penso sia per genetica (mamma pure) che per abitudine a camminare molto e a salire e scendere molte scale ogni giorno. Non so, magari potresti valutare questo, se non lo fai già
Never complain, never explain.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3199
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da phantomfh »

Sembra che io abbia trovato la quadra per i vari doloretti a ginocchio e polpacci. Sostanzialmente faccio quasi ogni giorno degli auto-massaggi decontratturanti alle gambe, partendo dal gluteo, e semplici esercizi per allungare la catena muscolare posteriore. Dopo un po' di settimane i doloretti/contratture sono pian piano diminuiti e adesso mi pare che si siano risolti del tutto, ma non diciamolo ad alta voce :-$
Come prevenzione, continuo a massaggiare polpacci e soprattutto glutei (con una pallina da tennis fra natica e muro e movimenti rotatori) sia prima che dopo l'allenamento.
Ho anche scoperto sperimentando che il dolore alla zona lombare dipendeva dalle scarpe. Anche qui, come prevenzione, spendo qualche minuto ogni giorno con stretching dolce per la catena posteriore.
Questo su di me pare funzionare. Alla fine mi sto convincendo sempre più che ognuno deve trovare la sua ricetta sperimentando.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da fujiko »

si phantomfh sono d'accordo, spesso quello che va bene a uno non va bene a un altro. Su di me, vedo che l'abitudine ormai consolidata da anni di fare 10'-15 ogni santa mattina cascasse il mondo di alcuni esercizi di stretching e ginnastica posturale tengono lontani fastidi che altrimenti si presentano - niente di che, fastidiucci ad anche e schiena sempre avuti anche prima di correre, ma che se non ci sono è meglio. A parte che in generale quei 10 minuti mi aiutano a svegliarmi e attivarmi per la giornata
Never complain, never explain.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19800
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

@fujiko sui polpacci la questione è che non c'è molto accordo se lo strenght training aiuti o meno. Soprattutto per la prevenzione

Già il fatto che sono gli unici muscoli che di riffa o di raffa li alleniamo sempre per la forza resistente (cioè alte rep) li mette in una categoria diversa rispetto al resto.

A quel punto si potrebbe pensare: eh ma se li sto allenando per la forza resistente non è meglio qualcosa di più specifico tipo la corsa stessa, le salite o la corda?

E arrivando a questo dubbio ti chiedi anche: ma a uno che soffre di polpacci/tda farei fare salite corda etc? Probabilmente no. E allora perché la forza resistente con i pesi si?

Boh è un punto di domanda. Non è che sto dicendo che sia sbagliato allenarli o lo sia per tutti. Io un paio di serie a seduta ce le butto dentro nel dubbio 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3330
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

In generale io ho avuto meno problemi di tendine d'Achille quando ho "allenato i polpacci" che quando li ho trascurati, come appunto l'anno scorso.
Magari il discorso sarebbe su come allenarli ed io nel dubbio faccio tutto! Un giorno (gambe pestante) bipodalico, più carico possibile ed un altro giorno (funzionale e stabilità), sia monopodalico meno peso e rip medio-alte che qualcosa di pliometrico.
Per le salite aspetto ancora un po', la corda onestamente penso che sia meglio evitare se uno già corre.
@phantomfh non sono mai stato un patito dello stretching, il massaggio invece lo ritengo utile (boh...) ma poi alla fine non lo faccio mai. Foam roller, pallina, mi sono anche comprato la thera gun... Grazie per avermelo ricordato.
@Pacio a sciare sono stato un weekend in Francia, uno in Germania ed una settimana in val d'Aosta, più una mezza giornata di sci di fondo. Purtroppo è stata una stagione avara di neve.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3199
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da phantomfh »

Io non faccio stretching né prima né dopo la corsa, mi sono sempre trovato più male che bene. Invece fatto alla sera, o comunque lontano dalla corsa e molto dolce, vedo benefici.
Il massaggio è fondamentalmente una rottura di p@lle ma adesso ho imparato a essere costante (mi bastano pochi minuti al giorno) e ne sento giovamento.
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da MassiF »

Penso di averlo scritto in un altro thread, ma io ho risolto i miei problemi ai polpacci, che erano perennemente di marmo e doloranti, con i calf raises, religiosamente fatti due volte al giorno. Qualcuno ha scritto che devono diventare una abitudine, come lavarsi i denti, per avere effetto, e non quando spuntano i dolorini. Con me ha funzionato: ad ogg faccio due volte (prima della corsa al mattino e prima di andare a letto) una sequenza di questo tipo:
- 30 ripetizioni su due gambe, stese, con una banda intorno alle caviglie e una kettlebell da 6kg. Esercizio visto in un video di Jake Wightman, attualmente infortunato alla caviglia
- 30 ripetizioni come sopra ma a gambe piegate
- 15 ripetizioni con la gamba destra, con la kettlebell
- 15 ripetizioni con la gamba sinistra, con la kettlebell

Quando ho provato a farle su uno scalino ho avuto problemi al tendine di Achille, e adesso li faccio in piano.

Torna a “Storie di Corsa”