Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Arca
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 19 gen 2015, 23:14
Località: Rimini

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Arca »

Immagine

Aggiungo: possibile che dopo 50 km siano già così rovinate?
È successo anche a qualcun'altro?
anche cadere è un modo per avanzare!!
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@Arca
Purtroppo le Speed3 tendono a consumarsi in quel modo, è vero, ma dopo 50km è veramente molto molto accentuato.

Purtroppo, credo che il tuo appoggio o peso non siano l'ideale per quel modello.
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

@Arca Ma dai, le speed 2 non sono "estreme". Io ci faccio anche i lenti, e siamo in tanti ad usarli per i lenti (come ho scritto sopra, ci ho fatto la Strasimeno con le speed 2). Non ho usato le Speed 3, e non sono fan delle piastrate, quindi non conosco manco i modelli pro (salvo per una zoom fly 4 che però ho parcheggiato, perché la piastra mi ha dato fastidio ai miei metatarsi). So solo che le trovo molto confortevoli, oltre che durevolissime (il mio primo paio ha più di 600 km e la scarpa ne ha ancora da dire, come tu mi confermi, visto che sei a 800 km). Le trovo molto più confortevoli delle Triumph 20, per restare in casa Saucony. Magari per molti sto dicendo un'eresia, ma io quando mi alleno con le speed 2 a fine allenamento sono riposato e i piedi sono in perfette condizioni (anche con le rincon simili sensazioni), ciò che non mi succede con altre scarpe (sarà che mi fanno spingere di più, quindi migliora la mia biomeccanica). Ovvio che io ho un ottimo appoggio neutro, e non tallono manco se vado a 7, quindi posso capire che per chi non ha un appoggio perfetto siano effettivamente estreme, in quanto non molto stabili. Ma io ultimamente sto usando solo speed 2 e rincon 3 con soddisfazione, e dire che ho 12 paia di scarpe in rotazione (ovviamente due paia sono da trail).
Per tornare al termine "estremo", non dimentichiamoci che prima si faceva il passatore con le saucony iso, con le pegasus o con le mizuno.
Non ci saremo un po' "rincoglioniti"? ehehehehh ;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Io le uso come cortomaltese, ma al contrario suo sono fan delle piastrate 😅

Però se le 3 sono più da lento ancora meglio. Visto che le 2 le ho usate max per i medi, sotto preferisco altro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Arca
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 19 gen 2015, 23:14
Località: Rimini

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Arca »

In pratica si stà sfogliando l'intersuola laterale
Evidentemente nello schiacciamento col terreno la parte più morbida si piega e si rovina, mentre le strisce rosse più dure sono intatte.
Non dipende sicuramente dal peso, sono meno di 60 kg.
Cerco di avere un appoggio di avampiede e più corretto che posso, poi ho tutte le scarpe che si consumano in quel punto, ma dopo parecchi km.

Immagine

Queste, per esempio, sono le speed 2, consumate anche loro ma con 800 km sul groppone e non di fianco.
Spero sia solo un problema estetico e non funzionale col passare dei km.
Grazie :thumleft:
anche cadere è un modo per avanzare!!
Avatar utente
Arca
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 19 gen 2015, 23:14
Località: Rimini

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Arca »

@cortomaltese
Estreme effettivamente non è il termine più appropriato, ma era per contrasto con le più comode S3 :D
Poi, come te, anche io mi trovo benissimo con le 2 e i km lo dimostrano :mrgreen:
In rotazione uso anche nimbus 24, anche se sono un peso leggero è un modello che negli anni ho sempre usato e amato.
E novablast 2, ormai al capolinea con 1500 km ma che uso ancora, anche se non mi hanno fatto mai impazzire.
Suggerimenti per il cambio?
anche cadere è un modo per avanzare!!
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3118
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da orange »

Il consumo delle tue 3 si nota molto perché sono dipinte. Molte intersuole colorate hanno proprio la gomma di colore differente, quindi anche se si sbucciano non ci si fa molto caso.
Solitamente non è un problema, io avevo le Nike Epic React che avevano solo un pezzo di gomma in punta e sul tallone, ma correndo di mesopiede avevo il punto di appoggio proprio sulla schiuma. Si è sbucciata e consumata velocemente, ma dopo qualche corsa il consumo si è normalizzato e ci ho fatto parecchi chilometri (tra i 700 e gli 800 e ne ho usate 3 paia - ed era una scarpa alta la metà della Speed).
L'unica incognita è il materiale differente, perché magari il React di Nike ha un consumo differente.

Alternative per le Novablast 2 dipende dal motivo per cui non ti hanno entusiasmato. Le Cumulus 24 hanno la stessa intersuola come materiale ma un design differente. Le Novablast 3 hanno un design simile ma una differente gomma (più morbida).
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Arca ha scritto: 20 mag 2023, 19:33 Non dipende sicuramente dal peso, sono meno di 60 kg.
sei un peso piuma, perciò le trovi rigide...diciamo che il peso fa la sua parte. Con il tuo peso ti sembreranno dure pure le invincible :D
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@Arca
Come ha scritto @orange , si nota molto perché effettivamente si "sbuccia" molto presto lo strato superficiale colorato, ma la schiuma non ne risente.

Se pesi 60kg non è sicuramente il peso il motivo.
Probabilmente il tuo appoggio ha fatto sì che in 50km si notasse già così tanto, ma non dovrebbe dare altri problemi se non estetico.
Avatar utente
Arca
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 164
Iscritto il: 19 gen 2015, 23:14
Località: Rimini

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Arca »

Grazie ragazzi :beer:
anche cadere è un modo per avanzare!!

Torna a “Saucony”