Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@Pizza anche una maratona si può fare senza integrare.. volendo tutto si può fare.. ma detto questo, per MASSIMIZZARE le prestazioni fisiche e mentali un minimo di strategia di integrazione a mio avviso è auspicabile
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ma infatti non ho parlato di colazione in hotel.mcarbo82 ha scritto: ↑27 set 2023, 17:40 @Pizza evito la colazione in hotel 1 anno fa mi sono sfondato di dolci fatti in casa e nn ho integrato in gara ma anzi “ballavo”… per evitare NON ENTRO VOLONTARIAMENTE in sala ristorante… quindi barretta e stop. Caffè mi manca ma ho un maxi gel con 100mg caffeina da sfruttare immagino di integrare 1 gel “25gr carbo” al km 7 e quello “grande 50gr cho con caffeina” al km 14/15 per tenere botta sul finale…
Bisogna cercare di ripetere la solita routine.
Solitamente, quando sei a casa, fai colazione prima di correre?
Bene.
Allora io porterei dietro le stesse identiche cose altrimenti eviterei.
Mai andrei a mangiare qualcosa di diverso prima di una gara.
Vi dico un aneddoto che sembra assurdo, ma è successo a più di una persona che seguo.
Anche cambiare marca di riso, ad alcuni ha dato problemi.
Parlo dello stesso tipo di riso bianco.
Non bisogna fare nulla di diverso dal solito.
Anche i gel devono essere quelli che si è abituati a prendere.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Macché
Alle 5 mi alzo butto giù 2 biscotti con un cucchiaino miele
30’ dopo sono fuori a correre… x questo barretta carbo un oretta prima (che magari riposo un po’ di più del solito che non guasta)
Quello che mi mancherà sono i 3/4 caffè espressi appena aperti gli occhi…
Alle 5 mi alzo butto giù 2 biscotti con un cucchiaino miele
30’ dopo sono fuori a correre… x questo barretta carbo un oretta prima (che magari riposo un po’ di più del solito che non guasta)
Quello che mi mancherà sono i 3/4 caffè espressi appena aperti gli occhi…
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 1 ago 2015, 9:39
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@mcarbo82 capisco perfettamente il disagio della colazione in albergo, prima della mia gara avrei mangiato tutto quello che c'era in sala...ma poi mi sono limitato al mio toast (io mangio sempre quello prima di correre).
@Pizza ovviamente parlavo di "mezza" come allenamento, non di gara. Ci mancherebbe.
@Pizza ovviamente parlavo di "mezza" come allenamento, non di gara. Ci mancherebbe.
PB in allenamento:
1Km = 3:37
5Km = 19:24
10Km = 40:43
21Km = 1:28:39 (Cremona '23)
Prima corsa il 23/09/2022
1Km = 3:37
5Km = 19:24
10Km = 40:43
21Km = 1:28:39 (Cremona '23)
Prima corsa il 23/09/2022
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Si intende dire che l'importanza che riveste il ruolo dell'integrazione in una mezza, è minore rispetto ad una maratona o una gara di triathlon dove sono fondamentali.
Detto ciò, come ho specificato prima, si può programmare una integrazione mirata anche in una mezza, ma senza eccedere nei gr/h di glucidi.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ecco, per esempio, se sei abituato ad assumere caffeina, non prenderla in questa situazione, sicuramente non ti aiuterebbe.mcarbo82 ha scritto: ↑27 set 2023, 17:47 Macché
Alle 5 mi alzo butto giù 2 biscotti con un cucchiaino miele
30’ dopo sono fuori a correre… x questo barretta carbo un oretta prima (che magari riposo un po’ di più del solito che non guasta)
Quello che mi mancherà sono i 3/4 caffè espressi appena aperti gli occhi…
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@mcarbon82
se ti infastidiscono le risposte che sono diverse da quelle che vorresti sentirti dire non dovresti scrivere su un forum...
non mi sembra di essere stato scortese, mi senbravano domande legetittime, visto che se vuoi massimizzare la prestazione va curato tutto. il mio errore è stato quello di non consigliarti di fare quello che fai di solito, che è sempre la cosa migliore...
per massimizzare la prestazione, per me, solo la barretta 2h prima è un errore, ti inalza, INUTILMENTE, la glicemia ...infatti poi hai virato ad 1h, scrivendo che un po' di riposo in più non fa mai male...
se tu avessi scritto barretta+3 mandorle+mezzo spun di whey non ti avrei detto assolutamente nulla...infatti ti ho scritto che 2 h prima ci dovrebbero essere tutti i macro...ma tu ti sei concentrato sul discorso colazione in hotel, perchè, eventualmente, l'unico rischio è di aver paura di mangiare qualcosa che può dar fastidio, non di mangiare troppo, perchè se non riesci a contenerti, non è colpa dell'hotel...
ti ho anche scritto come avrei gestito l'integrazione durante (circa 60g/h, uno da 20-22g carbo ogni 20'), il tipo di gel è indifferente, sono tutti "zuccheri", importante, come ti hanno scritto anche altri che sia roba che sai non ti darà noia...ma anche questo, a quanto pare, è passato inosservato...
al netto che, forse, come ho già scritto, potrebbe non servire...
buona mezza test...
se ti infastidiscono le risposte che sono diverse da quelle che vorresti sentirti dire non dovresti scrivere su un forum...
non mi sembra di essere stato scortese, mi senbravano domande legetittime, visto che se vuoi massimizzare la prestazione va curato tutto. il mio errore è stato quello di non consigliarti di fare quello che fai di solito, che è sempre la cosa migliore...
per massimizzare la prestazione, per me, solo la barretta 2h prima è un errore, ti inalza, INUTILMENTE, la glicemia ...infatti poi hai virato ad 1h, scrivendo che un po' di riposo in più non fa mai male...
se tu avessi scritto barretta+3 mandorle+mezzo spun di whey non ti avrei detto assolutamente nulla...infatti ti ho scritto che 2 h prima ci dovrebbero essere tutti i macro...ma tu ti sei concentrato sul discorso colazione in hotel, perchè, eventualmente, l'unico rischio è di aver paura di mangiare qualcosa che può dar fastidio, non di mangiare troppo, perchè se non riesci a contenerti, non è colpa dell'hotel...
ti ho anche scritto come avrei gestito l'integrazione durante (circa 60g/h, uno da 20-22g carbo ogni 20'), il tipo di gel è indifferente, sono tutti "zuccheri", importante, come ti hanno scritto anche altri che sia roba che sai non ti darà noia...ma anche questo, a quanto pare, è passato inosservato...
al netto che, forse, come ho già scritto, potrebbe non servire...
buona mezza test...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 3084
- Iscritto il: 8 set 2014, 11:00
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Dopo averli usati molto in bici mi sono preparato per una 30k in una flask da 150ml 80gr di Maltodestrine e Fruttosio 2:1 suddivisi al 10-15-20.
Mi hanno tolto la fame che avevo dal 5 e funzionato benissimo per il resto.
Per il prossimo lungo ne preparo 2 e provo ogni 5k
Mi hanno tolto la fame che avevo dal 5 e funzionato benissimo per il resto.
Per il prossimo lungo ne preparo 2 e provo ogni 5k
Connesso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@mcarbo82 Se ti mancheranno gli espressi basta che ti porti un termos e ci versi dentro qualche caffè la sera (fatto da tè o dal bar dell'albergo). Una bevanda bollente nei termos rimane calda anche 12 ore.
Io quando vado in montagna in zone isolate (senza bar in zona), mi porto un po' di caffè dentro a un termos per berlo prima del viaggio di ritorno. Anche dopo una decina di ore è ancora talmente caldo che devo aspettare un po' prima di berlo.
In casi estremi c'è anche il caffè solubile.
Io quando vado in montagna in zone isolate (senza bar in zona), mi porto un po' di caffè dentro a un termos per berlo prima del viaggio di ritorno. Anche dopo una decina di ore è ancora talmente caldo che devo aspettare un po' prima di berlo.
In casi estremi c'è anche il caffè solubile.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ottimo spunto 


Anche freddo (parto sabato mattina) penso sia una buona soluzione
Anche freddo (parto sabato mattina) penso sia una buona soluzione
Ultima modifica di Hystrix il 29 set 2023, 7:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non quotare messaggio precedente
Motivazione: Non quotare messaggio precedente