Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da KGiga1979 »

Pura curiosità...quali sarebbero?

Cmq certo se non è doping le.chiacchere stanno zero.
Poi ci sono delle zone grige ma non mi pare parliamo di questo.

Io l'unica volta che ho avuto il dubbio che qualcosa mi avesse aiutato...è stata una gara in bici dopo una settimana sotto cortisone per curare ( dopo visita e prescrizione medica ovviamente) una brutta reazione a una puntura di insetto. In effetti volavo è ho vinto con facilità imbarazzante
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2566
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da same »

Il cortisone credo sia sostanza dopante. Anche l'insulina, ma non puoi certo interrompere un farmaco salvavita per una gara
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19875
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da shaitan »

Gert ha scritto: 25 ago 2023, 10:03 Grazie dei feedback. Diciamo che il dubbio si è risolto: anche a fronte del rischio infortunio. Farò cosi:faccio un riscaldamento lento e accurato, se il dolore continua non faccio la gara oppure la vivo come un lento rigenerante. Se invece il dolore si scioglie provo a spingere
mi sembra una buona idea :beer:
same ha scritto: 25 ago 2023, 10:22 Il cortisone credo sia sostanza dopante. Anche l'insulina, ma non puoi certo interrompere un farmaco salvavita per una gara
in tal caso si fa la TUE

poi che con un medico compiacente si è magicamente tutti malati nel mondo dello sport agonistico è vero, ma non è questo il caso immagino :mrgreen:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12467
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da grantuking »

Di preventivo Tachipirina. Sai già che dopo 100km e 10000d+ ti verrà male dappertutto, quindi previeni. Per il resto anti-infiammatori antiacidi e simili.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2566
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da same »

Per un diabetico l'insulina iniettata va a compensare quella che il pancreas non produce, quindi eventuali analisi non so cosa potrebbero rilevare.
Che poi non saprei che vantaggio possa dare un eccesso di insulina negli sport di Endurance, forse nel bb
Ultima modifica di same il 25 ago 2023, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2829
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da filattiera »

@KGiga1979 e ci credo che volavi, il cortisone e' doping! Lato anti-infiammatori, alcuni sono leciti (paracetamolo), altri vietati (Tachiflued per esempio).
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Connesso
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12467
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da grantuking »

Solo per la cronaca: In base vita a Cogne nel TOR 2021 il medico voleva farmi una puntura di antistaminico, ma valutando i pro e i contro niente puntura e mi sono ritirato. E non avevo nessuna reazione allergica in corso, ma una forte irritazione all'inguine.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2710
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da KGiga1979 »

filattiera ha scritto: 25 ago 2023, 11:00 @KGiga1979 e ci credo che volavi, il cortisone e' doping! Lato anti-infiammatori, alcuni sono leciti (paracetamolo), altri vietati (Tachiflued per esempio).
Su quell'episodio ci ho scherzato negli anni sia perché fortunatamente ho vinto tante gare ben più importanti a pane e acqua sia perché sapendo che il 90% di quelli contro cui gareggiavo ,almeno il 90% di quelli da classifica, si dopava pesantemente ( era l'epoca d'oro dell'epo ) ho avuto un piccolo assaggio di quello a cui sarei potuto arrivare con qualche compromesso etico
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3811
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da EvaK »

Ma gli anti dolorifico poi funzionano o sono dei placebo? Io non ne ho mai presi, uso molto saltuariamente Dicloreum se ho qualche infiammazione , ma ultimamente sostituito con integratori di artiglio del diavolo .
@KGiga1979 hai avuto fortuna…. Davvero non sapevi che il cortisone è doping? Occhio anche quando il medico prescrive actigrip x il raffredddore!!!
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Oruam64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
Località: Castelli Romani

Re: Antidolorifico e gara: dubbio "etico"

Messaggio da Oruam64 »

Io l'unica volta in cui ho preso un paio di brufen (ho controllato che fossero "legali") è stato quando ad una settimana da una 32 km mi prese una forte lombosciatalgia. Ero rimasto proprio incriccato. Ho fatto uno dei peggiori tempi della mia pur scarsa carriera agonistica, ma sono riuscito a portarla a termine. Certo che poi dopo per recuperare ci sono voluti svariati mesi (in cui comunque ho sempre corso), ma il dubbio se il recupero sia allungato per aver corso la gara o no rimane sempre.
21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”