Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@shaitan

Spingere forse è una parola grossa eheheh

Comunque @cortomaltese il "problema" non è tanto la "spinta", ma la sensazione di intersuola più secca per intenderci.

Nel mio caso, lo sento molto in avampiede.
Mi dà l'impressione di correre con meno stack.

Ovviamente, questo comporta anche una perdita parziale di reattività, ma specifico che sono quasi sicuro sia dovuto alla mescola che sento più scarica e non alla piastra in nylon(solitamente abbastanza costanti anche col passare dei km).

Onestamente, in un medio non mi limita a livello prestazionale, ma sono un po' meno piacevoli da correrci.
Tutto qua.

Il discorso cambierebbe se dovessi farci dei lavori veloci.
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Pizza ha scritto: 9 apr 2023, 14:47 Comunque @cortomaltese il "problema" non è tanto la "spinta", ma la sensazione di intersuola più secca per intenderci.
Premettendo che la "soggettività", in fatto di scarpe, è "oggettiva" (permettetemi il gioco di parole"), ribadisco che alla prova "in contemporanea" di stamattina la scarpa con 500 km non sembrava davvero avesse meno "stack" e aveva la stessa elasticità e morbidezza.
Discorso opposto invece per le hoka, che si s caricano davvero tanto e se confronto la mia rincon 3 da 500 km con una rincon 3 nuova (ho fatto anche questo confronto), quella da 500 km sembra una five fingers.

Secondo me il powerrun+, rispetto alle altre mescole, ha una resistenza maggiore alla "pressione" e recupera meglio i "traumi". Le mie vecchie triumph sembrano nuove, e hanno quasi 800 km.
Sulla schiuma delle Hoka e sullo Zoom X, invece, noti subito quelle brutte pieghe da schiacciamento che denotano la riduzione dello stack.
:salut:

@shaitan proprio per il fatto che noi siamo più lenti dovremmo avvertire di più lo schiacciamenbto...ahahahhahah
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da MassiF »

Ma difatti…misurare la durata delle scarpe in km non ha senso, andrebbe misurata in ore: più siamo lenti, più le scarpe devono lavorare, almeno in termini di
ammortizzazione. Prendi due corridori, uno che fa i lenti a 4:45 e uno più lento come me che li fa a 5:45, e poi moltiplica i km per gli allenamenti e vedi che gli stessi 400 km sono distribuiti su parecchie più ore….ohh, e se anche non fosse 100% vero è quello che racconto alla moglie quando arriva il pacchetto con le scarpe! Scherzi a parti penso che il passo e il peso incida sulla usura delle scarpe
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19977
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Massif allora andrebbero misurare in passi in più che passo piuttosto...

O forse in watt boh

Poi il peso sì ovviamente incide non poco

Alla fine tanto è tutto soggettivo, durata e sensazioni di decadimento
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da MassiF »

Eh si, i passi ancora meglio, hai ragione
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19977
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

cortomaltese ha scritto: 9 apr 2023, 17:25
@shaitan proprio per il fatto che noi siamo più lenti dovremmo avvertire di più lo schiacciamenbto...ahahahhahah
Beh non so. Io le scarpe con cui tiro le sento che si scaricano prima. Non che durano meno, ma che a certe velocità critiche non sono come nuove. Nel senso tipo le vapor poi le ho portate a 800km con medi ripetute lunghe e cose "lente". Ma chiaramente a 200km non erano come quelle a 0 come velocità gara.

Una Speed, per tornare a loro, per la CLS a 4.20 mi aspetto di sentirla uguale anche a 800km. La dovessi tirare a 3.50 già meno. Per chi spinge ancora di più temo sia peggio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Vabbè, io c'ho fatto la strasimeno😂😂😂
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19977
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Appunto. Anch'io le sto usando per lunghi lenti e cls. Cosi mi aspetto che quando averti decadimenti è proprio quanto sono da buttare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

[/quote]

Una Speed, per tornare a loro, per la CLS a 4.20 mi aspetto di sentirla uguale anche a 800km. La dovessi tirare a 3.50 già meno. Per chi spinge ancora di più temo sia peggio
[/quote]

Era ciò che intendevo quando ho scritto: "se dovessi farci lavori veloci sarebbe diverso".

Prestazionalmente non mi limita per fare CLS o medi.
Almeno per ora.....

Io, però, onestamente, sento un avampiede più secco.
E lo avverto solo correndo.
Camminando assolutamente no.......l'appoggio a terra cambia, spostandosi sul tallone e con un impatto a terra completamente differente rispetto a quando si corre.

Ad ogni modo, vorrei prenderla a prescindere un'altra scarpa per i medi e con cui farci anche le ripetute lunghe......magari la sorella maggiore Pro3 eheheh
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3971
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Alberto Daniel »

Per fare i medi la Triumph 20 è perfetta, anche meglio delle Speed 2/3 e della Pro 3 perché protegge più di tutte, costa meno e dura di più. Ma sono tutte e tre scarpe fantastiche, intendiamoci.
Concordo con Cortomaltese, il PWR + e il PWR PB sono schiume che durano più della media, le schiume di Hoka (tutte) e molte di quelle di Brooks invece sono le peggiori in tal senso.

Le Speed 650-700 km li tengono bene, poi è chiaro che per farci gare veloci una scarpa da comunque il suo meglio nei primi 250-300 km (una Hoka nei primi 100 km 😀)
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"

Torna a “Saucony”