La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 14742
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Immagino sulla teoria dell'allenamento che è quello di cui si interessa maggiormente ultimamente
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: La Palestra per il podista
Molti di voi lo conosceranno già.
Secondo me un esercizio molto completo che porta in allenamento diversi gruppi muscolari nello stesso movimento
Da noi in realtà non lo si fa partendo con un hang squat, ma con un power clean, quindi da pavimento
Secondo me un esercizio molto completo che porta in allenamento diversi gruppi muscolari nello stesso movimento
Da noi in realtà non lo si fa partendo con un hang squat, ma con un power clean, quindi da pavimento
-
- Top Runner
- Messaggi: 14742
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
E buono. Ciò che non mi piace molto dei compund è che se non si varia peso e si tiene lo stesso c'è sempre 1 o 2 esercizi nel mazzo che limita il peso che potresti fare magari con il singolo esercizio.
Ad esempio nel power clean (o girata) a essere capaci potresti smuovere davvero tanti kg. Che poi però non gestiresti negli affondi o nel push press. Quindi quello che usi è tipicamente il peso che puoi fare negli affondi, però così il clean diventa poco impegnativo e idem la push press. Il che non sarebbe un problema di per sé, ma a carico relativamente basso ti puoi permettere di girare a mentula canis (bolt docet) senza sfruttare al massimo la tripla estensione o pressare quasi tutto di spalle senza sfruttare la spinta delle gambe che è essenziale nel push press
Però per condensare i tempi è ottimo
Ad esempio nel power clean (o girata) a essere capaci potresti smuovere davvero tanti kg. Che poi però non gestiresti negli affondi o nel push press. Quindi quello che usi è tipicamente il peso che puoi fare negli affondi, però così il clean diventa poco impegnativo e idem la push press. Il che non sarebbe un problema di per sé, ma a carico relativamente basso ti puoi permettere di girare a mentula canis (bolt docet) senza sfruttare al massimo la tripla estensione o pressare quasi tutto di spalle senza sfruttare la spinta delle gambe che è essenziale nel push press
Però per condensare i tempi è ottimo
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: La Palestra per il podista
Vero @shaitan ...il carico del bilanciere è quello degli affondi.
E' comunque un esercizio che si colloca in lavori di alto volume, fino all'estremo monotematico dove ne metti (o dovresti metterne) insieme 100.
Quindi alla fine le gambe per pressare ti tornano utili anche a carico "bassino".
E' roba che non ti piace, però ho messo l'esercizio perché appunto nella sua esecuzione coinvolge una bella fetta di muscolatura
E' comunque un esercizio che si colloca in lavori di alto volume, fino all'estremo monotematico dove ne metti (o dovresti metterne) insieme 100.
Quindi alla fine le gambe per pressare ti tornano utili anche a carico "bassino".
E' roba che non ti piace, però ho messo l'esercizio perché appunto nella sua esecuzione coinvolge una bella fetta di muscolatura
-
- Top Runner
- Messaggi: 14742
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Non è che non mi piace tout court... c'è quell'aspetto negativo. Ne ha anche altri positivi però 

Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Top Runner
- Messaggi: 14742
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Qualche giorno fa si parlava della panca rimbalzata e nemmeno a farlo apposta oggi ne scrive ironpaolo chiamandola, giustamente, forza finta e spiegando da fare suo il perché
https://www.projectinvictus.it/la-forza ... -rimbalzo/
https://www.projectinvictus.it/la-forza ... -rimbalzo/
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: La Palestra per il podista
Ma potrei chiedere un consiglio per creare una routine casalinga di 30/40 minuti con focus su upper e core e mantenimento per le gambe con poco carico sul ginocchio (quindi immagino L-sit) ? L'obiettivo è farla in pausa pranzo a giorni alterni che lavoro da casa praticamente sempre.
Grazie mille
Grazie mille
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14742
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Con che strumenti? Elastici etc
Aiutami sul mio diario tra pesi e dieta nel tentativo di una nuova maratona "forte"
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
Ogni sabato 5km gratis a Roma
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: La Palestra per il podista
Eh su quello sono un po' carente a casa. Ho un elastico solo (giallo decathlon) . Posso valutare di acquistare qualcosa nei prossimi giorni in caso.
L'idea è di ricostruire un pò una base che ho perso, non correndo più con continuità da 18 mesi a causa dell'edema al ginocchio, e rimettere in moto un pò di muscoli ed il core, per non rischiare altri infortuni ripartendo da zero
L'idea è di ricostruire un pò una base che ho perso, non correndo più con continuità da 18 mesi a causa dell'edema al ginocchio, e rimettere in moto un pò di muscoli ed il core, per non rischiare altri infortuni ripartendo da zero
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: La Palestra per il podista
È esattamente quello che faccio io...in teoria 5 volte a settimana ma difficilmente sono più di 3 ( a giorni alterni appunto ). Unica differenza che non ho problemi a caricare il ginocchio anche se gambe faccio veramente poco visto che sono già ipertrofiche e ho anche la bici.
Addominali ogni 2 giorni a cui aggiungo gli altri gruppi muscolari una volta a settimana.
Quindi una volta pettorali e schiena,un altra bicipiti e tricipiti,gambe ecc...
Addominali ogni 2 giorni a cui aggiungo gli altri gruppi muscolari una volta a settimana.
Quindi una volta pettorali e schiena,un altra bicipiti e tricipiti,gambe ecc...
1 km 03:23 01/02/23...Allenamento
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi
10 km 38:09 ( 3:49 al km ) 29/12/22...Allenamento
21,1 km 1:27:14 ( 4:08 al km ) 11/12/22...Gara Catania
Maratona 3:08:32 ( 4:28al km ) 02/04/23 Russi