Diciamo che se il risparmio è uno dei criteri, se non il criterio principale, guarderei altrove. Magari le paghi meno ma avrai alla fine un costo al km superiore
Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20231
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
con quella suola così aggressiva le cestinerai dopo poco se ci corri su asfalto... detto da uno che generalmente usa scarpe da trail per camminare.
Diciamo che se il risparmio è uno dei criteri, se non il criterio principale, guarderei altrove. Magari le paghi meno ma avrai alla fine un costo al km superiore
Diciamo che se il risparmio è uno dei criteri, se non il criterio principale, guarderei altrove. Magari le paghi meno ma avrai alla fine un costo al km superiore
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
stefanorunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 20 feb 2023, 2:02
Re: Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
ma c'è una spiegazione plausibile (tenendo conto del mio caso di piattismo 3 + pronazione leggera del destro) del perchè questeshaitan ha scritto: ↑25 mag 2023, 15:19 con quella suola così aggressiva le cestinerai dopo poco se ci corri su asfalto... detto da uno che generalmente usa scarpe da trail per camminare.
Diciamo che se il risparmio è uno dei criteri, se non il criterio principale, guarderei altrove. Magari le paghi meno ma avrai alla fine un costo al km superiore![]()
Scarpe running uomo RUN ACTIVE GRIP nero-grigio
mi erano sembrate da subito valide e mi ero trovato a mio agio anche oggi adesso che stanno consumate da 1000 km??
quali devo prendere sul costo delle nitro??
Grazie a tutti per l'assitenza e per la pazienza

-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20231
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
No ma se ti sei trovato bene e non ti hanno fatto male riprendi quelle...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
stefanorunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 20 feb 2023, 2:02
Re: Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
si ma hanno scarso cushion.. quasi il minimo... poi mi fecero male eccome ma verso la fine..
un equivalente piu tecnico esiste??
ancora non capisco questo disagio con le puma magnify.. questo disequilibrio a cosa è dovuto.. magari dopo svariate pestate ci sia abitua? il piu è che mi butta in esterno che non mi fa impazzire..
Grazie a tutti per l'assitenza e per la pazienza

-
mauroMN88
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 gen 2016, 11:48
Re: Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
@stefanorunner ciao, vedo che la discussione è un po datata, spero tu abbia trovato la quadra ma ti dico comunque la mia esperienza.
Sono emofilico (quindi devo fare massima attenzione ai traumi alle articolazioni) e pronatore grave. Avrei avuto bisogno dell' intervento per raddrizzare il tutto, ma appunto, essendo emofilico non si è mai potuto fare. Al centro emofilici sono seguito da fisiatri che monitorizzano la mia situazione annualmente. Per farti capire la mia situazione.
Detto questo mi sono rivolto ad un negozio specializzato e mi ha consigliato le Asics GT 3000 per poi passare una volta esaurite alle GT 4000. Mai avuto problemi ne dolori, arco plantare bello sostenuto.
Ho provato di testa mia le GT 2000 ma sono veramente poco ammortizzate, qualche problemino me lo davano.
Sono emofilico (quindi devo fare massima attenzione ai traumi alle articolazioni) e pronatore grave. Avrei avuto bisogno dell' intervento per raddrizzare il tutto, ma appunto, essendo emofilico non si è mai potuto fare. Al centro emofilici sono seguito da fisiatri che monitorizzano la mia situazione annualmente. Per farti capire la mia situazione.
Detto questo mi sono rivolto ad un negozio specializzato e mi ha consigliato le Asics GT 3000 per poi passare una volta esaurite alle GT 4000. Mai avuto problemi ne dolori, arco plantare bello sostenuto.
Ho provato di testa mia le GT 2000 ma sono veramente poco ammortizzate, qualche problemino me lo davano.
-
stefanorunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 20 feb 2023, 2:02
Re: Ma come faccio a capire il mio livello di pronazione in maniera certa?
[edit del moderatore: citazione rimossa, non è necessario citare il messaggio precedente]
si alla fine sono le brooks per i plantari non avevo nessuna pronazione a parte il piede destro e pure lieve ho piattismo e posso correre solo poco oppure curando con plantari da quasi 300 euro..
si alla fine sono le brooks per i plantari non avevo nessuna pronazione a parte il piede destro e pure lieve ho piattismo e posso correre solo poco oppure curando con plantari da quasi 300 euro..
Grazie a tutti per l'assitenza e per la pazienza

