[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da RunnerXcaos »

Amici del 965 se ci interessa sapere come disattivare il cardio da polso quando avete la fascia collegata, ora col nuovo firmware 19.18 lo potete fare!
Ma siccome non è di default così ho appena scoperto il menù "nascosto" ovvero questo:

Tieni premuto il tasto centrale a sinistra.

Selezione l'icona ingranaggio per le altre opzioni.
Seleziona Salute& benessere
Seleziona cardio da polso.
Seleziona commutazione origine
Metti su Off

Così facendo torniamo come prima, con fascia connessa i led al polso spenti in automatico!!!
Finalmente
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
sunmoonking
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 21 lug 2015, 12:15

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da sunmoonking »

franchino ha scritto: 16 mag 2024, 10:45 Quoto Runner, i sensori ottini vanni un po' a simpatia. Perfetto per il monitoraggio quotidiano e notturno, incostanti nelle attività soprattutto con ampie sbalzi di FC. Io in gara pativo un po' la fascia al petto e sono passato con soddisfazione alla Polar Verity sense.
Sembra gli ultimissimi sensori dei F7 Pro siano ancora meglio ma ho sempre i dubbi
Alla Polar Verity sense ci stavo quasi facendo un pensierino, ma non riesce a convincermi del tutto: me la immagino un po’ fastidiosa al braccio e poi penso alla bici e mi viene in mente che molto probabilmente sarà ancor meno pratica per quell’uso… Per caso l’hai provata anche in bici?

Ne approfitto ed esprimo un altro dubbio: anche il 265 e il 965 non mi convincono del tutto. Al di là del prezzo effettivamente bello gonfiato (in pratica li hanno portati nel segmento dei fenix), mi lascia perplesso lo schermo bombato: per quanto curvo sarà più bello da navigare (come per i telefoni), di certo è molto più esposto ad urti e graffi! La ghiera più alta del vetrino, negli orologi precedenti, fa anche da paraurti: è con quella che si va sbattendo contro gli oggetti (basta pensare anche solo sulle porte quando ci si passa a filo distrattamente). Quindi la domanda: ora col display ricurvo gli urti vi capita di prenderli proprio su questo e meno sulla ghiera?
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da franchino »

Per mia esperienza, la Polar la ritengo molto più comoda che la fascia, soprattutto in gara o nelle salite lunghe, io sono abbastanza magro e la fascia devo stringerla bene dandomi un senso a volte si costrizione. Per i prezzi il 965 e un top level paragonabile al F7, bisogna guardarsi un po' in giro per acquistarlo a un prezzo migliore. Sul display del 965 ho messo una pellicola proteggi schermo, non è come il vetrino ma mi ha già salvato una volta fa una riga
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
sunmoonking
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 21 lug 2015, 12:15

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da sunmoonking »

Ma per la polar ci sono anche "braccialetti" per poterla indossare al polso?
Quindi confermi che lo schermo curvo è più esposto agli urti…
Sicuramente è paragonabile ai top, però sempre di plastica è contrariamente alle casse di metallo e vetro zaffiro… verrebbe quasi voglia di pensare al Suunto race :-"
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da franchino »

Lo schermo è leggerissimamente bombato verso l'esterno sì a differenza ad esempio del 955 che era piatto e un filo rientrato e vestiva perfettamente un vetrino di protezione. Il polimero rinforzato ha dalla sua una maggiore leggerezza e indossabilità ad esempio se lo porti durante la notte non lo senti. Certo i F7 hanno un'altra struttura e materiali. Questo per dire che uno non è migliore dell'altro in assoluto ma è migliore per l'uso che ne vuoi fare, io ad esempio un F7 per la corsa e per portarlo H24 non lo prenderei neanche se costasse metà del 965.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19884
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da shaitan »

io invece il viceversa, che di andare in giro con un plasticone anche se con schermo top ne faccio a meno :-D

Di contro per la corsa preferirei la plasticaccia di un 955 o 965. Non si può avere tutto, o forse sì. Se si ha abbastanza soldi da comprarsi due orologi ahahahahah
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da franchino »

Ecco non sarebbe male come soluzione 😅, un po' come le scarpe: oggi metto questa, oggi quest'altra 😂
Si come eleganza il F7 è indiscutibilmente meglio. Io nel quotidiano e nel lavoro sono sempre molto easy quindi anche da questo punto di vista vado bene. Certo in ufficio o col vestito bello stonerebbe
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19884
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da shaitan »

Io di bello a lavoro (per fortuna) non ho nulla... Manco le scarpe che uso quelle devastate dai 1000km di corsa 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
sunmoonking
Maratoneta
Messaggi: 466
Iscritto il: 21 lug 2015, 12:15

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da sunmoonking »

shaitan ha scritto: 12 giu 2024, 10:19 io invece il viceversa, che di andare in giro con un plasticone anche se con schermo top ne faccio a meno :-D

Di contro per la corsa preferirei la plasticaccia di un 955 o 965. Non si può avere tutto, o forse sì. Se si ha abbastanza soldi da comprarsi due orologi ahahahahah
In effetti questi orologetti di oggi sembrano proprio quelli che un tempo uscivano nei fustini del Dash ](*,) solo con uno schermo più bello 😂

A questo punto potrei restare col 255 per la corsa e affiancarci un Suunto Race per portarlo in giro e magari per qualche escursione in montagna (visto la buona cartografia) 😂😂
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 965

Messaggio da RunnerXcaos »

sunmoonking ha scritto: 12 giu 2024, 9:44 Ma per la polar ci sono anche "braccialetti" per poterla indossare al polso?
...
Scusa ma a quel punto sarebbe identico alla misura che ne fa il cardio al polso dell'orologio, non credi?
Il problema della bontà della misura non dipende solo dal sensore ma molto anche dal punto di misura....detta brutale: più lontano vai dal cuore meno precisa/più lenta la misura 😉
In sostanza le soluzioni ad oggi per la misura cardiaca che io conosco sono in ordine di affidabilità/precisione:
1) fascia cardio al torace
2) fascia al braccio tipo Polar
3) cardio con sensore nell'orologio
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m

Torna a “Garmin”