Bella storia, @Dariozzolo , e complimenti a tutti, gara durissima!
Proverò a scrivere qualche impressione più tardi, ma oggi siamo in trekking di famiglia alle cascate del Rutor
Ciao,
Un paio di considerazioni a caldo sulla mia gara.
Mi sono iscritto a gennaio, come allenamento in altura per UTMB, poi si sono aggiunti impegni familiari.
Bene che dire:
Mi ero fatto un roadbook che ho rispettato,on gli orari ai vari punti di ristoro.
Cosa è andato storto: uno su tutto i ristori:
-arrivare a La Thuille 35km dove c'era solo brodo perché il pane era finito, anche no. Per fortuna avevo preso u. Pacchetto di cracker su e avevo qualche panino io nello zaino.
- Mont Fortin, poca acqua ed era nuvoloso, se ci fosse stato il sole avremmo fatto fatica.
Se giri nel gruppo in fondo alla classifica in ristori che passano sia la 100 che 55, non si può saltare un ristoro senza cibo.
Per il resto pasta parti ottimo, docce top, bellissime cartoline.
Da rifare.
Mi sono fermato al 70km perché ero solo e dovevo tornarmi a casa e lunedì, come detto, ho impegni familiari e non potevo presentarmi zoppicante.
Dovevo provare come andavo con l'altitudine, visto che angoscioso soffrivo già sopra i 1600, stavolta la prima notte sono andato in affanno solo sopra i 2400, il giorno dopo sopra i 2000.
Pensierino per il prossimo anno, venga mai idea di fare il TOR.
complimenti ragazzi, bravissimi, tra i concorrenti ho visto che c’era anche @Luke Skywalker e ha chiuso in 26h
leggo un po’ perplesso della situazione ristori, che ricalca un po’ quello successo al TOR lo scorso anno, speriamo ne tengano conto in vista di settembre
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
Nel 2021 tra le altre cose scrissi questo. Il lupo perde il pelo, ma non il vizio
grantuking ha scritto: ↑10 lug 2021, 22:47
Oggi ho avuto una crisi (se stai correndo un ultra e stai bene, tranquillo, passerà. cit.), che porta in faccia che ho preso. Non ho mangiato un casso perché quello che potevo mangiare era finito, dal terzo ristoro in poi solo anguria e qualche pezzo di banana.
Ciao a tutti, prima esperienza di una 100 per me, bella e impegnativa, ma comunque portata in fondo in 28h e 37m....
Qualcuno sa se hanno già sorteggiato i 100 pettorali per il TOR? Dove si possono vedere i risultati?
fbar ha scritto: ↑11 lug 2023, 10:44
Ciao a tutti, prima esperienza di una 100 per me, bella e impegnativa, ma comunque portata in fondo in 28h e 37m....
Qualcuno sa se hanno già sorteggiato i 100 pettorali per il TOR? Dove si possono vedere i risultati?
grazie
Siamo arrivati praticamente in contemporanea. Se sei il ragazzo di Pisa abbiamo fatto l'ultima discesa con calma insieme.
Nessun sorteggio per il TOR, se non cambiano le regole rispetto a quest'anno. A febbraio chi prima arriva prima alloggia
Ciao @fbar complimenti per averla finita, certo che come prima 100 ti sei scelto una robetta bella tosta.
Io ho usato la prelazione che ti offre il GTC per iscrivermi al TOR.
Secondo me il prossimo anno lo faranno in tanti, perciò usa la prelazione entro due tre giorni.
Nel sito del TORX potrai vedere quando aprono le iscrizioni.
Iscriviti alla newsletter e poi a inizio gennaio martella nel sito.