@Arca Ma dai, le speed 2 non sono "estreme". Io ci faccio anche i lenti, e siamo in tanti ad usarli per i lenti (come ho scritto sopra, ci ho fatto la Strasimeno con le speed 2). Non ho usato le Speed 3, e non sono fan delle piastrate, quindi non conosco manco i modelli pro (salvo per una zoom fly 4 che però ho parcheggiato, perché la piastra mi ha dato fastidio ai miei metatarsi). So solo che le trovo molto confortevoli, oltre che durevolissime (il mio primo paio ha più di 600 km e la scarpa ne ha ancora da dire, come tu mi confermi, visto che sei a 800 km). Le trovo molto più confortevoli delle Triumph 20, per restare in casa Saucony. Magari per molti sto dicendo un'eresia, ma io quando mi alleno con le speed 2 a fine allenamento sono riposato e i piedi sono in perfette condizioni (anche con le rincon simili sensazioni), ciò che non mi succede con altre scarpe (sarà che mi fanno spingere di più, quindi migliora la mia biomeccanica). Ovvio che io ho un ottimo appoggio neutro, e non tallono manco se vado a 7, quindi posso capire che per chi non ha un appoggio perfetto siano effettivamente estreme, in quanto non molto stabili. Ma io ultimamente sto usando solo speed 2 e rincon 3 con soddisfazione, e dire che ho 12 paia di scarpe in rotazione (ovviamente due paia sono da trail).
Per tornare al termine "estremo", non dimentichiamoci che prima si faceva il passatore con le saucony iso, con le pegasus o con le mizuno.
Non ci saremo un po' "rincoglioniti"? ehehehehh
