[Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Buonasera, volevo chiedere un parere ai possessori del Fenix 7 pro. L'orologio da 47 mm risulta ingombrante e pesante per chi pratica la corsa o è preferibile il Forerunner 965?
Vale la pena considerare il F7 pro o è meglio, risparmiando, puntare al F7? Il nuovo sensore del F7 pro è molto migliore del F7 non pro?
In rete si trovano ancora poche recensioni sul F7 pro.
Ringrazio chi potrà condividere la sua esperienza.
Vale la pena considerare il F7 pro o è meglio, risparmiando, puntare al F7? Il nuovo sensore del F7 pro è molto migliore del F7 non pro?
In rete si trovano ancora poche recensioni sul F7 pro.
Ringrazio chi potrà condividere la sua esperienza.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Sensore intendi quello ottico? l'Elevate 5 sembra dalle prime recensioni un filo meglio del 4 presente sui 965/f7 fermo restando che i sensori ottici possono lavorare in maniera diversa su polsi diversi.
Solo per la corsa prenderei il 965 per leggerezza e presenza del chipset gps a multi frequenza (non presente sul 7 base ma sul sapphire etc)
Solo per la corsa prenderei il 965 per leggerezza e presenza del chipset gps a multi frequenza (non presente sul 7 base ma sul sapphire etc)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Il chipset gps multifrequenza è presente anche sul F7 pro, giusto?
Diciamo che mi incuriosisce il nuovo sensore.
Però non capisco cosa significhi che l'Elevate 5 lavori in modo diverso su polsi diversi.
Diciamo che mi incuriosisce il nuovo sensore.
Però non capisco cosa significhi che l'Elevate 5 lavori in modo diverso su polsi diversi.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Comunque userei l'orologio principalmente per la corsa. Non nego che mi piace il Fenix come modello, ma questa è una questione di gusto.
Il Fenix, che è più pesante del Forerunner, dà fastidio nell'uso quotidiano o se si indossa di notte? Capisco comunque che anche quest'ultima domanda preveda risposte soggettive...
Da ciò che leggo nelle recensioni, il 965 ha tutto ciò che ha il F7 pro, tranne questo nuovo sensore, è più leggero, ma ha meno autonomia.
Il Fenix, che è più pesante del Forerunner, dà fastidio nell'uso quotidiano o se si indossa di notte? Capisco comunque che anche quest'ultima domanda preveda risposte soggettive...
Da ciò che leggo nelle recensioni, il 965 ha tutto ciò che ha il F7 pro, tranne questo nuovo sensore, è più leggero, ma ha meno autonomia.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Intendo che i sensori ottici purtroppo sono influenzati dalla pelle di chi li indossa, anche Garmin lo dice. Quindi magari a me funziona bene e a un altro no, bisogna vedere sta versione 5, il pro ha il multifrequenza si
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19622
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
la multifrequenza la ha cmq anche il 955 se vuoi risparmiare e soprattutto non ti interessa lo schermo AMOLED con i relativi consumi aumentati
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Grazie per i consigli. Ho pensato di attendere il black Friday per approfittare di qualche sconto,
intanto mi sto informando.
Resta l'indecisione tra F7 pro, F7, Forerunner 965 e 955.
Mi sa che, per capire cosa faccia per me, devo provare dal vivo i due modelli (F7 e Forerunner) per testarne la comodità. Un Forerunner per chi corre solamente è davvero più leggero e comodo?
Ultima considerazione: adesso le mappe non mi servono ma, considerando che questi orologi di qualità si usano per diversi anni, magari l'appetito vien mangiando e prima o poi anche le mappe saranno utili.
intanto mi sto informando.
Resta l'indecisione tra F7 pro, F7, Forerunner 965 e 955.
Mi sa che, per capire cosa faccia per me, devo provare dal vivo i due modelli (F7 e Forerunner) per testarne la comodità. Un Forerunner per chi corre solamente è davvero più leggero e comodo?
Ultima considerazione: adesso le mappe non mi servono ma, considerando che questi orologi di qualità si usano per diversi anni, magari l'appetito vien mangiando e prima o poi anche le mappe saranno utili.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10608
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
guardali dal vivo, dopodichè decidi anche in base al budget che ti sei prefissato. io ho il polso piccolo, lo indosso di notte e corro solo (oltre a qualche escursione) e ho sempre avuto forerunner, passando recentemente dal 955 al 965 perchè mi sono innamorato dell'amoled e non tornerei più indietro. Se non usi il sensore ottico il 7 pro lo puoi tralasciare, a meno che a novembre sia sceso un po di prezzo (e qui torniamo al discorso budget).
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
Grazie @franchino
Cercherò anche di capire in base a quali criteri funzioni efficacemente il nuovo sensore ottico.
Intanto posso solo dire che dalle foto il F7 mi piace di più, ma solo provandolo potrò capire se fa per me o se è meglio virare su un Forerunner.
Dal momento che non è una spesa urgente, posso tranquillamente attendere novembre e valutare eventuali sconti, che per questi modelli costosi non spiacciono.
Intanto grazie per tutti i consigli.
Cercherò anche di capire in base a quali criteri funzioni efficacemente il nuovo sensore ottico.
Intanto posso solo dire che dalle foto il F7 mi piace di più, ma solo provandolo potrò capire se fa per me o se è meglio virare su un Forerunner.
Dal momento che non è una spesa urgente, posso tranquillamente attendere novembre e valutare eventuali sconti, che per questi modelli costosi non spiacciono.
Intanto grazie per tutti i consigli.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19622
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Fenix 7
cmq tra il f7 e il garmin 965 ci sono 20g di differenza... adesso non so la sensibilità del singolo e sicuramente all'inizio il fenix può sembrare ingombrante... ma parliamo di 20g
Piuttosto il fatto che ha la cassa in metallo scherma parzialmente il segnale gps rispetto alla plastica dei forerunner
Piuttosto il fatto che ha la cassa in metallo scherma parzialmente il segnale gps rispetto alla plastica dei forerunner
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)