[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4998
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

Messaggio da HappyFra »

Ciao @buzz71 ti ho spostato nel thread di pertinenza, prima di aprire nuove discussioni usa la funzione “cerca” , vedrai che moltissimi temi esistono già, inoltre ti chiedo cortesemente di non postare le stesse domande in più discussioni, è vietato il cross posting (vedi regolamento :wink: )
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
buzz71
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 nov 2012, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

Messaggio da buzz71 »

ciao. scusami. avevo due esignze diverse collegate allo stesso problema...grazie e scusami ancora.
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

Messaggio da y2eddie »

come si poteva prevedere, la gnatologa mi ha proposto un bite (del resto questo vendono...);

in realtà devo tornare fra una settimana x parlarne nel dettaglio (oggi ho fatto solo visita), nel mentre elabora il piano per spillarmi sol- il piano di trattamento, anche sentendo il fisio con cui è in combut- con cui collabora.

mi rimane un grosso MAH in testa

cmq vi aggiornerò

@valyant , l'eserczio con la pallina fra i tallon quale sarebbe?
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

Messaggio da Ale004 »

Secondo la mia esperienza il bite è una fregatura, che va di moda un po per tutto secondo alcuni, chiaro no per un problema dentale.
Sempre secondo la mia esperienza l'uniche terapie utili per la fascite in fase acuta e sub acuta sono le onde d'urto e il laser. Mentre per la fascite cronica e/o recidiva è molto più utile il ghiaccio e impacchi di argilla per tutta la notte sigillata con il celofan.
Poi per prevenire la fascite ed evitare recidiva sono utili esercizi di potenziamento, stretching del fascio plantare ed achilleo oltre massaggi fatti da fisioterapista bravo. Ancora meglio essere seguiti da un ottimo fisioterapista sportivo. Solo in caso di iperpronazione sono utili forse i plantari, ma forse ancora di più avere una tecnica di corsa corretta.
Ti ho fatto una sintesi della mia esperienza sulla fascite, che non riuscivo neanche a camminare. Tuttavia alla fine ho risolto, in un anno circa, grazie al fisioterapista.
🖐
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    y2eddie
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 542
    Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

    Messaggio da y2eddie »

    ^^ accetto tutti i consigli, tanto ormai ho letto di tutto, e sono passati 2 mesi dall'ultima volta che mi sono allenato.
    E dire che la mia era una situazione "lieve": avevo un pò di male sì nella vita di tutti i giorni, ma riuscivo a far tutto senza problemi (tranne correre si intende).

    Sembra che adesso migliori di giorno in giorno, ma a ritmi geologici. Se sto in piedi/cammino per poco, quasi non la sento. Che per carità, è meglio che avere dolore sempre, ma siamo ben lontani dal poter correre.

    Cmq fra tutti gli esercizi/stretching/rimedi della nonna di cui ho letto/provato/mi sono stati consigliati, sinceramente NULLA sembra fare una differenza nel decorso della "malattia".

    L'unica cosa che mi pare abbia qualche effetto è il RIPOSO TOTALE - cioè stare seduto o sdraiato, senza alcun carico sul piede -nemmeno camminare per casa, se possibile.
    y2eddie
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 542
    Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

    Messaggio da y2eddie »

    Tanto per informazione: riguardo al bite, seppure ne potrei aver bisogno per altri problemi, anche la gnatologa ha sostanzialmente detto (fra le righe) che con la fascite c'entra na sega.
    Per cui per 1000€ attualmente anche no.

    Francamente non so dove sbattere la testa, sono 10 settimane che non corro, 10 settimane di riposo ed esercizi esercizietti stertching e rimedi della nonna senza che nessuno di questi abbia prodotto alcun risultato rilevabile, e dire che il dolore quando ho stoppato gli allenamenti (per precauzione) non era forte, immagino chi ha una situazione grave...

    ora è migliorato ma il fastidio è sempre lì. Se lo sforzo peggiora. Se riposo, migliora dello 0.000003% al giorno.
    Se continua così fra sei anni forse posso provare a fare jogging...

    Vediamo adesso il fisio, se non tira fuori l'asso dalla manica o mi dice qualcosa di convincente vado da qualcun altro. Tanto fra osteopati/fisiatri/orto/fisio/ ce ne sono 200k nella mia zona.
    y2eddie
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 542
    Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

    Ecografie muscolo tendinee, cicatrici e lesioni vecchie

    Messaggio da y2eddie »

    Scusate se apro questo 3d per un semplice quesito a cui non sono riuscito a trovare risposta.

    Da qualche mese soffro di fascite plantare che mi impedisce di correre. (non vi faccio tutta la cronaca della vicenda e vado al punto)

    Per "curiosità scientifica" e personale volevo fare un'ecografia per vedere se c'era effettivamente un qualche tipo di danno/lesione alla fascia.

    Dato però che pare (toccata di zebedei :oops: ) che il problema stia rientrando e la sintomatologia stia scomparendo, mi chiedevo se un'ecografia fosse effettivamente in grado di rilevare lesioni passate.

    Non vorrei spendere tempo/denaro per farmi dire "qua non c'è nulla" semplicemente perchè l'eventuale lesione è già guarita.

    THX per tutti i pareri :culone:
    Avatar utente
    HappyFra Utente donatore Donatore
    Pink-Moderator
    Messaggi: 4998
    Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

    Messaggio da HappyFra »

    @y2eddie : ti ho unito alla discussione di pertinenza, prosegui pure qui :wink:
    21: 1:50:49 - 2024 Verona
    42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
    y2eddie
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 542
    Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

    Messaggio da y2eddie »

    allora l'ecografia, nonostante il piede vada sempre meglio, poi per scrupolo l'ho fatta cmq, questo il risultato tanto per info :

    "Si valuta miratamente il distretto clinico di interesse, la fascia plantare del piede sinistro in sede posteriore.
    Non alterazioni dell'inserzione della fascia alla tuberosità posteriore dell'osso calcaneare.
    Appena distalmente a questa, in continuità con la fascia muscolare, si osserva un'immagine ovalare, appena sopra centimetrica, ipoecogena, discretamente delimitata ma non capsulata, priva di peduncoli vascolari, localizzata nelle sezioni più profonde del cellulare fibroadiposo sottocutaneo compatibile con residua nodulazione da fascite plantare. "

    la tizia mi ha detto che sta guarendo.
    thesituation
    Aspirante Maratoneta
    Messaggi: 170
    Iscritto il: 9 nov 2015, 19:50

    Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3

    Messaggio da thesituation »

    La fascite plantare ha segnato in negativo e di molto gli ultimi 9 anni della mia vita. Scoppiata senza un perchè quando avevo 25 anni me la porto dietro ancora oggi. I primi due anni sono stati un inferno perchè ero praticamente zoppo; poi grazie alle decine di terapie fatte (plantari, onde d'urto a non finire, tecar, manipolazione manuale, fisioterapisti, infiltrazioni di prp) mi si è trasformata in una situazione cronica (bilaterale) dove nel quotidiano non mi da particolare fastidio se non in alcuni momenti della giornata (ad esempio dopo che cammino scalzo per casa la sento che è li o dopo che tolgo le scarpe dopo una giornata). Ho smesso di correre, di fare una partita a calcetto che era il mio hobby preferito. Ho provato gli esercizi quotidiani, tanto consigliati qui dentro e altrove, per mesi e mesi ma non mi hanno mai aiutato. La pallina sotto il piede? La bottiglia di ghiaccio? Mai zero benefici veri.

    Ho compreso che il 99% degli ortopedici non ne sa nulla e sono ignoranti in materia (per non dire incompetenti, perchè come diavolo si fa a consigliare la puntura di cortisone?), i fisioterapisti un po' più comprensivi ma brancolano sempre nel buio. Ho speso tanti soldi per le terapie e la cosa che mi ha aiutato di più sono le sedute di manipolazione con i fibrolisori. Il problema è che magari i primi due giorni post seduta stai bene ma poi il tutto torna. Non lo so se a questo punto è un problema di postura, sicuramente non di peso (sono uno stecchino!) o come ho letto da qualche parte che possa essere davvero un problema di reumatismi e autoimmune.

    Io onestamente vorrei solo trovare la luce da questo incubo, ho imparato a conviverci ma ogni tanto la cosa mi deprime davvero tanto. Vorrei solo trovare un diavolo di centro/dottore competente in materia che mi risolva il problema. Il tanto agognato Galeazzi di milano è stata una delusione unica: visita di 3 minuti con il consiglio "basta fare stretching".Che rabbia.

    Torna a “Infortuni e Terapie”