Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da gambacorta »

E raccontiamo il servizio scopa (mia seconda volta) alla DXT – tratto Duran-Staulanza circa 26km x 2000 d+ :salut:
Premessa doverosa fatta considerando i tempi di percorrenza che ho visto anche post gara … della 55 chi arriva dopo le 8 non ha praticamente nessuna possibilità di entrare nel cancello dello Stulanza delle 15:30
Noi, io e @matrad si arriva a Forno poco prima delle 7:00, si ritirano i pettorali poco dopo la navetta ci porta al Duran, siamo li verso le 7:45. La 55 li non aveva cancello orario quindi si deve attendere le scope che accompagnano gli ultimi concorrenti, queste arrivano verso le 8:10 e ci dicono chi sono gli ultimi, due ragazzi francesi che tutto sembrano che essere coscienti di partecipare ad una gara a tempo [-X , li tranquillamente si siedono e iniziano a rifocillarsi come non ci fosse un domani (giustamente son già oltre 3h che sono in giro anche se i km fatti son solo 12), il fatto è che ciò si protrae senza rendersi conto che più stan fermi e più sarà impossibile x loro chiudere la gara, cmq il ristoro nella massima tranquillità si prolunga; verso le 8:30 noi iniziamo un po', non dico impazientirci ma capiamo che stiamo perdendo un sacco di tempo e chiediamo loro se hanno intenzione di proseguire e ci rispondono che vorrebbero vedere almeno il Bivacco Grisetti, al che capiamo bene che della gara a loro frega poco, altri 10' di attesa e dopo ancora ns richieste (sinceramente a noi spiaceva ma non potevamo star li in eterno ad aspettare i loro comodi) decidono di ritirarsi. 8:40 noi si parte alla rincorsa degli ultimi della 55 e finalmente inizia la nostra avventura.
Meno di 3 km e giusto sulla salita al Grisetti ci accodiamo ai ns concorrenti, assieme anche alle scope della 72; i ns. sono due ragazze olandesi e un ragazzo italiano, alla prima esperienza su gare così e che prima aveva fatto qualche treking in montagna. Noi si cerca di non pressare troppo, è sempre fastidioso avere a culo le scope, e lo so x esperienza.
Al Grisetti ci si arriva, e poi inizia la discesa, e li inizio a capire bene che i ragazzi che seguiamo hanno poca esperienza con la montagna, con grosse difficoltà ad affrontare tratti impegnativi si ma che Comunque sono “normali” sentieri di montagna, si percepisce la loro “paura” … nel tratto di canalone cordato per farli scendere più tranquilli avevamo preso i loro bastoncini (io ne avevo 6).
In qualche modo si arriva a Malga Grava, li troviamo un sacco di azzurri (pettorali 55) e gialli (pettorali 72) anche li ci si ferma un sacco per capire chi vuol decidere di ripartire e chi invece si ritira; il nostro amico italiano si ritira, le olandesi proseguono … sono le 12:10 si riparte da M.ga Grava, 8 km fatti (20 km loro) altro pezzo di salita facile e si arriva al bivio Tivan/no Tivan, qui incontro il solito nonno che è li fino all'ultimo concorrente ogni anno (ha 90 anni) e come ogni anno ci diamo appuntamento per il successivo, mitico!! Li ci dicono che è da poco passato unArgentino che sembra nn starci molto con la testa perchè voleva assolutamente salire per il Tivan e stava andando per sentieri anche non segnati … nella discesa cambiamo ultimo uomo, le due olandesi vengono sostituite da un'altro olandese che scende praticamente fermo, non è infortunato ma si capisce che non ne ha più, scendiamo lenti e ... poco prima del punto acqua di Le Palanche mi spunta da un sentiero non balisato sulla destra l'Argentino :-# , va ancora più lentamente del belga però in qualche modo riusciamo ad arrivare al punto acqua. Arriviamo che le scope della 72 ripartono, noi ci si ferma x forza abbiamo 2 ragazze e 1 ragazzo olandesi, e 1 Argentino, anche qua la sosta si protrae per un bel pezzo, le ragazze decidono di fermarsi e per fortuna pure l'Argentino, mentre il ragazzo olandese diche che li s'era fermato lo scorso anno e quest'anno vorrebbe arrivare più avanti. Qua ci raggiunge anche una scopa dei 72 della notte che doveva fermarsi al Duran ma aveva deciso in autonomia di proseguire e ci ha raggiunti, la ragazza è spagnola; alle 14 si riparte, l'olandese e noi 3, c'è una salita ignorante da fare in mezzo al bosco e con non poche difficoltà si riesce a fare, poi si scende verso M.ga Pioda, in un tratto di pietraie mi rotola una pietra sotto al piede e cado di peso cn la tibia su una pietra e mi esce subito un bel bozzo, va beh un diversivo ci voleva. Nel scendere a Pioda ci raggiungono da su (boh forse dal Coldai), chi? :azz: … ma i due francesi lasciati all'inizio al Duran, erano fuori gara e avevano deciso di farsi un giro con i pettorali ancora davanti, atriviamo a M.ga Pioda e aspettiamo le decisioni dell'olandese, dopo una 15^ di minuti e qualche sua telefonata decide di fermarsi.
Ora siamo liberi bene o male anche se con pochi km sono da 7h che siamo x sentieri e dobbiamo recuperare quelli davanti, salita a Col dei Baldi quasi a tutta anche perchè inizia a tuoneggiare, piccola discesa e poi su al Rif. Belvedere sul Fertazza, anche questa un po' tirata, arriviamo su e chiediamo da quanto è passato l'ultimo e ci fan vedere che è li a fine discesa, si scende di corsa e si rimane un po' a distanza, poi ci si ferma anche per indossare guscio che inizia il temporale con lampi e tuoni; mancano 4 km e raggiungiamo altri 3 concorrenti, 1 ragazzo italiano e 1 signore e una ragazza stranieri, non conosco le nazionalità; con l'italiano si inizia un po' a parlare e chiede informazioni per poter proseguire oltre lo Staulanza :pirlun: … ma ca...o non riesce quasi ad andare ne in su e ne in giù, sono le 17:15 e lui vuole vorrebbe proseguire da solo, senza ristori per altri 16 km oltre lo Staulanza, ad un certo punto gli chiedo se ha la frontale perchè farà notte ora che arriva e mi dice di si, lui il giro lo vorrebbe finire. Io e Matteo lo sconsigliamo a più riprese.
Dopo non poche difficoltà alla fine si chiude l'avventura alla Staulanza, sono le 18:00, li ci aspettano a braccia aperte, anche loro sono in ballo da decine di ore e non vedono l'ora di chiudere.
Le navette son già li ci caricano tutti, fortunatamente anche l'italiano e ci portano a Zoldo, avventura finita, per noi bene, naturalmente per tutti quelli che abbiamo accompagnato meno si percepiva la delusione nelle loro facce, è come la mia quando sono costretto al ritiro, ma sinceramente nessuno di quelli che abbiamo incontrato erano preparati per questo tipo di gara.
Io amo questa gara, non so se ci tornerò ancora da concorrente, ma la scopa la rifarò volentieri
Immagine
la colazione delle scope

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Il Pelmo
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
Bruce77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 990
Iscritto il: 28 set 2016, 12:00

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da Bruce77 »

@gambacorta molto belle le foto! Mi fanno quasi venir voglia di riprovarla.... :pirlun:
Il racconto della gara visto dalla scopa mi mancava, troppo divertente.... Diciamo che vedi dei "Personaggi" :nonzo:

Per i compagni di viaggio non saprei,può essere che abbia parlato con loro ma non ci siamo presentati. Anche perché penso di aver chiacchierato e scambiato battute con chiunque durante la gara... Pure con i sassi che facevo rotolare a valle :mrgreen:
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da forna75 »

Complimenti a tutti i finishers, ho visto anche dei tempi veramente importanti!
Anch'io adoro questa gara, e la voglia di farmi un giro venerdì sera a Forno per il pasta party pre gara era tanta.
Complimenti anche alle scope, in effetti credo che in certe situazioni andare avanti diventi un'agonia
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Corry73 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 539
Iscritto il: 31 mar 2020, 21:58

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da Corry73 »

Bello Gamba! Certo che le scope dovrebbero avere anche "l'autorità" di fermare certi concorrenti. Io lo inserirei sempre nei regolamenti...
Avatar utente
Maui72
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 13 lug 2012, 13:56

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da Maui72 »

Ciao,
io ho partecipato alla DXT55
Inizialmente mi ero iscritto alla DXT103 ma dopo la Milano Sanremo di Aprile mi era passata la voglia di correre così mi son fatto cambiare l'iscrizione.
Ho dovuto cercare le scarpe da trail che non indossavo dalla lontana Ultrabericus ma posso dirlo: che figata!
Montagna vera con sassi, radici, pendenze importanti. Son partito piano e mi son trovato imbottigliato ma dopo il Grisetti mi son messo a superare e mi son divertito molto.
La 55 è una bella distanza, ti permette di divertirti senza patire troppo. La rifarei subito!
Complimenti a tutti
UMS24
Lupatotissima 188km
Nove Colli Running + Orchidee + Dolomiti di Brenta Trail 2018
Tuscany Crossing 103 + Sudtirol Ultra Sky Race 2017
Lut + TDS 2016
Dolomity Sky Run 2014
100 Miglia d'Istria + LUT 2013
https://www.strava.com/athletes/2589530
bianco222
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 13 giu 2022, 14:34

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da bianco222 »

Ciao a tutti!
A breve arriverà il racconto della gara.
Per ora posso dire che fare un Trail da 100km 3 giorni dopo aver fatto 8 giorni a letto con la febbre non è la cosa più piacevole della vita... ;-)

I primi 40 km ho veramente sofferto tanto. Ho dovuto fare sei pause bosco (antibiotici...) e non avevo proprio forza. Nei (pochi) tratti veloci tutti sommato andavo. Ma quando c'era da spingere in salita (che di solito è il mio forte) la gamba era proprio debole...
Per tutti i primi ristori ho sempre pensato di ritirarmi. Poi a passo Staulanza mi sono riposato un po', mi sono cambiato. Mi sono guardato intorno. C'era il sole, il pelmo e una bella atmosfera. Avevo ampio margine sul tempo limite e mi sono detto "male che vada cammini e ti fai un bel trekking alle pendici del Pelmo!" e così ho deciso di ripartire. E da lì in poi sono stato meglio, anzi. Il finale l'ho fatto bene e devo dire mi sono anche divertito, e ho recuperato tante posizioni (tra cui qualche forumendolo con cui credo di aver scambiato qualche battuta).

Il giorno dopo devo dire che non ero nemmeno così devastato come mi sarei aspettato. Forse sono guarito del tutto...

A breve il racconto completo!
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da forna75 »

Maui72 ha scritto: 10 giu 2024, 12:33 Ciao,
io ho partecipato alla DXT55
Inizialmente mi ero iscritto alla DXT103 ma dopo la Milano Sanremo di Aprile mi era passata la voglia di correre così mi son fatto cambiare l'iscrizione.
Ho dovuto cercare le scarpe da trail che non indossavo dalla lontana Ultrabericus ma posso dirlo: che figata!
Montagna vera con sassi, radici, pendenze importanti. Son partito piano e mi son trovato imbottigliato ma dopo il Grisetti mi son messo a superare e mi son divertito molto.
La 55 è una bella distanza, ti permette di divertirti senza patire troppo. La rifarei subito!
Complimenti a tutti
Poter dire "ti permette di divertirti senza patire troppo" è gran lusso, e significa che hai fatto una bella gara... complimenti!
Ho un paio di amici, anche abbastanza forti, ma non abituati a fare gare così tecniche, che sulla 55 hanno giurato che mai più metteranno le scarpe da trail (tanto si sa che queste promesse durano poco) :mrgreen:
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 518
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da Dariozzolo »

Cerco di racimolare qualche idea riguardo la mia gara sperando di non fare come al mio solito un casino infernale :mrgreen:

Per me questa è un pò la gara di casa abitando a circa 30 minuti da Forno, in più è stata la prima gara di trail fatta nella mia vita ( 2022 22km)...Ma iniziamo con il racconto

Il week end prima della gara ho un'uscita come istruttore del corso roccia dove in parete becco una bella pioggia mista a grandine, questo nei giorni successivi si tramuterà in mal di gola e raffreddore/sinusite; le provo tutte prima di venerdi: spray, tisane, lavaggi e suffumigi...Arrivo al venerdi dove sembro stare meglio ma il senso di rincoglionimento è tanto.
Questa per me è anche la prima gara in cui parto di notte, la cosa un pò mi eccita ma mi spaventa anche soprattutto per la gestione sonno che topperò alla stragrande. Alle 15.30 post pranzo provo a dormire ma passata nemmeno un ora sono sveglio e non riuscirò a riprendere sonno fino alla partenza.
Arrivato a Forno decido di prendere un gel mai provato dicendo a me stesso: "beh con guaranà e caffeina almeno non avrò problemi di sonno visto che ho dormito poco"...di sonno no ma di tachicardia si!

Sulla linea di partenza mi sento tranquillo e rilassato, so che comunque ho fatto dei buoni allenamenti e che in un modo o nell'altro riuscirò ad arrivare al termine. La gara parte e il tratto fino alla prima salita nel bosco fila liscia e la uso per riscaldarmi un pò senza forzare.
Inizia la salita e i primi problemi iniziano, il gel che doveva aiutarmi in realtà mi sta uccidendo...inizio subito ad avere il fiato corto come se stessi soffocando, battiti alti e una nausea pazzesca. Decido di godermi la notte e rallentare e inizio a bere a più non posso.
Arrivo alla malga cornigia dove soffro come un cane, prendo un pò di the caldo sperando di riprendermi ma non aiuta molto, ma per fortuna il tratto successivo è molto suggestivo con l'attraversamento di corsi d'acqua e scorre "facile" fino ad arrivare al rifugio Pramper dove inizia ad albeggiare. Qui cerco di mangiare qualcos'altro ma sento che proprio non riesco ad immagazzinare energia e soprattutto il fiato ancora è molto corto e non mi permette di spingere come vorrei.

In qualche modo riparto e arrivo al duran con un bel sole, e decido di mangiare un pò di pasta in brodo e un paio di pezzi di formaggio e pane...arrivo a malga grava dove comunque inizio a stare "bene" e inizio a mangiare qualsiasi cosa: salame, pane, pane e marmellata e formaggio e mi carico su due pacchetti di loacker...decido di chiamare a casa e questo un pochino mi risolleva soprattutto perchè vengo deriso dal fatto che non riesco a mangiare e invece avrò ingurgitato il mondo :mrgreen: inoltre da qui vedo che la flask è concentrata con troppi carbo e quindi decido di non prenderli più ma di usare solo acqua e in caso andare di gel (strategia vincente visto che fino a quel punto ho avuto una sete atomica e bere i carbo mi portava ad avere ancora più sete).
Affronto la salita e discesa fino a malga pioda dove però arrivo non so perchè a pezzi, forse aver mangiato tutta quella roba prima mi ha appesantito...mi sdraio per un pò al sole e cerco di riprendermi, prima di ripartire mi dò una bella lavata al viso e bagno la testa, mangio qualcosina e metto la musica...in realtà la salita non la sento, inoltre conosco il percorso e mi piace molto e poi mi inizio a sentire "vicino" allo staulanza...
Arrivo abbastanza facile su al ristoro belvedere, faccio due chiacchiere e due risate con i tipi del ristoro che mi dicono di fare strada ad una ragazza della 55km che era scoraggiata perchè non sarebbe mai arriva allo staulanza, le dico di venirmi dietro e inizio la discesa a tuono, non so perchè ma ero carico a duemila come se fossero i primi km, arrivo alla fine della discesa e continuo a correre per un tratto fino a riprendere a camminare nella salita e tengo duro fino su in cima, quando poi il sentiero diventa corribile e in discesa fino allo staulanza decido di detonare, tanto arrivare morto o arrivare dopo la chiusura non fa differenza quindi...vado giù come un missile e fortuna arrivo con circa 15' di anticipo...li mi riposo finalmente e cerco di capire cosa fare, poi un gruppo di ragazzi mi fa un pò di tifo e allora decido di ripartire...
si riparte e per fortuna il sentiero non è cosi carico di fango come al solito anche se mi prende un temporale assurdo, ma che in fin dei conti rende tutto molto più suggestivo, soprattutto quando smette e ci si ritrova sotto le pareti stupende del pelmo, il pezzettino di discesa finale fino al ristoro al passo tamai lo faccio corricchiando e arrivato li mi risistemo e mangio qualcosa...quando ero partito dallo staulanze mi ero detto "arrivo a Tamai e mi ritiro" invece anche questa volta mi dico che se mi ritiro a 10km dalla fine sono un M**a, quindi prendo e riparto anche perchè conosco bene il sentiero, con un ragazzo di Padova, saliamo comunque bene l'ultimo strappo fino su a Monte Ponta, arrivati in cima faccio i primi metri calmo facendo due chiacchiere sulle prossime gare e passioni in comune, ma quando do un occhio all'orologio vedo che forse se spingo riesco a chiudere la gara, quindi gli chiedo se vuole corricchiare la discesa e lui gentilmente mi dice "sisi corri pure" io prendo e parto pensando che lui mi volesse seguire e invece mi volto e vedo di essere da solo, a questo punto vado giù a missile come se fosse la prima discesa, mi ritrovo a fare tratti a 5.20 al km con alcuni punti in cui arrivo a 4,44 al km...arrivo nell'ultimo tratto fangoso dove non mi frega niente nemmeno di scivolare e scendo giù nel fango come se stessi facendo sci alpinismo, becco due scope della 55 che mi dicono "vez è finita" e io con la testa tra le nuvole già stavo partendo di bestemmie perchè erano da poco passate le 20 e il cancello era alle 21...il tipo si scusa dicendomi che intendeva che era finita la gara perchè mi mancava poco, ci facciamo due risate e parto e finalmente arrivo al traguardo... :hail:

Facendo un sunto dire che questa gara, personalmente mi regala sempre mille soddisfazioni e soprattutto spunti di crescita per quanto io non sia un professionista anzi...come si dice in giro la gara ha comunque un fondo molto tecnico che non permette di essere corsa al meglio ma sono d'accordo quando dite che bisognerebbe mettere una soglia di sbarramento minima per l'iscrizione; posso capire che ci sono persone che sono più o meno abituate a correre in montagna e quindi si sentono più confident di alte però si dovrebbe dare per scontato che questi sentieri almeno camminando si dovrebbero percorrere senza problemi, o meglio il problema dovrebbe essere se li si affrontano correndo ma non camminando...ho trovato gente nel tratto iniziale che per passare dei corsi d'acqua e passare da un sasso all'altro si stava impiccando o aveva paura di fare in discesa il sentiero con un pò di ghiaino sopra, per non parlare del pezzo di salita al grisetti dove più di una volta ho porconato verso alcuni concorrenti della 55km che mi precedevano perchè andavano su come trattori e lanciavano sotto qualsiasi cosa...

Detto ciò consiglio a tutti di farla perchè è una gara che resta nel cuore e prima o poi anche io vorrò fare la scopa in questa gara un pò per viverla sotto un altra prospettiva e un pò per dare indietro all'organizzazione quanto mi è stato dato a livello di emozioni in questi anni :mrgreen:
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da gambacorta »

bravi bravi ragazzi … @Dariozzolo pian pianino stai scalando le distanze, il prossimo anno non ti resta che andare a chiudere il cerchio grande :rambo:
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
StePR
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 mar 2019, 10:57

Re: Dolomiti Extreme Trail - Val di Zoldo - 7-8-9/06/2024

Messaggio da StePR »

Fatto la 72km: la pensavo dura, conoscendo le zone e da racconti, ma mi ha sorpreso in durezza. Una gara dove ci si deve abituare presto alla velocità dello scorrere delle ore e alla lentezza dello scorrere dei chilometri.
Parto stanco e non è un bene ma la notte scorre via bene, con le prime lunghe salite che spesso alternano tratti piani e tratti ripidi che non aiutano a prendere il ritmo. Siamo tutti in silenzio, nessuno ha fiato da sprecare. Soffro all’alba la salita ai Vach e si traversa al Duran. Sono da poco passate le 6: ho probabilmente tirato troppo e la pagherò a breve. Mangio poco e riparto su di un traverso fangoso passato dai primi della 55 che corrono agili. La salita al Grisetti e la discesa su Casera della Grava mi rallentano. Riparto svuotato ma per fortuna trovo compagnia. Divertente la discesa su neve ma patisco più del dovuto la ripida ascesa a Malga Pioda. Il Fertazza è una cattiveria, ma a forza di salire e scendere si arriva a Staulanza. Ristoro con family e poi riparto con F., con cui ho fatto parecchia strada assieme fin dal Duran. Arriveremo insieme. Traversiamo tranquilli tra i caldi mughi sotto il Pelmo, mentre ci sveglia il temporale in cima al Ponta e scendiamo inizialmente più veloci, ma spegnendoci più sotto tra il fango e i vari traversi sopra Forno. L’arrivo con i bimbi è la cosa più bella di questa giornata sofferta! 18:50 sono due orette in più del previsto, ma oggi non era giornata.
Gara dura, con percorso paragonabile per me solo alla TDS. Una 70 km che va affrontata come una vera ultra, rendendosi conto che il ritmo sarà lento. Forse la 55 risulta più godibile, potendo con gambe più fresche correre meglio sulle tecnicissime discese. Organizzazione perfetta: sul percorso con volontari eccezionali ed in paese, in continua festa su tutto il week end. Bellissimo l’entusiasmo e il coinvolgimento di tutta la valle!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”