Asics Superblast

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Asics Superblast

Messaggio da Pizza »

@Muttley_76
Anche se sono scarpe di segmenti differenti, che differenze hai notato rispetto alle Triumph per quanto riguarda:
Calzata
Spazio in avampiede per le dita nel senso della larghezza
Stabilità
Consistenza intersuola

Grazie mille :-)
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1667
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Asics Superblast

Messaggio da Muttley_76 »

@Pizza rispetto alle Triumph 20 le Superblast sono:

- stessa lunghezza
- più larghe in avampiede
- leggermente meno stabili
- più morbide come intersuola

Il grande pregio delle Superblast è il peso molto basso.
In comune con le Triumph lasciano le gambe senza dolori dopo la corsa.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Asics Superblast

Messaggio da Pizza »

@Muttley_76
Non mi aspettavo fossero addirittura più morbide sai!?!
Né tantomeno più larghe in avampiede.
Grazie mille per le info :-)
Lonely_boy
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2022, 22:48

Re: Asics Superblast

Messaggio da Lonely_boy »

Così, giusto per parlare...

Poniamo il caso che decidessi di provare a preparare la prima maratona da qui a sei mesi e che fino ad ora non abbia mai corso più di 25 km consecutivi.
Come la vedreste la Superblast in ottica lunghi e lunghissimi, ed eventualmente gara? Lo so che in teoria non si potrebbero usare in gara per via dell'altezza, ma dubito che qualcuno si prenda sul serio la briga di squalificare tutti i tapascioni con le Nimbus 25. Io penso di poterla correre intorno alle 3h45', forse anche qualcosa in meno ma ecco, essendo la prima non mi formalizzerei sul tempo.

Sono pesantuccio, quindi cercherei una scarpa protettiva ma non troppo morbida. Per dire, ho sia le Nimbus 25 che le Triumph 20 ma se devo andare over 12/15 km prendo le seconde perché con le prime affondo troppo. Mai usato piastre o scarpe che richiedono una tecnica perfetta, perché probabilmente sulla lunga distanza sbragherei.

Le Triumph sarebbero la mia prima scelta, ma devo dire che sono poco traspiranti e io mi surriscaldo facilmente. A leggere le recensioni in giro e i vostri pareri queste sembrano stabili, un buon compromesso tra sostegno e morbidezza e pure più leggere e traspiranti delle Triumph.
“ Life can be short or long | tomorrow is another day”

10k: 40’58” (Torino 2025)
HM: 1h29’00” (Stresa 04/2024)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Asics Superblast

Messaggio da MassiF »

Io sono di parte, nel senso che le adoro: secondo me perfette per quello che hai in programma. Ti dirò, fino a un paio di settimane prima della mia ultima mezza, quando non mi sembrava di essere proprio in forma, avevo pensato anche io di usarle in gara.
Non ho provato le Triumph, però le Superblast sono comode, spaziose, traspiranti e stabili. L’unico piccolo appunto è che calzano un pelo larghe, ma io ho piede molto stretto
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Asics Superblast

Messaggio da MassiF »

Ne approfitto per postare una foto delle due Superblast, una con quasi 400km e una nuova. Ho provato a misurare la schiuma in entrambe le scarpe, e non ho notato cedimenti, lo spessore è pressoché lo stesso. La suola si è un po lisciata, ma è poca roba, e anche da nuova il grip sul bagnato è decente, ma non straordinario

Immagine

Immagine
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20459
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Asics Superblast

Messaggio da shaitan »

Ma le pensioni cosi? Queste su vinted te le pagano sopra i 50 sicuro 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Asics Superblast

Messaggio da MassiF »

Nono, queste le uso ancora, non ce la faccio a fermarmi a 400km. Almeno 500-600km se non sento cedere nulla. Il second paio è stato un acquisto impulsivo visto che avevo un 20% di sconto che scadeva
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1667
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Asics Superblast

Messaggio da Muttley_76 »

@Lonely_boy con le Triumph 20 mi trovo benissimo, ma tra le 2 per una maratona sceglierei sicuramente le Superblast, il vantaggio di peso è grande e sono comunque comode e protettive.
Con le Superblast la settimana scorsa ho fatto un lungo da 32 km, ne sono uscito con le gambe fresche e senza doms.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Lonely_boy
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 16 dic 2022, 22:48

Re: Asics Superblast

Messaggio da Lonely_boy »

Grazie @MassiF e @Muttley_76, a questo punto vediamo se da qui a Natale esce qualche prezzo interessante sul mio numero così me le metto sotto l’albero :mrgreen:
“ Life can be short or long | tomorrow is another day”

10k: 40’58” (Torino 2025)
HM: 1h29’00” (Stresa 04/2024)

Torna a “Asics”