Saucony Endorphin Speed (serie)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Vero @KGiga1979 , a ogni piede la sua scarpa, questa in particolare (parlo della 2) ha avuto numerosi estimatori (anche io) ma anche dettattori, però c'è anche chi quando la reattività si riduceva le ha adoperate come scarpe da lento e da lungo, con soddisfazione, io le ho attualmente sui 700 km e a breve non le userò più per i lavori, ma almeno i 1000 km li passerò sicuramente, se non cedono dall'oggi al domani, ma non credo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Le mie 2 runshield sono a 750 km, e sono ancora ottime... Ho un paio quasi nuovo, che hanno 250 km circa, ma con le runshield ho più feeling. Comunque, per la speed 2 il mio è amore vero. Grande scarpa. Infatti quando finiranno avrò sicuramente difficoltà a sostituirle. Sono fantastiche in tutto. Anche negli allenamenti non proprio veloci.
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19964
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Per me potrebbe essere la monoscarpa per eccellenza 
Cioè se fossi uno da 3 uscite e una sola scarpa tutta la vita questa
Cioè se fossi uno da 3 uscite e una sola scarpa tutta la vita questa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2716
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Più o meno il rapporto che ho io con le Triumph 20.
Le uso attualmente solo per i lunghi perché ma appena entra in campo il secondo paio le riciclo un po per tutto.
Come in tutte le cose il primo impatto fa la differenza è si fa fatica a tornare indietro. Il primo impatto è stato il lunghissimo da 5 ore finito con 2 unghie nere e i piedi devastati. Non credo gli darò altre possibilità anche perché costicchiano...però hanno 300 km le uso 3 volte al mese...per un altro anno e più mi faranno compagnia
Le uso attualmente solo per i lunghi perché ma appena entra in campo il secondo paio le riciclo un po per tutto.
Come in tutte le cose il primo impatto fa la differenza è si fa fatica a tornare indietro. Il primo impatto è stato il lunghissimo da 5 ore finito con 2 unghie nere e i piedi devastati. Non credo gli darò altre possibilità anche perché costicchiano...però hanno 300 km le uso 3 volte al mese...per un altro anno e più mi faranno compagnia
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Maratoneta
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Proprio stamattina le mie hanno superato i 700KM e da oggi sono pensionate (infatti mi stupisce la vostra durata!).
Per me all'inizio è stato amore, reattività incredibile mista a leggerezza... poi quando hanno perso la reattività il sentimento è cambiato, le sentivo piuttosto "ciabattose", e le ho usate solo per allenamenti più brevi e svelti.
Ad oggi, la tomaia della destra ha un paio di buchi sui lati, la gomma è piuttosto consumata e l'intersuola la sento poco protettiva.
In definitiva: all'inizio grande amore, infatti le ho usate anche in gara, poi le ho usate più che altro per portarle a fine vita
Per me all'inizio è stato amore, reattività incredibile mista a leggerezza... poi quando hanno perso la reattività il sentimento è cambiato, le sentivo piuttosto "ciabattose", e le ho usate solo per allenamenti più brevi e svelti.
Ad oggi, la tomaia della destra ha un paio di buchi sui lati, la gomma è piuttosto consumata e l'intersuola la sento poco protettiva.
In definitiva: all'inizio grande amore, infatti le ho usate anche in gara, poi le ho usate più che altro per portarle a fine vita
M40-1,76*70
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 3/Flame 4/Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19964
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
@Lucadim pensa che la differenza ti impressioni sia proprio per l'uso diverso: tu l'hai usata anche in gare tirate da 10k... io al massimo qualche fartlek. Per ripetute brevi (e quindi gare) preferisco altro. Non perché non ci possano arrivare anche le speed (tu lo dimostri bene) ma perché appunto c'è di meglio (per me).
Quindi sì, forse valutazioni diverse, ma anche su un uso diverso della scarpa
Quindi sì, forse valutazioni diverse, ma anche su un uso diverso della scarpa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Beh, anch'io le ho usate in gare brevi e con ottimi risultati, ma ovviamente quando erano abbastanza nuove e perché non avevo ancora provato il carbonio, poi per ripetute sia brevi che lunghe, mi sono sempre trovato bene (ritmi tra 3.30 e 4). Vedremo con i lenti svelti tra un pò
-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 8 nov 2009, 11:31
- Località: Milano
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Io ci ho fatto il personale in mezza e maratona e penso che le userò anche nelle prossime gare. La piastra non è per niente "invadente" e non stravolge la scarpa come in altri casi.
Usate anche in ripetute a 3'20", fanno bene il loro lavoro anche se sicuramente ci sono alternative molto più veloci.
Secondo me sono perfette per maratone tra 3h e 3h30 o per 50km
Usate anche in ripetute a 3'20", fanno bene il loro lavoro anche se sicuramente ci sono alternative molto più veloci.
Secondo me sono perfette per maratone tra 3h e 3h30 o per 50km
10km 35:50 (10/2024)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
@shaitan giusta osservazione, in effetti io consumo molto di più le scarpe quando faccio cose veloci (eterna diatriba con altri amici che sostengono che con i lenti le scarpe si consumino di più) per cui le avrò esaurite nei primi 300Km (a memoria direi circa 300) e le ho dovute poi relegare a scarpe per uscite brevi.
In generale comunque, salvo poche eccezioni tipo le indistruttibili Thiumph 19, a me le scarpe non durano mai molto in quanto soprattutto in avampiede - parte esterna - si scaricano/distruggono... poi ovviamente a favore del pensionamento gioca anche il fatto di avere una quantità indecente di scarpe da iniziare
In generale comunque, salvo poche eccezioni tipo le indistruttibili Thiumph 19, a me le scarpe non durano mai molto in quanto soprattutto in avampiede - parte esterna - si scaricano/distruggono... poi ovviamente a favore del pensionamento gioca anche il fatto di avere una quantità indecente di scarpe da iniziare

M40-1,76*70
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 3/Flame 4/Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
-
- Guru
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
- Località: Roma
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Non ho resistito ed ho comprato la Speed 3.
Con le 2 mi son trovato benissimo, a parte un po' di cedimento mediale sul tallone, ma solo sui lenti ... spero queste siano un minimo più stabili nel retropiede e, visto che sembra siano un poco più morbide in generale, proverò ad usarle anche per sessioni lunghe/lunghette .... rosse come il fuoco

Con le 2 mi son trovato benissimo, a parte un po' di cedimento mediale sul tallone, ma solo sui lenti ... spero queste siano un minimo più stabili nel retropiede e, visto che sembra siano un poco più morbide in generale, proverò ad usarle anche per sessioni lunghe/lunghette .... rosse come il fuoco
