[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Buonasera a tutti,
non vendo più tapis roulant, ma li ho venduti per anni.
Se mi posso permettere,
le 2 caratteristiche che determinano il valore di un attrezzo sono , potenza del motore e dimensioni del piano di corsa.
Naturalmente + pesa l'utente e + deve essere potente il motore, per potenza intendo soprattutto il lavoro in continuo e in seconda istanza il picco.
Il lavoro più massacrante per il motore di un tapis roulant è la camminata di una persona pesante a bassa o bassissima velocità ( per queste esigenze, tipo riabilitazione, esistono prodotti professionali che costano molto )
Esempio; anche se non a scopo riabilitativo, una persona di 110 kg a 3/4 km/h per 1 ora farebbe surriscaldare il motore, perchè non riesce a dissipare il calore, quindi si avesse questa esigenza almeno un 3/3.5hp in continuo.
Per podisti, non penso sia un allenamento entusiasmante, ma se hanno un peso entro i 70kg possono correre anche a velocità abbastanza alte senza alcun problema.( consiglio sempre almeno 3 HP)
Piano di corsa, più è grande più la corsa è sicura e confortevole, almeno 50x140cm , se una persona è alta e viaggia....... 150cm.
Le Pulse , sia con le piastre che con la fascia sono inaffidabili, sicuramente suggerisco cardio da polso.
Questi attrezzi sono soggetti ad interferenze di altri apparecchi che possono essere presenti in casa, quindi multimedialità e funzioni cardio sono sempre una grande incognita........... meglio saperlo, in anticipo.
Programmi HRC, se l'attrezzo ne è dotato, non ne parliamo, idem come sopra.
Ultima cosa ma basilare..........ASSISTENZA...... a prescindere dai brand ottenere una riparazione da parte di un tecnico a domicilio, può richiedere anche 60 giorni, soprattutto in inverno, mesi di acquisto prodotti e di uso più assiduo, considerando le condimeteo.(Naturalmente x l'invio di pezzi senza intervento tecnico molto meno.)
Non voglio assolutamente scoraggiare chi vuole comprare un tapis roulant, ma credo che sia maglio sapere, cosa ci si mette in casa .
P.S. Questo discorso è inerente a prodotti Home Fitness!!!!!!
Per i professionali ci sono altre considerazioni da fare, e sicuramente altre spese; sia in sede di acquisto, che di riparazioni una volta che il prodotto si trovasse in condizione di fuori garanzia.
Un saluto a tutti .
non vendo più tapis roulant, ma li ho venduti per anni.
Se mi posso permettere,
le 2 caratteristiche che determinano il valore di un attrezzo sono , potenza del motore e dimensioni del piano di corsa.
Naturalmente + pesa l'utente e + deve essere potente il motore, per potenza intendo soprattutto il lavoro in continuo e in seconda istanza il picco.
Il lavoro più massacrante per il motore di un tapis roulant è la camminata di una persona pesante a bassa o bassissima velocità ( per queste esigenze, tipo riabilitazione, esistono prodotti professionali che costano molto )
Esempio; anche se non a scopo riabilitativo, una persona di 110 kg a 3/4 km/h per 1 ora farebbe surriscaldare il motore, perchè non riesce a dissipare il calore, quindi si avesse questa esigenza almeno un 3/3.5hp in continuo.
Per podisti, non penso sia un allenamento entusiasmante, ma se hanno un peso entro i 70kg possono correre anche a velocità abbastanza alte senza alcun problema.( consiglio sempre almeno 3 HP)
Piano di corsa, più è grande più la corsa è sicura e confortevole, almeno 50x140cm , se una persona è alta e viaggia....... 150cm.
Le Pulse , sia con le piastre che con la fascia sono inaffidabili, sicuramente suggerisco cardio da polso.
Questi attrezzi sono soggetti ad interferenze di altri apparecchi che possono essere presenti in casa, quindi multimedialità e funzioni cardio sono sempre una grande incognita........... meglio saperlo, in anticipo.
Programmi HRC, se l'attrezzo ne è dotato, non ne parliamo, idem come sopra.
Ultima cosa ma basilare..........ASSISTENZA...... a prescindere dai brand ottenere una riparazione da parte di un tecnico a domicilio, può richiedere anche 60 giorni, soprattutto in inverno, mesi di acquisto prodotti e di uso più assiduo, considerando le condimeteo.(Naturalmente x l'invio di pezzi senza intervento tecnico molto meno.)
Non voglio assolutamente scoraggiare chi vuole comprare un tapis roulant, ma credo che sia maglio sapere, cosa ci si mette in casa .
P.S. Questo discorso è inerente a prodotti Home Fitness!!!!!!
Per i professionali ci sono altre considerazioni da fare, e sicuramente altre spese; sia in sede di acquisto, che di riparazioni una volta che il prodotto si trovasse in condizione di fuori garanzia.
Un saluto a tutti .
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
grazie, bel intervento.
solo una domanda: per me che peso 65 kg e farei allenamenti di circa 1 ora, massimo 1 e mezza (quest ultimo più difficilmente) andando ad una velocità compresa tra i 10 e i 15 kmh, una o due volte alla settimana, che potenza motore mi consiglieresti?
Ho visto dei tapis roulant interessanti ma hanno potenza rispettivamente 2,6 e 2,75 in continuo (Horizon T101 e TFK 650), potrebbero andare?
Infine non capisco bene la potenza dei tapis di Decathlon, il Domyos t900d ha solo 1.5 HP ma raggiunge i 18 km/h, cosa praticamente impossibile con una potenza simile di altri brand.
Grazie di tutto.
solo una domanda: per me che peso 65 kg e farei allenamenti di circa 1 ora, massimo 1 e mezza (quest ultimo più difficilmente) andando ad una velocità compresa tra i 10 e i 15 kmh, una o due volte alla settimana, che potenza motore mi consiglieresti?
Ho visto dei tapis roulant interessanti ma hanno potenza rispettivamente 2,6 e 2,75 in continuo (Horizon T101 e TFK 650), potrebbero andare?
Infine non capisco bene la potenza dei tapis di Decathlon, il Domyos t900d ha solo 1.5 HP ma raggiunge i 18 km/h, cosa praticamente impossibile con una potenza simile di altri brand.
Grazie di tutto.
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao,
65 kg alla velocità che mi dici con la frequenza descritta, vanno bene tutti e 2; TFK nastro un poco più stretto ma motore + potente sia pur di poco.
Horinzon non ho visto ma penso abbia 2 anni di garanzia su tutto, TFK 2 anni su tutto e 3 sul motore.
Non conosco assistenza Horizon, conosco TFK , siamo sulle tempistiche che ho illustrato sopra.
Penso che il prezzo sia il medesimo, quindi vedi tu.
Se hai bisogno mi trovi anche in privato.
Un saluto .
65 kg alla velocità che mi dici con la frequenza descritta, vanno bene tutti e 2; TFK nastro un poco più stretto ma motore + potente sia pur di poco.
Horinzon non ho visto ma penso abbia 2 anni di garanzia su tutto, TFK 2 anni su tutto e 3 sul motore.
Non conosco assistenza Horizon, conosco TFK , siamo sulle tempistiche che ho illustrato sopra.
Penso che il prezzo sia il medesimo, quindi vedi tu.
Se hai bisogno mi trovi anche in privato.
Un saluto .
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Grazie di tutto, penso che Horizon abbia 7 anni sul motore.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 giu 2023, 10:23
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
infatti a giugno prima delle vacanze ho preso proprio l'Horizon 7.0 AT del gruppo americano Johnson Fitness, uno dei leader mondiali "storici" per tapis roulant. A distanza di quattro mesi mesi dal primo utilizzo lo ritengo un prodotto veramente eccezionale, polivalente, da' una sensazione di robustezza incredibile ed un' efficienza veramente notevoli. Connettività ottima, nessun appunto da fare, consigliatissimo sia per camminata (io la pratico in salita 15%) che per corsa. Montaggio fatto in autonomia con notevole sforzo fisico...ma ne e' valsa la pena! Particolare menzione al negozio della "Galleria" che, oltre ad aver praticato una scontistica notevole, mi ha fornito un vero supporto per la consegna negli orari a me piu' congeniali (bravissimo il corriere che mi ha aiutato volontariamente a portare la pedana al piano ....un vero signore!)
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao informati bene, ci sono alcune assistenze che operano in questo modo.
Fassi e Diadora sono 2 brand di Greenfit s.r.l.
Questo è estrapolato dal sito di Fassi.
"Gli articoli in vendita sono garantiti dall’assistenza tecnica che si effettua nei seguenti modi:
- presso la sede del produttore (il prodotto sarà ritirato, sistemato e rispedito a casa del cliente senza spese).
- ove possibile inviando semplicemente il ricambio e dando chiare indicazioni al cliente su come effettuare la riparazione (senza perdere il diritto alla garanzia). "
Tieni presente che il corriere ritira al piano strada, se per esempio hai il tapis in mansarda, o anche al primo piano , lo devi portare giù.........e trasportare un tapis montato per scale o scalini ti assicuro non è il massimo.( Poi naturalmente il percorso a ritroso, una volta riparato)
In seconda istanza, devi imballare l'attrezzo, altrimenti il corriere non lo ritira.( Io li reggiavo su un bancale e poi pluriball come se piovesse)
Naturalmente eventuali danni da trasporto non sono coperti da garanzia.
Altre case danno assistenza a domicilio, tempi lunghi o molto lunghi, ma eviti un gran sbattimento.
Parere personale , quindi opinabile, naturalmente.
Un saluto.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 11 nov 2019, 8:03
- Località: Bologna
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Grazie, penso che l"assistenza a domicilio sia fondamentale quando si spendono certe cifre e con oggetti così pesanti
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 set 2023, 16:03
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 8 ott 2023, 18:47
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao a tutti!!! Vi chiedo un consiglio... Vorrei acquistare un tapis con l'obiettivo di un utilizzo giornaliero.... Mi piacerebbe con inclinazione (così da variare nelle sedute di utilizzo) - utilizzo misto da camminata veloce a corsa... budget: 700-800 euro ..cosa consigliate? Grazie!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 9 ott 2023, 15:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tapis Roulant
Ciao a tutti
Io ero in procinto di acquistarne uno pensavo al JK FITNESS SUPERCOMACT48
Peso 90 kg per 180cm
Secondo voi può andare?
Sto rinominando a correre ora dopo qualche anno di inattività…seguivo il forum fino a poco prima del Covid quando stavo preparando la prima mezza maratona, poi a causa della pandemia fu cancellata e così anche la mia voglia di correre inizio a svanire.
Ora voglio riprendere ma tra i mille impegni lavoro famiglia stavo valutando il tapis roulant per dare più continuità.
Quindi pensavo al supercompact48 può andare secondo voi?
Grazie
Io ero in procinto di acquistarne uno pensavo al JK FITNESS SUPERCOMACT48
Peso 90 kg per 180cm
Secondo voi può andare?
Sto rinominando a correre ora dopo qualche anno di inattività…seguivo il forum fino a poco prima del Covid quando stavo preparando la prima mezza maratona, poi a causa della pandemia fu cancellata e così anche la mia voglia di correre inizio a svanire.
Ora voglio riprendere ma tra i mille impegni lavoro famiglia stavo valutando il tapis roulant per dare più continuità.
Quindi pensavo al supercompact48 può andare secondo voi?
Grazie