Domenica scorsa, invece di fare il solito lunghetto leeeento sotto casa, ho corso la Roma-Ostia Half Marathon.
L'obiettivo era di finirla tra le 2h e le 2h10m, così per fare qualcosa di diverso rispetto agli ultimi 3 mesi e anche per riguadagnare un po' di "fiducia".
Alla partenza avevo il solito doloretto laterale, leggero, niente di preoccupante. Poco riscaldamento, non volevo fare troppi km e poi contavo di partire davvero piano.
Avevo anche programmato l'orologio per non esagerare... ma una volta partito non riuscivo proprio ad andare al ritmo che mi ero prefissato e dopo un paio di km ho iniziato a ignorare l'orologio e ad aumentare progressivamente. Ogni tanto sentivo leggermente il ginocchio ma ormai riesco anche a "controllarlo" correggendo l'appoggio del piede. Sono partito a 6:30/km e ho passato il traguardo a 4:40/km.
Inaspettatamente sono riuscito a chiudere la gara in 1h53m. Nessun dolore particolare all'arrivo, né nei giorni successivi alla gara.
Daje che ci siamo!!
