* L'Angolo Vegetariano *

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da MassiF »

Noi invece abbiamo Sarmale (involtini di foglie di vite, con riso e lenticchie, tipici della cucina Romena, lato moglie), verdure arrosto (melanzane, patate dolci, pastinaca, funghi e peperoni) e un’insalata russa, che è una bomba, ma lo sgarro ci sta. Per dolce Biscuit Salami, altro piatto tipico romeno…un salame di biscotti, con uvetta e cioccolato
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 477
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da trevor »

È solo per avere la stessa ricetta di "gnocchi burro e salvia", ho appunto specificato la marca, dato che non contiene grassi idrogenati

La si mangia una volta ogni tanto
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19920
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da shaitan »

Per carita Davide non era una critica visto che io abuso di cioccolato fondente che si dice tanto dei benefici etc ma ha uno dei peggiori indici saturi / insaturi di tutti 😅🤣🤣🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da EvaK »

Che buoni devono essere gli gnocchi di ceci! li fate voi in casa?
Tempo fa ho provato (per non prendere più) il sostituto formaggio della Violife: è fatto di cocco, e a livello nutrizionale con il formaggio non c'entra nulla, ma in realtà nemmeno come sapore. Però in realtà trovo che somigli più (anche come consistenza) al burro! E infatti l'ho finito utilizzandolo come condimento e non come formaggio: provare per credere. Magari "rende" meno della margarina e puoi integrarlo con un po' d'olio tutt'al più. Meglio comunque della margarina secondo me.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19920
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da shaitan »

@MassiF @trevor e per gli altri 100% veg: integrate vit B12?

Necessaria anche a me che sto solo facendo una prova di qualche settimana?
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da same »

@shaitan se sei vegano tutto l'anno mi sa che è indispensabile.
Per qualche settimana magari è superfluo integrare però per quello che costa...
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da MassiF »

Si io integro b12, D e Omega 3 da alghe.
Stasera con avevo voglia di preparare niente di complicato, e questa è la mia ricetta da 5 minuti di preparazione: un sacchetto di riso da microonde (veramente da pigri, lo so), una scatola di fagioli (mi raccomando, sciacquateli per evitare il sale), 200 grammi di spinaci surgelati (scongelati al microonde), un po mais surgelato, mezzo avocado, paprika, aglio in polvere, semi di senape, peperoncino, un cucchiaio di pomodoro in pasta (importante per vitamina C e ferro, ne e’ ricchissimo), 2 cucchiai di lievito alimentare e 250 grammi di yogurt di soia per dare cremosita’. Avocado e yogurt a parte sono tutti alimenti surgelati o in scatola, quindi sempre disponibili. A volte sostituisco l’avocado con l’hummus fatto in casa (ceci, burro di sesamo e limone). Poi passo tutto in padella per mischiare bene.
Vengono due piatti come questo (che mi mangio entrambi!)

Immagine
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da MassiF »

Per arricchire potete aggiungere piselli o fave, anche quelle surgelati, che impiegano pochissimo per essere scongelati (basta metterli nella padella e via)
Avatar utente
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da JRosales »

Cari amici runners,
domani inizio con la dieta vegetariana. Divento vegetariano domani dopo aver consultato una amica nutrizionista che mi ha dato delle dritte, cose da stare attento e poi dopo aver letto e informato. Sono prontissimo e in più non c'è più nessun tipo di dolore dell'infortunio. Domani ultima tecar, dopodomani ecografia e se tutto va bene, Dio volendo, torniamo sulla strada!
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: * L'Angolo Vegetariano *

Messaggio da EvaK »

@MassiF anche tu fai i super pastolotti con ingredienti facili e 1000 sapori! abbiamo lo stesso approccio: veloce ma buono.
Io tengo qualcosa in scatola proprio per emergenze, ma ho imparato a comprare i legumi secchi. Li metto a bagno la mattina e li cucino la sera mentre ceno (tanto fanno tutto da soli). E dopo li metto in contenitori di plastica o sacchetti in freezer già porzioniati in 200 g alla volta (che è la mia porzione da nutrizionista, ma anche simile a una lattina comprata). Questo perchè si evitano additivi di qualsiasi tipo e anche imballi superflui, e lo trovo coerente con la scelta vegana per l'ambiente oltre che per gli animali.

Il lievito alimentare quando cominci a usarlo lo metteresti ovunque!!!

Oggi a pranzo mi sono portata una sorta di piada fatta con farina di fagioli impastata con semi di chia ammollati ieri sera e acqua . Nella piada ho messo gli stessi tuoi spinaci ma spadellati (mentre facevo colazione post allenamento!) con un po' di panna valsola perchè volevo effetto cremoso ma non avevo nessun simil formaggio in casa. Venuto buonissimo!!! Di soddisfazione.

Scoperta della settimana: I semi di chia ammollati sono ottimi per impastare, rendono morbido un impasto che altrimenti ti si blocca in gola.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024

Torna a “Alimentazione e Integrazione”