[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Carlo68
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 23 feb 2015, 8:08

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Carlo68 »

shaitan ha scritto: 11 lug 2023, 13:29 @Carlo68 per quale motivo hai variato l'appoggio?
Avevo avuto dei mal di schiena e indagando ho trovato dei video di "natural runnig". Mi hanno convinto e gli ho spedito dei video con la mia corsa. Mi sono allenato e ho fatto una giornata di workshop a Gorizia per migliorare ancora....Non ho più avuto mal di schiena ma i tendini sembrano non gradire. :pale:
10 km Sacile 0:43:04 2022 - 21 Km Brugnera 1:36:37 2021- Maratona Sacile 3:45:00 2022
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19762
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da shaitan »

Ah ok allora se è per evitare un infortunio ci sta provare a cambiare tecnica. Chiaro siamo delicati e quindi magari aggiusti di qua e rompi di là. Tocca trovare il proprio equilibrio 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Gert »

Doriano ha scritto: 11 lug 2023, 7:52 hai cambiato scarpe, per caso?
Yes, ho cambiato scarpe in maniera graduale, alternando le vecchie mizuno wave 26 con le nuove pegasus 40. Il cambio ha avuto un effetto tendenzialmente neutro: avevo la tendinite con le mizuno, è proseguita (senza migliorare né peggiorare) con le pegasus
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25421
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Doriano »

capito.
a me l'unica tendinite all'achilleo capitò perchè (senza badarci) avevo preso scarpe con drop più basso di diversi millimetri: il mio TdA non ha gradito!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Gert »

Emanuele1976 ha scritto: 10 lug 2023, 15:33
* Il dolore è localizzato in un punto specifico o si diffonde lungo il tendine?
Piccolo aggiornamento dal tendine dolorante: ho fatto una settimana di scarico dei km anche per dare sollievo al tendine; il dolore si è forse un po' ridotto ma niente di che. Soprattutto, ora è meno localizzato in un punto specifico: avverto fastidio in una zona più ampia (circa 6/7 cm) nella parte inferiore del tendine. Chissà...

Secondo voi conviene fermarsi del tutto?

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Ale004 »

Secondo la mia esperienza, su di me, il caldo favorisce e non aiuta la guarigione delle tendiniti in generale. Ma anche il riposo assoluto una volta finita la fase acuta della tendinite non è sempre la soluzione migliore, perché il tendine lentamente va riabilitato ai carichi di lavoro.
Premesso che sia una tendinite io uso questo protocollo dopo la fase acuta di riposo:
1) faccio solo corsa lenta un giorno si ed un giorno no, puoi fare 1 si e 2 no a seconda di quanto si è abituati a correre;
2) applico ghiaccio con un panno ( quello morbido nel sacco di colore blu) sul tendine almeno tre volte al giorno per circa 15-20 minuti, ma soprattutto dopo la corsa è fondamentale;
3) uso un paio di scarpe diverse tutte le volte, prediligendo quello con drop alto;
4) se il dolore resta stabile o diminuisce la seconda settimana inserisco dei medi, la terza settimana delle ripetute e cosi via;
5) ci faccio 3 volte alla settimana esercizi di potenziamento in eccentrica, quedto lo faccio sempre comunque;
6) se il dolore persiste stabilmente continuo ad allenarmi fino a guarigione in genere ci vuole, almeno su di me, circa 30-60 giorni. Spesso ci aggiungo anche per tutta la notte, una notte si e due notti no impacchi di argilla( la migliore per me è la magentina) e chiudo tutto con il celofan da cucina.
7) Per me l'unica terapia medica valida per sfiammare l'Achille sono le onde d'urto, abbastanza dolorose però e massaggi tendine-polpaccio fatti bene.
Io te lo dico sulla base della mia esperienza personle oltre dalle indicazioni date dal fisioterapista e da uno che fa tanto Trail. Poi chiaro che spetta a te conoscerti, ed eventualmente avere un parere da uno specialista. In linea di massima se provi a farci una corsa lenta magarì parti con 50 minuti ci applichi il ghiaccio e vedi come va con un giorno di riposo. Se il dolore non aumenta o diminuisce puoi continuare così, viceversa se il dolore aumenta è meglio farsi vedere da un fisioterapista meglio se runner.
Ciao
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Gert
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 705
    Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

    Messaggio da Gert »

    Grazie Ale004,

    Molto preciso e molto chiaro. Seguirò quanto consigli: se il dolore dovesse peggiorare mi fermerò; altrimenti proseguirò a correre con le utili cautele che suggerisci.

    Un caro saluto

    Francesco
    PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
    Emanuele1976 Utente donatore Donatore
    Ultramaratoneta
    Messaggi: 1053
    Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
    Località: Legnano (MI)

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

    Messaggio da Emanuele1976 »

    Ciao Gert, riprendo il consiglio che ti ho dato qualche post fa:
    Ti consiglierei in ogni caso, però, di fare una visita con uno specialista dello sport (ortopedico / fisioterapista) per una valutazione più accurata. Magari vacci con un'ecografia o una risonanza magnetica già fatte (ti fai fare la prescrizione dal tuo medico di base), così chi ti visità non andrà a tentativi.
    Personalmente, ho avuto problemi al TdA da fine aprile di ques'anno a inizio giugno, mi ha seguito il mio solito fisioterapista che non mi ha mai fatto fermare con la corsa. Mi ha dato esercizi di potenziamento e fatto fare delle corse (sempre 5gg su 7 come da mia abitudine) sempre costanti, ovvero 50'+4 allunghi, che poi sono diventati 2x(25'+4 allunghi), 3x(16,7'+4 allunghi) e 4x(12,5'+4 allunghi) senza pause ovviamente; corsa in zona aerobica.
    Allenamenti comunque faticoselli, se devo dirtelo, specie a tener bassi i battiti post-allunghi, continuando a correre a dovere.

    Sono guarito? Be', qualche fastidietto ogni tanto ancora ce l'ho, ma ad ogni corsa ne ho uno nuovo e uno precedente va via, alla mia età è normale, e non mi fermo per cose non invalidanti :)
    Continuo con gli esercizi di potenziamento per tendini e polpacci che ho inserito nella routine settimanale.
    E col ghiaccio (quello sempre) e con rotazione delle scarpe.

    Io corro a drop0 però, e certamente non ho comprato scarpe con drop per l'occasione.
    Tra l'altro il mio fisio dice che più natural si corre, ovvero meno stack sotto le scarpe si ha, meglio è in generale.
    Ovvero, aggiungi stack e togli un problema ma ne aggiungi magari un altro...
    1K: 3'23, 12/6/24 pista
    1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
    5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
    10K: 39'44, 5/3/23 Monza
    unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
    Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
    Gert
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 705
    Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

    Messaggio da Gert »

    Grazie Emanuele 1976,

    Ieri ho chiesto la prescrizione dell'ecografia alla mia medica di base, che immagino farò a settembre (sono fuori casa tra ferie e smartworking e rientrerò a Roma tra un mese e mezzo).

    Mi sono chiari tutti i consigli, molte grazie. Sto provando a seguirli attentamente. Mi chiedo che fare con le scarpe. Questi i dubbi che ho:

    -Conviene prendere un paio di scarpe particolarmente tutelanti per la tallonite, e alternarle a quelle che uso (Mizuno wave rider 26 e pegagus 40)? Eventualmente, avete suggerimenti? Ho visto ad es. le Nike Structure che mi sembra nascano proprio con questa finalità, ma il drop 8 non mi convince (ma magari mi sbaglio). Che ve ne pare? Avreste altri consigli? Le mizuno hanno ancora circa 200km: vorrei sostituirle con qualcosa di particolarmente adatto al superamento del problema (da alternare con le pegagus, che mi piacciono per molti aspetti, per non disabituare troppo i piedi a scarpe non troppo protettive.

    -Può essere utile inserire una soletta ammortizzante nelle scarpe che uso? Oppure la meccanica complessiva della scarpa può essere compromessa? Nel caso, come orientarmi nella scelta?

    -Può essere utile inserire una soletta ammortizzante nelle scarpe che uso abitualmente nella vita quotidiana? Anche in questo caso, avete suggerimenti?

    -Ci sono scarpe da evitare (es. infradito) e altre da scegliere (non saprei quali...) per affrontare la tallonite?

    E poi ho questa due grandi domande: è + la qualità o la quantità a fare male al tendine d'achille? E quale postura nella corsa lo sollecita e quale invece favorisce il superamento del problema?

    Nel frattempo sto usando mooolto ghiaccio e faccio costantemente gli esercizi; speriamo bene.
    Non vorrei fermarmi anche perché, per tutto il resto, vivo un ottimo momento di forma: oggi ad es. in un test sui 10 km fatto con un amico molto + veloce ho corso a 4:43 al km: è il mio best sia sui 10, sia sui 5, sia sul km. Non è tanto in termini assoluti ma per me è un buon risultato e mi sento in una fase di crescita nella forma che non vorrei fermare.

    Grazie mille

    Francesco
    PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
    Avatar utente
    sandrez
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 937
    Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
    Località: verona

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

    Messaggio da sandrez »

    Gert ha scritto: 22 lug 2023, 15:05 è + la qualità o la quantità a fare male al tendine d'achille? E quale postura nella corsa lo sollecita e quale invece favorisce il superamento del problema?
    1) entrambe, visto che la corsa è un esercizio concentrico per il polpaccio e gli esercizi concentrici fanno male a tutti i tendini.

    2) nessuna. si devono fare esercizi eccentrici per potenziare polpaccio e soleo.
    (o qualsiasi altro muscolo in cui i tendini vengono compromessi da una tendinite/tendinosi)

    https://www.runnersworld.com/it/salute/ ... e-curarla/
    There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
    Pete Maravich

    Torna a “Infortuni e Terapie”