COXARTROSI DELL'ANCA

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Ho letto, grazie.
Sta cosa è diventata un'ossessione. Onestamente io non credo di trarre gran beneficio rafforzando la zona. È già forte e flessibile. Seguirò i consigli del fisioterapista, certo, ma penso proprio che se non correrò più, se andrò in bici più piano, se in piscina andrò con un altro obiettivo in testa, alla fine perderò tono muscolare. Ripeto che però seguirò i consigli del fisioterapista e dall'ortopedico.

Ho letto anche che c'è gente che sente dolore anche dopo il trapianto, oltre alle solite complicazioni di un'operazione (bravura del chirurgo, infezioni, riabilitazione...).
Inoltre anche la protesi ha "una data di scadenza", non è eterna, e non si raccomanda di correrci sopra per farla durare di più. Senza contare che è una protesi, non è il proprio corpo. Va bene che c'è chi ci corre sopra, ma non è una cosa raccomandabile. Con "ritorno a fare sport" indicano sempre attività lieve/moderata che non impatta l'articolazione (nuoto, ciclismo o roba tipo yoga o riabilitativa, che raccomandano pure per "vivere meglio con la protesi", avendo una muscolatura più forte).

Sta malattia per quanto cercano di farla sembrare normale e sopportabile, è degenerativa e non guardabile. Può solo peggiorare. E quando diventa insopportabile: protesi.
Dell'effettivo ritorno alla normalità dopo l'operazione non sono sicuri nemmeno i medici, anche per questo si cerca di portare avanti il piú possibile. E cmq prima o poi dovrà essere sostituita/revisionata anche la protesi.

Dell'intervento ricoprendo la testa del femore, non so se lo fanno in Italia. Sembra una tecnica recente... sembra migliore, ma anche qui non sarà eterna. Se trovi chi la fa.

Anche le infiltrazioni di acido ialuronico ritardano e basta. Anche il trapianto di cellule staminali proprie non è risolutivo (inoltre non si conoscono gli effetti a lungo termine, che non sembrano maligni, ma non si conoscono).

Per come la vedo io dovrebbero fare più informazione su questa problematica. Non si può far altro che rigare dritto il più possibile, fare esercizi mirati, fare sport che non siano troppo impegnativi per l'articolazione, intanto fisiologicamente si avrà un peggioramento della cartilagine, fino al trapianto della protesi di dubbia riuscita (da parte dei medici eh) e cmq la non totale normalità (chiaramente)
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Alla fine sono un ortopedico mi ha confermato che ho consumato molta cartilagine. Potrei andare avanti molto prima dell'intervento. Sicuramente non devo più correre, anche perché fa male e non è più un piacere.
È una cosa che non auguro a nessuno. Al di là di non poter correre, che piano piano, forse, me ne sto facendo una ragione, sta cosa diventa un chiodo fisso. Non c'è niente da poter fare. Solo cercare di salvaguardare l'articolazione che prima poi arriverà lo stesso al limite, e farà male. Per ora non ho dolori, solo fastidi.
Beh buone corse a tutti! Per me è finita la festa
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Emanuele1976 »

@Johnny.29, leggere il tuo percorso e la tua lotta con la coxartrosi dell'anca tocca nel profondo. Capisco quanto possa essere difficile accettare queste sfide, soprattutto quando coinvolgono rinunciare a qualcosa che ami profondamente come la corsa.

Vorrei iniziare dicendo che i tuoi sentimenti sono validi e comprensibili. La rassegnazione e la frustrazione che stai vivendo sono reazioni normali di fronte a una tale situazione. La corsa non è solo un'attività fisica, ma un elemento che può definire l'identità e lo stile di vita di una persona. Rinunciare a questo aspetto di te stesso non è una decisione facile.

Detto ciò, vorrei anche incoraggiarti a guardare a questa transizione come a un nuovo capitolo, piuttosto che alla fine di qualcosa. Anche se la corsa potrebbe non essere più possibile come prima, ci sono tante altre attività che potrebbero portarti gioia e soddisfazione. Il nuoto, il ciclismo e altri sport a basso impatto possono offrire nuove opportunità per sfide fisiche e mentali, pur rispettando i limiti del tuo corpo.

Ricorda che la tua salute e il tuo benessere complessivo sono la priorità. Seguire i consigli di medici e fisioterapisti è importante, ma alla fine la decisione su come procedere è tua. È anche importante non sottovalutare il valore di una buona salute mentale. Parlare con un terapista o un consulente può offrire un supporto prezioso nel gestire il cambiamento nel tuo stile di vita e nell'elaborazione dei tuoi sentimenti.

Infine, anche se la corsa non farà più parte della tua vita nel modo in cui era prima, non significa che devi allontanarti completamente dalla comunità dei runner. Potresti trovare conforto e supporto nel condividere le tue esperienze e nella comprensione che molti atleti affrontano sfide simili.

Johnny, sei sicuramente forte e resiliente. Questa nuova fase della tua vita potrebbe rivelare aspetti di te stesso che non conoscevi e portarti a scoprire nuove passioni. Ti auguro tutto il meglio e spero che tu trovi pace e felicità nel percorso che sceglierai.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 13 gen 2024, 1:53, modificato 2 volte in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
franck
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 13 ott 2012, 19:27

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da franck »

buongiorno a tutti...leggendo cosa succede a yhonny, torno indietro di qualche anno..
Se ti può consolare, racconto la mia esperienza...io oramai è da circa 4 anni che ho lasciato la corsa,per gli stessi motivi tuoi, faccio camminata veloce, nuoto e qualche volta bici...
Mi manca molto la corsa...ero runner da 100k la settima, cmq ho sempre fastidio all anca, ma come ti hanno consigliato anche a te cerco di fare l intervento il più avanti possibile...per i noti motivi che hai detto prima....che dirti....ogni caso è a se...
Io ....mene sono fatto una ragione per non complicare le cose....
comunque, ogni caso è a se, ho conoscenza di runner 80 enni che è da sempre che corrono....una fortuna...buona corsa a tutti...cordialmente Frenck
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Johnny.29 »

Grazie mille ragazzi. Sembra una sciocchezza, ma i vostri messaggi mi aiurano molto! Di correre non se ne parla proprio più. Imparerò a vivere senza. Dura anche la vita di tutti I giorni sentendo spesso qualcosa che non quadra e sapendo qual è il problema... niente come giustamente avete detto bisogna andare avanti
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5049
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da HappyFra »

Ciao Johnny.29, per quel che può valere ti faccio un grande in bocca al lupo e straquoto le belle parole di Emanuele1976, qui sul forum ci sono diverse testimonianze di altri che per motivi differenti hanno dovuto desistere con la corsa ma hanno trovato altrettanta soddisfazione e passione in altri sport, ti auguro ogni bene! :flower:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: COXARTROSI DELL'ANCA

Messaggio da Ale004 »

Un grande in bocca al lupo anche da parte mia ... 💪
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    cicciofuser Utente donatore Donatore
    Ultramaratoneta
    Messaggi: 1340
    Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
    Località: Milano

    Re: COXARTROSI DELL'ANCA

    Messaggio da cicciofuser »

    Posso riportare la storia di un mio compagno di calcio che a 42 anni ha avuto lo stesso problema. Dopo 1 anno di terapie varie ha deciso per l'intervento per foderare la testa del femore (se ho capito bene, niente protesi insomma). Dopo 6 mesi, come da indicazione del medico che lo ha operato e lo ha seguito, ha ripreso l'attività sportiva (con il nuoto per riprendere un po' di tono, non aveva mai fatto piscina) e dopo qualche mese ha riprovato con il calcio, sua grande passione.
    Ma niente da fare, sente che non è più come prima, ha sempre qualche fastidio...ma non ha smesso. Si è reinventato portiere da calcetto (meno corsa, più statico) riducendo però il numero di partite giocate (giocavamo insieme quasi 12 ore a settimana ai tempi d'oro. Adesso ne fa 1 a settimana) e nel frattempo il nuoto lo ha "conquistato" ed ha compensato la mancanza del suo amato calcio.

    Questo per dire, come ti hanno detto già altri, che adesso chiaramente la delusione è preponderante, ma questo non vuol dire che non ci possa essere un futuro che ti permetta di provare di nuovo le belle sensazioni che ti ha dato la corsa.

    Un grosso in bocca al lupo.
    HOKA Arahi 6
    Brooks Defyance 10
    1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16

    Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
    Avatar utente
    Johnny.29
    Guru
    Messaggi: 2946
    Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

    Re: COXARTROSI DELL'ANCA

    Messaggio da Johnny.29 »

    Grazie mille. Però vedi non sarà mai più la stessa cosa. Non è nemmeno detto che la protesi risolva i dolori. Informandomi, ho visto che è pieno di gente che vive un inferno. Mi rendo conto che sembro un continuo lamento e penso che non si riesce a immaginare veramente la situazione. Un conto è avere 60 anni, un conto 36. Niente, il karma ha deciso di punirmi
    candidoalessandro
    Novellino
    Messaggi: 3
    Iscritto il: 15 gen 2024, 8:25

    Re: COXARTROSI DELL'ANCA

    Messaggio da candidoalessandro »

    ciao a tutti, per chi avesse fatto l'artroscopia, a quale medico vi siete affidati? potreste condividere il nome?
    Grazie mille

    Torna a “Infortuni e Terapie”