correre appena svegli: e la benzina ?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Ciao Renkyaz, grazie. per "buco allo stomaco" intendo non la fine delle scorte glicemiche ma quella sensazioni di fame che a volte mi prende - anche dopo un'ottima cena la mattina successiva - forse legato a un picco glicemico da eccesso di zuccheri semplici. Spesso mi passa ad es. con un pochino di miele
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25431
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Se ti svegli col buco allo stomaco, hai fame. Da cosa sia causata può dipendere da vari fattori (possiamo anche non scomodare picchi glicemici ecc) ma sicuramente sarebbe meglio che mettessi qualcosa anche di molto leggero nello stomaco, anche solo per una questione psicologica (il mio to-go è banana e caffè, ma ognuno ha le sue abitudini). Non ti preoccupare per l'effetto sull'allenamento, la potenza lipidica la alleni correndo.
Fai qualche test, provando due/tre cose da mangiare e vedi cosa tolleri. Lo stomaco tra l'altro si abitua, io negli anni sono passata dal non tollerare nulla, a riuscire a correre tranquillamente (il lento) anche con burro d'arachidi nello stomaco (ma in genere vado di banana e caffè circa 30' prima di iniziare a correre, se allungo integro coi gel, come ha scritto Kgiga sopra)
Fai qualche test, provando due/tre cose da mangiare e vedi cosa tolleri. Lo stomaco tra l'altro si abitua, io negli anni sono passata dal non tollerare nulla, a riuscire a correre tranquillamente (il lento) anche con burro d'arachidi nello stomaco (ma in genere vado di banana e caffè circa 30' prima di iniziare a correre, se allungo integro coi gel, come ha scritto Kgiga sopra)
Never complain, never explain.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 19 apr 2023, 10:01
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
CONCORDO
io faccio CrossFit alle 7:00
vado a correre alle 6:40
Prima di partire: tisana (quindi acqua saporita di fatto...) e cucchiaino di zucchero.
In alternativa caffè della moka + acqua calda (per allungarlo) e cucchiaino di zucchero. Però così mi gioco il bonus di un caffè

Penso sia in ogni caso la soluzione migliore lo zucchero.
Ultima modifica di BaldroFC il 4 mag 2023, 12:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19933
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
sicuramente la più economica 

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5249
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
-
- Maratoneta
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Ripreso anche io a fare le uscite all'alba.
Devo dire che per quanto mi riguarda rimangono le corse migliori, proprio a livello di sensazione e piacere personali.
Ad ogni modo, per questioni soprattutto climatiche, fino ad autunno inoltrato per me sono un obbligo più che una possibilità..... eccezion fatta per i periodi che passerò in quota.
Si ripresenta il "problema" della benzina appunto.
Io fra l'altro ho l'abitudine di cenare molto presto e non mi piace nemmeno appesantirmi prima di andare a dormire.
Al momento ho accattato in farmacia a sconto dei tubi di "Carbo Tablets" della Enervit.
Butto giù un paio di tabs mentre mi vesto: a livello di carboidrati dovrebbe corrispondere ad una zolletta e mezzo di zucchero.
Più avanti proverò a non prendere nulla, soprattutto per uscite non troppo lunghe.
Non posso mangiare niente prima, altrimenti mi prendono spasmi allo stomaco
Devo dire che per quanto mi riguarda rimangono le corse migliori, proprio a livello di sensazione e piacere personali.
Ad ogni modo, per questioni soprattutto climatiche, fino ad autunno inoltrato per me sono un obbligo più che una possibilità..... eccezion fatta per i periodi che passerò in quota.
Si ripresenta il "problema" della benzina appunto.
Io fra l'altro ho l'abitudine di cenare molto presto e non mi piace nemmeno appesantirmi prima di andare a dormire.
Al momento ho accattato in farmacia a sconto dei tubi di "Carbo Tablets" della Enervit.
Butto giù un paio di tabs mentre mi vesto: a livello di carboidrati dovrebbe corrispondere ad una zolletta e mezzo di zucchero.
Più avanti proverò a non prendere nulla, soprattutto per uscite non troppo lunghe.
Non posso mangiare niente prima, altrimenti mi prendono spasmi allo stomaco
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25431
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Nemmeno frutta? Banana, tipo.
Never complain, never explain.
-
- Guru
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Io fino a Ottobre ( e prima di diventare lettore accanito del.forum ) facevo colazione anche se dovevo correre 20 minuti dopo alzato ( che è la normalità tolta la Domenica) e per fare pochi km. Oltretutto colazione dolce. Mi svegliavo affamato a prescindere di quale fosse stata la cena prima.
Poi ho provato a correre a digiuno e funziona benissimo se parliamo di corsa lenta. Sono arrivato anche a 2 ore ( normalmente 1:15/1:30 h ) senza bisogno di prendere nulla prima e durante. Finché si bruciano grassi la riserva è pressoché illimitata...poi non saranno Mai solo grassi ma correre a digiuno aiuta anche in questo.
All'inizio bisogna un po forzarsi e abituarsi alla sensazione di stomaco vuoto ( anche quella passa velocemente).
Se invece parliamo di allenamenti di qualità allora un po di zuccheri ad assimilazione rapida vanno presi ma anche le riserve di glicogeno devi già averle nei muscoli e mangiare poco prima di allenarsi serve a poco
Poi ho provato a correre a digiuno e funziona benissimo se parliamo di corsa lenta. Sono arrivato anche a 2 ore ( normalmente 1:15/1:30 h ) senza bisogno di prendere nulla prima e durante. Finché si bruciano grassi la riserva è pressoché illimitata...poi non saranno Mai solo grassi ma correre a digiuno aiuta anche in questo.
All'inizio bisogna un po forzarsi e abituarsi alla sensazione di stomaco vuoto ( anche quella passa velocemente).
Se invece parliamo di allenamenti di qualità allora un po di zuccheri ad assimilazione rapida vanno presi ma anche le riserve di glicogeno devi già averle nei muscoli e mangiare poco prima di allenarsi serve a poco
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Anche io corro senza problemi a digiuno la mattina, ho fatto anche 24 km senza mangiare senza accusare alcun problema
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: correre appena svegli: e la benzina ?
Io all’alba 30/40’ precorsa whey e banana