La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
- Località: TORINO
Re: La Palestra per il podista
Grazie! Domani le provo anche se io non uso ancora sovraccarico ma le faccio solo a corpo libero. La prima impressione durante il montaggio è stata comunque buona, di un prodotto solido.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 26 set 2021, 16:42
Re: La Palestra per il podista
Visto che l'estate è alle porte, come impostate la vostra programmazione per quanto riguarda il potenziamento a secco.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19830
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
più che l'estate dipende uno se è in vacanza e nell'ottica della programmazione generale (gare future etc)
nel senso che se magari le gare le ha lontane e ora corre di meno è il momento di intensificare un filo palestra (es passare da 2 a 3) o così via.
Io di solito approfitto delle lunghe vacanze estive per tagliarla molto se non tutto.
I primi 10 giorni che sono in montagna dove l'albergo ha una piccola palestra faccio 4gg (sui 10) di fullbody blanda
Quando sono al mare dai miei (altri 10gg) invece faccio solo qualche trazione o piegamento al parchetto. Eventualmente scatti in salita e salti per le gambe.
Cioè un po' il contrario di quello che dicevo sopra in ottica del periodizzare

E' anche vero che d'estate tendo a correre ancora di più di quello che faccio di solito
nel senso che se magari le gare le ha lontane e ora corre di meno è il momento di intensificare un filo palestra (es passare da 2 a 3) o così via.
Io di solito approfitto delle lunghe vacanze estive per tagliarla molto se non tutto.
I primi 10 giorni che sono in montagna dove l'albergo ha una piccola palestra faccio 4gg (sui 10) di fullbody blanda
Quando sono al mare dai miei (altri 10gg) invece faccio solo qualche trazione o piegamento al parchetto. Eventualmente scatti in salita e salti per le gambe.
Cioè un po' il contrario di quello che dicevo sopra in ottica del periodizzare



E' anche vero che d'estate tendo a correre ancora di più di quello che faccio di solito
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25410
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Premessa: mantengo tutto l'anno, fino a luglio, la mia routine coi pesi casalinghi. 2-3 sedute fisse.
Ad agosto, che sono via, anche per scaricare lato pesi, tengo due sedute di corpo libero, compensate per le gambe dalla montagna pesante che faccio per due settimane con D+ e D- abbondante e concentrato.
Per arrivarci preparata, modifico da maggio la routine casalinga, di solito piu sbilanciata verso upper e core, caricando maggiormente le gambe (1 seduta volume e 1 forza).
Ad agosto, che sono via, anche per scaricare lato pesi, tengo due sedute di corpo libero, compensate per le gambe dalla montagna pesante che faccio per due settimane con D+ e D- abbondante e concentrato.
Per arrivarci preparata, modifico da maggio la routine casalinga, di solito piu sbilanciata verso upper e core, caricando maggiormente le gambe (1 seduta volume e 1 forza).
Never complain, never explain.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Ma lato palestra converrebbe fare forza?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19830
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Lato palestra intendi sempre finalizzato alla corsa o finalizzato all'ipertrofia?
Nel secondo caso secondo me i cicli di forza che storicamente sempre si sono fatti post estate non servono a niente.
Per carità a me piaceva anche ai tempi della palestra pura lavorare sulla singola o sul 3RM ma, posto che tutto fa brodo, non è quello il range in cui diventare forti se ti interessa metter su muscoli.
Poi come sempre se diverte va bene visto che non siamo professionisti né di corsa né di bodybuilding. Ma se uno va in palestra per il wellness o il fisico da spiaggia mettersi a fare un ciclo russo a agosto o settembre mi pare senza senso.
Lato palestra per il runner invece dipende dalla questione di cui sopra: a che punto sei della periodizzazione. Perché che sia estate conta poco se hai la maratona, che ne so, di Berlino (a settembre) invece di quella di Pisa (a dicembre).
Poi chiaramente possono entrare in gioco altre questioni che non dipendono dalla periodizzazione: esempio sono in vacanza e non ho attrezzi / palestra, che faccio?
Nel secondo caso secondo me i cicli di forza che storicamente sempre si sono fatti post estate non servono a niente.
Per carità a me piaceva anche ai tempi della palestra pura lavorare sulla singola o sul 3RM ma, posto che tutto fa brodo, non è quello il range in cui diventare forti se ti interessa metter su muscoli.
Poi come sempre se diverte va bene visto che non siamo professionisti né di corsa né di bodybuilding. Ma se uno va in palestra per il wellness o il fisico da spiaggia mettersi a fare un ciclo russo a agosto o settembre mi pare senza senso.
Lato palestra per il runner invece dipende dalla questione di cui sopra: a che punto sei della periodizzazione. Perché che sia estate conta poco se hai la maratona, che ne so, di Berlino (a settembre) invece di quella di Pisa (a dicembre).
Poi chiaramente possono entrare in gioco altre questioni che non dipendono dalla periodizzazione: esempio sono in vacanza e non ho attrezzi / palestra, che faccio?
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3338
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: La Palestra per il podista
Ripetute brevi in salita e pliometria! Scherzo, ovviamente sono d'accordo che dipenda dalla "stagione agonistica"
ma io penso di fare così. Collinari facili più o meno lunghi e nuoto per il fondo finché sono in Sardegna poi bici e riprendo la corsa in preparazione boh della nuova mezza di Roma?
Per la palestra sarà tutto da inventare...

Per la palestra sarà tutto da inventare...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Cmq ho deciso di riprendere a fare pesi come prima e poi trascurati e intendo prima che iniziassi a fare bici alternata poi con la corsa ma mantenendo corsa e bici.
Sarà "divertente" ma devo capire e organizzarmi sia come allenamento che lato alimentare come muovermi e forse dovrò appogiarmi a qualche buon nutrizionista tipo Perugini
Sarà "divertente" ma devo capire e organizzarmi sia come allenamento che lato alimentare come muovermi e forse dovrò appogiarmi a qualche buon nutrizionista tipo Perugini
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Un' ultima cosa, mi è venuta l' idea di utilizzare un foglio excel dove poter inserire i vari esercizi che faccio in sala pesi con relativi pesi che vado ad utilizzare (per vedere la progressione nel tempo) e con le varie tecniche (rest pause ecc.)
1) Dove posso reperire un excel del genere?
2) Se mi spiegate passso passo come creare un excel ve ne sarei grato
1) Dove posso reperire un excel del genere?
2) Se mi spiegate passso passo come creare un excel ve ne sarei grato
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19830
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Se cerchi Riccardo Cuccu excel trovi una serie di video fatti da questo PT su come impostare excel per questo...
Forse aveva messo nei link dei video anche qualche risorsa gratuita, anche se ora si è spostato più a usare notion (anch'io uso quello, oltre a carte e penna che rimangono le mie preferite perché sono molto old school
).
Scusa se non ho cercato direttamente i link ma ho finito ora 2h20 di allenamento casalingo gambe con sani 30 gradi in casa per prepararmi alla mangiata di stasera e momentaneamente connetto poco



Forse aveva messo nei link dei video anche qualche risorsa gratuita, anche se ora si è spostato più a usare notion (anch'io uso quello, oltre a carte e penna che rimangono le mie preferite perché sono molto old school
Scusa se non ho cercato direttamente i link ma ho finito ora 2h20 di allenamento casalingo gambe con sani 30 gradi in casa per prepararmi alla mangiata di stasera e momentaneamente connetto poco
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)