Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Grazie @Runiko per l'incoraggiamento! Tutto ciò che viene sotto gli 85 minuti è grasso che cola.
Questa domenica faccio l'ultimo "test", 15km a ritmo mezza, vediamo come sono nel gestire il ritmo continuativamente e provo a capire che sensazioni mi lascia. Poi 2 settimane di scarico pregara.
Tendenzialmente comunque cerco di partire conservativo, quindi verosimilmente mi terrei con i pacer dell'1h25' la prima parte di gara e poi vedo come sono messo, se ne ho ancora oppure no...
Questa domenica faccio l'ultimo "test", 15km a ritmo mezza, vediamo come sono nel gestire il ritmo continuativamente e provo a capire che sensazioni mi lascia. Poi 2 settimane di scarico pregara.
Tendenzialmente comunque cerco di partire conservativo, quindi verosimilmente mi terrei con i pacer dell'1h25' la prima parte di gara e poi vedo come sono messo, se ne ho ancora oppure no...
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Dipende come rendi tu in gara, io tra 16km in allenamento e 21 in gara ho 5" di vantaggio in gara, tu magari hai un delta diverso, ma l'1h24 mi sembra decisamente alla portata.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Non saprei, le ultime gare ho sempre avuto qualche sfiga nel periodo immediatamente precedente, che non mi ha fatto rendere al massimo.
Non penso in generale di essere un "animale da gara" e Verona non mi pare troppo veloce come tracciato. Per cui boh, vediamo... In generale sono conservativo, chiudo quasi sempre in negative Split, che non per forza è un bene, anzi, magari mi fa perdere secondi preziosi all'inizio, però psicologicamente è un approccio che mi aiuta.
Non penso in generale di essere un "animale da gara" e Verona non mi pare troppo veloce come tracciato. Per cui boh, vediamo... In generale sono conservativo, chiudo quasi sempre in negative Split, che non per forza è un bene, anzi, magari mi fa perdere secondi preziosi all'inizio, però psicologicamente è un approccio che mi aiuta.
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
E tornando in topic stamattina 10km FL belli tranquilli a 5'15", siamo nuovamente sopra lo zero e a fine allenamento si inizia a intravedere del bagliore solare. Non male dai...
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28 nov 2023, 8:07
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Ciao ragazzi, ho una domanda tecnica..
ho comprato le carbon x3 di hoka perchè volevo provare una scarpa così e soprattutto perchè stava in super sconto.. ora la mia domanda è questa.. quando la coach mi fa fare i lunghi e mi dice di mantenere un ritmo di corsa facile, generalmente uso le rincon perchè la reputo una scarpa un pò tuttofare e sinceramente mi trovo pure bene.. ma se il giorno della gara volessi usare le carbon x come faccio?
cioè conviene fare un lungo lento con le carbon x? non vorrei metterle il giorno della gara e magari arrivare a fine gara con dolori o peggio farmi male..
considerate che fino ad ora ci ho corso per circa 90 km tra ripetute e corse veloci.. ma max 10 km.
come vi comportate voi?
scusate per tutte queste domande da "principiante" ma questo sono..
ho comprato le carbon x3 di hoka perchè volevo provare una scarpa così e soprattutto perchè stava in super sconto.. ora la mia domanda è questa.. quando la coach mi fa fare i lunghi e mi dice di mantenere un ritmo di corsa facile, generalmente uso le rincon perchè la reputo una scarpa un pò tuttofare e sinceramente mi trovo pure bene.. ma se il giorno della gara volessi usare le carbon x come faccio?
cioè conviene fare un lungo lento con le carbon x? non vorrei metterle il giorno della gara e magari arrivare a fine gara con dolori o peggio farmi male..
considerate che fino ad ora ci ho corso per circa 90 km tra ripetute e corse veloci.. ma max 10 km.
come vi comportate voi?
scusate per tutte queste domande da "principiante" ma questo sono..

P.B. 2024
5 km: 20:53 - Porto Recanati (17-02-2024)
10 km: 43:10 - Porto Recanati (17-02-2024)
Mezza: 1:44:54- Strasimeno (10-03-2024)
Maratona: -------- - spero di farla prima o poi
5 km: 20:53 - Porto Recanati (17-02-2024)
10 km: 43:10 - Porto Recanati (17-02-2024)
Mezza: 1:44:54- Strasimeno (10-03-2024)
Maratona: -------- - spero di farla prima o poi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Io uso le scarpe che poi userò in gara per le ripetute (o lavori in generale) che hanno ritmi simili alla gara o più veloci. Però facendo anche rip. lunghe arrivo tranquillamente, tra riscaldamento e defa, a coprire una distanza simile alla mezza.
Tuttavia penso che se ci hai già corso 90km, anche se su distanze più brevi, senza fastidi di sorta, puoi andare relativamente tranquillo.
Però, aspetta qualche parere un po' più autorevole, soprattutto in merito a scarpe con fibra di carbonio, perché io attualmente ne ho solo due paia con rispettivamente 75km e 45km (Vaporfly3 e Endorphine Pro 3).
Tuttavia penso che se ci hai già corso 90km, anche se su distanze più brevi, senza fastidi di sorta, puoi andare relativamente tranquillo.
Però, aspetta qualche parere un po' più autorevole, soprattutto in merito a scarpe con fibra di carbonio, perché io attualmente ne ho solo due paia con rispettivamente 75km e 45km (Vaporfly3 e Endorphine Pro 3).
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1445
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
A quello che costano al km
personalmente sia con le Vapor2 che con le NB Elite ho fatto solo 1 lavoro per provarle e poi usate solo nelle gare.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 2 set 2022, 14:58
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Ah beh sì, c'è anche il discorso costo giustamente, soprattutto in funzione della durata, le Endorphine si trovano in offerta a un prezzo più umano adesso, mentre le Vapor a meno di 200€ un numero, che non sia il 48, ancora molto difficile...
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 28 nov 2023, 8:07
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
io ho preso le carbon x a 107 € per cui non potevo fare diversamente..
ma sinceramente non ho la più pallida idea di quanto sia la loro durata..

P.B. 2024
5 km: 20:53 - Porto Recanati (17-02-2024)
10 km: 43:10 - Porto Recanati (17-02-2024)
Mezza: 1:44:54- Strasimeno (10-03-2024)
Maratona: -------- - spero di farla prima o poi
5 km: 20:53 - Porto Recanati (17-02-2024)
10 km: 43:10 - Porto Recanati (17-02-2024)
Mezza: 1:44:54- Strasimeno (10-03-2024)
Maratona: -------- - spero di farla prima o poi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20
Re: Il mio allenamento per i 21 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 20)
Oggi avrei dovuto fare un medio e non avevo ancora deciso in che salsa farlo.
Allora ho fatto un esperimento (per me ovviamente...) e ho provato a fare un medio a ritmo costante ma guardando solo la FC; ho letto che teoricamente andrebbe fatto con un FC pari a ca. il 85% della FCmax.
Mi sono applicato per mantenere i battiti nell'intorno di quella frequenza (per me ca. 166 bpm) ed è venuto fuori un bel 10 km a 4:17 di media, quindi molto vicino al mio RMe obiettivo.
A proposito, a che frequenza andrebbe corsa la mezza? (avevo già fatto questa domanda tempo e mi aveva risposto @shaitan se non ricordo male ma non mi sono segnato la risposta....)
Allora ho fatto un esperimento (per me ovviamente...) e ho provato a fare un medio a ritmo costante ma guardando solo la FC; ho letto che teoricamente andrebbe fatto con un FC pari a ca. il 85% della FCmax.
Mi sono applicato per mantenere i battiti nell'intorno di quella frequenza (per me ca. 166 bpm) ed è venuto fuori un bel 10 km a 4:17 di media, quindi molto vicino al mio RMe obiettivo.
A proposito, a che frequenza andrebbe corsa la mezza? (avevo già fatto questa domanda tempo e mi aveva risposto @shaitan se non ricordo male ma non mi sono segnato la risposta....)
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)