dircas ha scritto: ↑12 mag 2023, 15:55
@MassiF Sei stato gentilissimo, rapido ed esaustivo, grazie davvero. L'unica cosa rimasta aperta è la precisione del gps. Gli ultimi Garmin sono davvero molto precisi. Ma penso di prendermi iphone e apple watch da mia figlia e comprare a lei un iphone nuovo, visto che non usa il watch. Nel caso prima testerò la precisione del gps correndo con due orologi al polso.
io avevo un fenix 5 e la traccia di aw4 (quindi parliamo della stessa età del garmin piu o meno) mi sembra pure meglio.
Per il software, se non ti basta quello integrato, puoi usare workoutdoor, fa tutto e di piu, meglio del software garmin, l'unica cosa, se hai un aw ultra se usi software di terze parti temo che tu perda la modalità ultra per il gps, ma questo impatta unicamente se fai corse oltre le 4/5 ore, chiaramente se usi spotify la durata della batteria si abbrevia
Io ho comprato un Forerunner per preparare una maratona, lasciando l'Apple Watch sul comodino, oltre che per avere più dati sulle diverse dinamiche di corsa e programmare più semplicemente gli allenamenti, anche per il touch e l'assenza di un tasto fisico per avvio e stop di un'attività. è capitato con pioggia o mani sudate a non riuscire a interagire efficacemente e subito con lo schermo. Inoltre, se si indossa una manica lunga e l'Apple Watch è sotto, capitava che col tocco della maglia, si andava a toccare comandi non voluti sullo schermo. Non ho provato l'Ultra.
oruam07 ha scritto: ↑26 mag 2023, 8:39
Io ho comprato un Forerunner per preparare una maratona, lasciando l'Apple Watch sul comodino, oltre che per avere più dati sulle diverse dinamiche di corsa e programmare più semplicemente gli allenamenti, anche per il touch e l'assenza di un tasto fisico per avvio e stop di un'attività. è capitato con pioggia o mani sudate a non riuscire a interagire efficacemente e subito con lo schermo. Inoltre, se si indossa una manica lunga e l'Apple Watch è sotto, capitava che col tocco della maglia, si andava a toccare comandi non voluti sullo schermo. Non ho provato l'Ultra.
Per quanto riguarda avvio/stop dell'attività, con WorkOutDoor ho programmato due tap sullo schermo stop, un tap sospendi, mi trovo bene, direi al pari del tasto fisico, in effetti era una delle pecche di AW rispetto al Garmin, ma così devo dire che è un buon compromesso.
Forse con l'ultra si può programmare il tasto fisico, ma non lo so di per certo.
Ciao ragazzi, dopo tempo di inattività ho deciso di rimettermi in moto. Ho acquistato tempo fa un Apple Watch ultra e ho iniziato ad usarlo per le camminate. Ho notato che mi sovrastima sia il passo al km che la distanza.. sono piuttosto sicuro di ciò perché ho ripercorso strade che ho fatto con tomtom fornir e garmin che mi davano 6,75km su per giù. Con ultra ho 7,60km e, credo anche per questo, un passo medio al km di 9.37 che per me oggi è oggettivamente insostenibile. A qualcuno è capitato? Utilizzo come allenamento camminata outdoor.
Ho sentito anche assistenza Apple che mi ha aiutato con le impostazioni ma nulla..
grazie
Ma fai partire l'attività o usi il conteggio dei passi da accelerometro?
Io ho un aw 4, vecchio quindi, le tracce gps sono molto precise, meglio del Fenix che avevo prima, ma uso WorkOutDoor come app
La traccia sulla mappa è precisissima.. facendo un percorso andata e ritorno in copia, distinguo bene quando cambio corsia etc.. quindi la mappa di per se è precisa. Ma la distanza misurata è sballata, così come di conseguenza il passo al km.
Io avvio la funzionalità camminata outdoor e vista la mappa penso che usi il gps… o sbaglio qualcosa? Devo controllare qualche impostazione?
MassiF ha scritto: ↑31 mag 2023, 10:36
Traccia molto precisa con il mio Ultra, paragonabile ai vari Garmin che ho avuto, come scrivevo qualche messaggio sopra
Immagino quindi anche le distanze calcolate ed il passo corsa li hai trovato precisi giusto?