Puma Magnify Nitro 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19766
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Puma Magnify Nitro 2
Firm ho pensato a come renderlo ehehe "secca"? Probabilmente è la traduzione giusta ma mi pareva voler deprezzare la scarpa e nel mio caso non è proprio quello che volevo dire. Però sì la Foreverrun è abbastanza secca per me
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Puma Magnify Nitro 2
Beh bisogna anche dire che stiamo parlando di fisici, peso, allenamenti differenti...pizza è alto e magro, io sono 73 kg per 1,78 e ho 49 anni , Shaitan ho capito o letto che sei alto e muscoloso, corto Maltese non lo so ma se il nome rispecchia il fisico non dovresti essere molto alto!
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19766
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Puma Magnify Nitro 2
Anche questo è vero @Plinio750
Io sono 191/2 per (ora) 81kg. Di solito 84 diciamo
Mi sono messo a dieta fino alla maratona
Cmq a me piace molto alternare. Potrei anche prendere una magnify in offerte ma ora ho troppe scarpe. E per quelle da recupero mi arrendono le more v4 che se mi daranno le stesse sensazioni che da statico so che le adorerò. Ma appunto a seconda dei giorni preferisco altro
Io sono 191/2 per (ora) 81kg. Di solito 84 diciamo
Mi sono messo a dieta fino alla maratona
Cmq a me piace molto alternare. Potrei anche prendere una magnify in offerte ma ora ho troppe scarpe. E per quelle da recupero mi arrendono le more v4 che se mi daranno le stesse sensazioni che da statico so che le adorerò. Ma appunto a seconda dei giorni preferisco altro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
Ciao a tutti 
Le ho usate anche oggi per un'altra uscita di corsa lenta.
Ho utilizzato un calzino più sottile rispetto alle volte precedenti e ho apprezzato maggiormente il buono spazio che hanno effettivamente le dita.
Per il resto confermo ciò che ho scritto l'altro giorno.
Martedì forse rimetto ai piedi le Triumph e vediamo se "risalta" qualche dettaglio in più da questo spontaneo confronto.
Sto anche valutando (come mi è già capitato altre volte con alcuni modelli) di fare, in settimana, un allenamento per metà con una scarpa e la seconda parte con l'altra.
Vedremo.
PS. A breve vorrei(anche se "purtroppo" fretta non ce n'è) scegliere le scarpe per i medi che precedentemente facevo con le Speed 3.......ma qui usciamo fuori tema eheheh

Le ho usate anche oggi per un'altra uscita di corsa lenta.
Ho utilizzato un calzino più sottile rispetto alle volte precedenti e ho apprezzato maggiormente il buono spazio che hanno effettivamente le dita.
Per il resto confermo ciò che ho scritto l'altro giorno.
Martedì forse rimetto ai piedi le Triumph e vediamo se "risalta" qualche dettaglio in più da questo spontaneo confronto.
Sto anche valutando (come mi è già capitato altre volte con alcuni modelli) di fare, in settimana, un allenamento per metà con una scarpa e la seconda parte con l'altra.
Vedremo.
PS. A breve vorrei(anche se "purtroppo" fretta non ce n'è) scegliere le scarpe per i medi che precedentemente facevo con le Speed 3.......ma qui usciamo fuori tema eheheh
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1515
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Puma Magnify Nitro 2
1,80 x 69 kg (+ o - 1 kg) circa, a seconda del periodo.Plinio750 ha scritto: ↑1 ott 2023, 15:44 Beh bisogna anche dire che stiamo parlando di fisici, peso, allenamenti differenti...pizza è alto e magro, io sono 73 kg per 1,78 e ho 49 anni , Shaitan ho capito o letto che sei alto e muscoloso, corto Maltese non lo so ma se il nome rispecchia il fisico non dovresti essere molto alto!
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
100km andati 

Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Puma Magnify Nitro 2
@Pizza se devi uscire per lungo lento preferisci magnify o Triumph?
Se devi fare rigenerante quale delle due?
Se devi fare rigenerante quale delle due?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
@Plinio750
Nonostante abbia fatto solamente 100km con queste scarpe, le sensazioni(come avevo anticipato) sono in parte cambiate rispetto al primo giorno.
L'intersuola ha ceduto tanto e risulta più morbida adesso.
La tomaia, in parte, ha avuto la stessa "evoluzione".
È realmente molto morbida (e comoda). Non cede particolarmente, ma consiglio di sfruttare l'ultimo occhiello.
Queste le cose principali che mi sento di sottolineare passato questo checkpoint dei 100km.
Aggiungo inoltre e confermo il buono spazio in avampiede per le dita che trovo sia un punto a favore rispetto a Triumph.
Restando sul confronto tra questi due modelli, mi sento invece, di preferire le Saucony per reattività.
(Per quanto possa essere messa, per me, in secondo piano sulle scarpe da lento).
Detto ciò, per rispondere alla tua domanda, ora come ora, preferisco, contrariamente alle impressioni "post-prima uscita", le Triumph per lunghi e CLS mentre le Magnify 2 per i rigeneranti.
Vedremo col passare dei km come evolveranno.
Conosco bene le Triumph(sono al terzo paio), ma le Magnify 2 sono da scoprire

Nonostante abbia fatto solamente 100km con queste scarpe, le sensazioni(come avevo anticipato) sono in parte cambiate rispetto al primo giorno.
L'intersuola ha ceduto tanto e risulta più morbida adesso.
La tomaia, in parte, ha avuto la stessa "evoluzione".
È realmente molto morbida (e comoda). Non cede particolarmente, ma consiglio di sfruttare l'ultimo occhiello.
Queste le cose principali che mi sento di sottolineare passato questo checkpoint dei 100km.
Aggiungo inoltre e confermo il buono spazio in avampiede per le dita che trovo sia un punto a favore rispetto a Triumph.
Restando sul confronto tra questi due modelli, mi sento invece, di preferire le Saucony per reattività.
(Per quanto possa essere messa, per me, in secondo piano sulle scarpe da lento).
Detto ciò, per rispondere alla tua domanda, ora come ora, preferisco, contrariamente alle impressioni "post-prima uscita", le Triumph per lunghi e CLS mentre le Magnify 2 per i rigeneranti.
Vedremo col passare dei km come evolveranno.
Conosco bene le Triumph(sono al terzo paio), ma le Magnify 2 sono da scoprire
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Puma Magnify Nitro 2
Grazie.
Si spiegherebbe così definitivamente la rotazione Puma:
Foreverrun per i lunghi
Magnify rigeneranti
Velocity all around ( dai lavori veloci senza piastra ai lenti non lunghi)
Deviate allenamenti ritmi più elevati
Deviate elite per gare.
Si spiegherebbe così definitivamente la rotazione Puma:
Foreverrun per i lunghi
Magnify rigeneranti
Velocity all around ( dai lavori veloci senza piastra ai lenti non lunghi)
Deviate allenamenti ritmi più elevati
Deviate elite per gare.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
Re: Puma Magnify Nitro 2
Direi che "suona" bene
Non ho, però, provato (almeno per ora
Le ForeverRun sarei curioso di vedere quanto aiuta/si percepisce il runguide.
Le Élite le ho messe in ballottaggio insieme alle takumi come prossime scarpe da gara sui 10k.
Di entrambe mi preoccupa lo spazio in avampiede.