[Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
dioveht Utente donatore
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da dioveht »

Aggiornamento:

Domenica scorsa, invece di fare il solito lunghetto leeeento sotto casa, ho corso la Roma-Ostia Half Marathon.
L'obiettivo era di finirla tra le 2h e le 2h10m, così per fare qualcosa di diverso rispetto agli ultimi 3 mesi e anche per riguadagnare un po' di "fiducia".
Alla partenza avevo il solito doloretto laterale, leggero, niente di preoccupante. Poco riscaldamento, non volevo fare troppi km e poi contavo di partire davvero piano.
Avevo anche programmato l'orologio per non esagerare... ma una volta partito non riuscivo proprio ad andare al ritmo che mi ero prefissato e dopo un paio di km ho iniziato a ignorare l'orologio e ad aumentare progressivamente. Ogni tanto sentivo leggermente il ginocchio ma ormai riesco anche a "controllarlo" correggendo l'appoggio del piede. Sono partito a 6:30/km e ho passato il traguardo a 4:40/km.
Inaspettatamente sono riuscito a chiudere la gara in 1h53m. Nessun dolore particolare all'arrivo, né nei giorni successivi alla gara.

Daje che ci siamo!! :thumleft:
10K 46:33 - 21K 1:49:23 - 42K 4:11:05
Puma Velocity Nitro - Puma Deviate Nitro - Asics Novablast 3 - New Balance More v3
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da NicoBo »

Forse correndo veloce impatti meno sulla bandelletta!
Congratulazioni per avela chiusa, mentre leggevo pensavo che ti fossi arreso e invece hai cercato un equilibrio istintivo per proseguire.
M_Pasinelli
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00

Re: [Discussione ufficiale] Bandelletta: da diagnosi a cura 2

Messaggio da M_Pasinelli »

Complimenti!
Tempi anche vicini ai tuoi personali e chiusi in progressione!

Io prima seduta con la fisioterapista che mi ha dato l’ok per gli esercizi che facevo e correggendomi alcune posizioni, mi ha riempito di aghi per ‘rilassare’ alcuni trigger point e devo dire che gli spasmi muscolari li ho sentiti.
Mi ha consigliato di integrare altri esercizi visti insieme.

Questo weekend potrei, anzi dovrei, provare alcuni minuti a corsa, nello specifico: 2’ a corsa e 1’camminato da ripetere per un massimo di 5 volte o fino a dolore.

Vedremo!
Corro dal 01.07.2022, 30 anni, 176cm, 76kg.
Oggi, 31 anni, 176cm, 60kg.

PB 10K 47'08'' (DeeJayTen Milano, 09.10.2022) | 43'16'' (Giulietta&Romeo Half Marathon, 12.02.23)
PB 21k 1h35'45” (Giulietta&Romeo Half Marathon, 12.02.23)

Torna a “Infortuni e Terapie”