È un casino l’abbigliamento, come fate? Ad essere precisini andrebbe ammortizzata nel tempo in base alla durata del capo
Re: Lamentele sui costi del running
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: Lamentele sui costi del running
Non è facile individuare tutto.. ad esempio.. il nutrizionista non lo considererei, era un vecchio desiderio che avevo anche prerunning. Il fisioterapista per il mal di schiena invece si.. qualche avvisaglia l’ho avuta anche prerunning, ma prima aspettavo che passasse e stop. Ora ci spendo in visite, perché non voglio fermarmi.
È un casino l’abbigliamento, come fate? Ad essere precisini andrebbe ammortizzata nel tempo in base alla durata del capo
(se quest’anno non ho comprato nulla, non vuol dire che la mia spesa sia 0).. a meno che uno non riesca a risalire a tutte le spese dall’anno 0
È un casino l’abbigliamento, come fate? Ad essere precisini andrebbe ammortizzata nel tempo in base alla durata del capo
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19640
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Re: Lamentele sui costi del running
eh abbigliamento, come anche il gps amen... lo conti solo per quell'anno, tranquilla che ne l tempo ste spese si spalmano da sole... nel senso che (purtroppo) un anno è il gps, un anno è la fascia, un altro stryd etc etc 

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: Lamentele sui costi del running
A parità di speso, nel tempo diminuisce la spesa al giornoEvuelledi ha scritto: ↑24 giu 2024, 10:26È un casino l’abbigliamento, come fate? Ad essere precisini andrebbe ammortizzata nel tempo in base alla durata del capo(se quest’anno non ho comprato nulla, non vuol dire che la mia spesa sia 0).. a meno che uno non riesca a risalire a tutte le spese dall’anno 0

Se tu compri l'1 gennaio un paio di scarpe da 200€ e poi basta scarpe sino a fine anno, l'1/1 la tua spesa media sarà 200€ al giorno, ma a fine anno sarà 200/365=0,55€ al giorno.
Se il giorno 150 compri un altro paio di scarpe da 100€, la tua media giornaliera il giorno 149 sarà (200/149) 1,23€, il giorno 150 sarà (200/150+100) 101,33€, e a fine anno sarà (200/365+100/216) 1,01€

Io posso facilmente avere questo tipo di dettaglio anche per le sottocategorie, ma mi sembra un'inutile complicazione.
Certamente non puoi andare indietro fino all'anno 0. Il tuo giorno 0 sarà il giorno in cui inizierai a tenere la nota-spese. Per le spese precedenti, amen: noterai che nel tempo le medie mensili di quel che spendi diventano molto simili anno su anno.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 24 giu 2024, 21:17, modificato 5 volte in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 14378
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Lamentele sui costi del running
A dire la verità io ne parlai col nostro mad season, ed eravamo d'accordo che dopo un paio d'anni in cui ti fai il guardaroba poi sei a posto. L'anno scorso , o 2 anni fa , ho buttato un paio di strati 1, quindi da usare in inverno, che avevo comprato il primo anno che ho cominciato a correre... quindi mi son durati , udite udite, 18 anni!!!!!!! comprati nel 2003 buttati nel 2021 tipo. A dimostrazione che le cose a marca Kalenji del decathlon funzionano. E li ho buttati perchè a furia di lavarli si son rimpiccioliti.
Anche il vestiario cmq è variabile per diversi motivi: io ad esempio ho sempre corso 3/4 volte a settimana , mai di più. Se uno corre tutti i giorni è logico che le cose gli duran meno.
E chiudo dicendo che la vera grossa vergogna sono le scarpe. Le loro scarpe made in Indonesia. Che la Nike sarà dalla fine degli anni 80 che ha delocalizzato nel sud est asiatico Mi piacerebbe vedere i costi DIRETTI che hanno nel produrre un paio di scarpe.
Anche il vestiario cmq è variabile per diversi motivi: io ad esempio ho sempre corso 3/4 volte a settimana , mai di più. Se uno corre tutti i giorni è logico che le cose gli duran meno.
E chiudo dicendo che la vera grossa vergogna sono le scarpe. Le loro scarpe made in Indonesia. Che la Nike sarà dalla fine degli anni 80 che ha delocalizzato nel sud est asiatico Mi piacerebbe vedere i costi DIRETTI che hanno nel produrre un paio di scarpe.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13873
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 14378
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Lamentele sui costi del running
e' probabile che il quel thread ho scritto la stessa cosa! 

" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03
Re: Lamentele sui costi del running
Infatti, dipende un po’ da come siamo…
Io quest’anno di abbigliamento non ho comprato nulla.. ho ancora 4 paia di pantaloncini decathlon comprati nel 2016.. che sono perfetti, e li uso di continuo!
Di aggeggi (non conto i regalati che sono in più e non ricomprerei se mi si rompono) ho solo il garmin preso due anni fa (in sostituzione del primo durato 4 anni) li dovrei contare…
Io quest’anno di abbigliamento non ho comprato nulla.. ho ancora 4 paia di pantaloncini decathlon comprati nel 2016.. che sono perfetti, e li uso di continuo!
Di aggeggi (non conto i regalati che sono in più e non ricomprerei se mi si rompono) ho solo il garmin preso due anni fa (in sostituzione del primo durato 4 anni) li dovrei contare…
Nadia
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: 13 ott 2017, 12:39
Re: Lamentele sui costi del running
Dal 01/01/2024 sono a 391 euro totali spesi (ho già aggiunto i soldi per due gare su pista che devo ancora fare ma sono sicuro farò e un 30 euro "a forfait" per una ipotetica 10 km che penso di fare in autunno alla fine della stagione in pista, che costerebbe 18 euro, più il resto per eventuali gare su strada di breve distanza che potrei o meno inserire). Da aggiungere prima del 31/12 ci saranno di sicuro un altro paio di scarpe per corsa lenta (le ultime le sto comprando sugli 80-85 euro al paio guardando per tempo); quindi a meno di altri problemi particolari (capi di abbigliamento che si rompono e vanno sostituiti, orologio che dalla sera alla mattina smette di funzionare di botto, ecc.) dovrei stare sotto i 500 €/anno.
Poi certo, mi va bene che gareggio quasi solo su pista (quindi di iscrizioni alle gare spendo praticamente spiccioli, tranne quel paio di gare l'anno su strada che capita di fare, tutte comunque o nella mia stessa provincia o appena fuori) e che di abbigliamento dopo un buon investimento iniziale vivo ormai di rendita da anni; anche come orologi, ne ho comprati due in 6 anni di corsa, entrambi sostanzialmente entry level o quasi ed entrambi in periodo di black friday con forti sconti (praticamente sono sotto i 200 € totali spesi in vita mia di orologi GPS).
Poi certo, mi va bene che gareggio quasi solo su pista (quindi di iscrizioni alle gare spendo praticamente spiccioli, tranne quel paio di gare l'anno su strada che capita di fare, tutte comunque o nella mia stessa provincia o appena fuori) e che di abbigliamento dopo un buon investimento iniziale vivo ormai di rendita da anni; anche come orologi, ne ho comprati due in 6 anni di corsa, entrambi sostanzialmente entry level o quasi ed entrambi in periodo di black friday con forti sconti (praticamente sono sotto i 200 € totali spesi in vita mia di orologi GPS).
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Re: Lamentele sui costi del running
Per quanto mi riguarda la spesa piu' grossa e' stata la conversione del garage in palestra, con annesso acquisto del treadmill e installazione dell'aria condizionata. E' costato un po' ma vale tutti i soldi spesi, e (treadmill a parte) e' stato comunque un investimento per la casa. Se il treadmill si rompesse oggi lo ricomprerei immediatamente, e' stato un acquisto essenziale.
L'investimento meno buono e' quello legato alle scarpe, ne ho tante/troppe, mi piacciono, mi diverte provarle e non mi lamento del costo.
I soldi per fisio e simili...pace, sono spesi bene se mi permettono di fare quello che mi piace, ne ho fatto a meno per anni, ma ora piuttosto rinuncio a un paio di scarpe o una cena fuori.
Quelli per le gare li vedo come opportunita' di fare una vacanza/city break con la famiglia, se non ci fosse la corsa ci sarebbero stati comunque.
Come detto da altri, rispetto ad altri sport la corsa e' piu' economica (ma non in assoluto, e dipende dalla passione), e rispetto ad altri hobby come la fotografia, l'audiofilia o gli orologi non c'e' paragone.
L'investimento meno buono e' quello legato alle scarpe, ne ho tante/troppe, mi piacciono, mi diverte provarle e non mi lamento del costo.
I soldi per fisio e simili...pace, sono spesi bene se mi permettono di fare quello che mi piace, ne ho fatto a meno per anni, ma ora piuttosto rinuncio a un paio di scarpe o una cena fuori.
Quelli per le gare li vedo come opportunita' di fare una vacanza/city break con la famiglia, se non ci fosse la corsa ci sarebbero stati comunque.
Come detto da altri, rispetto ad altri sport la corsa e' piu' economica (ma non in assoluto, e dipende dalla passione), e rispetto ad altri hobby come la fotografia, l'audiofilia o gli orologi non c'e' paragone.
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Re: Lamentele sui costi del running
Beh le spese sanitarie io non le considererei.
Alla fine il grosso se lo mangiano integratori e gare.
Io adesso che ci penso dovrei mettere in conto le lenti a contatto, che non userei se non facessi sport. Lì sono sui 200euro anno di cui almeno120 per la corsa.
Certo che 400 euro di scarpe in 7 mesi ne fai di chilometri
Alla fine il grosso se lo mangiano integratori e gare.
Io adesso che ci penso dovrei mettere in conto le lenti a contatto, che non userei se non facessi sport. Lì sono sui 200euro anno di cui almeno120 per la corsa.
Certo che 400 euro di scarpe in 7 mesi ne fai di chilometri

Il mio sogno, io ci metterei anche i rulli e il vogatore, ma rimarrà tale viste le dimensioni di casaMassiF ha scritto: ↑24 giu 2024, 14:08 Per quanto mi riguarda la spesa piu' grossa e' stata la conversione del garage in palestra, con annesso acquisto del treadmill e installazione dell'aria condizionata. E' costato un po' ma vale tutti i soldi spesi, e (treadmill a parte) e' stato comunque un investimento per la casa. Se il treadmill si rompesse oggi lo ricomprerei immediatamente, e' stato un acquisto essenziale.