Integrazione nei trail

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5056
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Integrazione nei trail

Messaggio da HappyFra »

Mi piacerebbe conoscere con che cosa integrate durante i trail, indicativamente per gare dai 30 ai 50km e con almeno 2000d+ giusto per dare più o meno una misura
premetto che sono molto lenta e il tempo che rimango in giro è tanto, mi è capitato per due volte di non riuscire ad alimentarmi per la nausea che temo sia dovuta al mix tra sforzo, caldo, bevuto troppo e mangiato pochissimo cibi solidi :(
dato che vedo trailers che si sparano cose che io non azzarderei minimamente (mia mentalità da corsa in strada...) sto capendo che mangiare è fondamentale, anche cibi non proprio così digeribili sulla carta e che vorrei provare alle prossime occasioni, qualcuno come me con lo stomaco delicatino? con che cosa vi trovate meglio? :wink:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3009
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Integrazione nei trail

Messaggio da Evuelledi »

Ciao Fra,
io su consiglio del nutrizionista ho fatto così... prendi due fette di pane bianco in cassetta. Su una ci spalmi marmellata o miele a piacere tuo, ci metti un pò di uvetta, poi ci metti l'altra sopra e tagli in quattro quadrottini. Impacchetti ogni quadrottino singolarmente e ne prendi uno ogni 40/45 minuti.. Quindi n quadretti in base più o meno a quanto ti durerà la gara. Se vuoi avere la versione salata, perchè magari troppo dolce ti stucca, farcisci con un goccio di olio, un pizzico di sale (lo so che sul "pane finto" come lo chiamo io fa un pò senso, ma fidati) e un pochino di affettato (io ho usato prosciutto cotto).
Ho fatto così su un trail 30k 1400D+ tanto camminato e poco corso, ma anche nella PA (ne ho fatti fuori 6, tre dolci e tre salati) e più che altro in tutti i lunghi di allenamento alla PA (quindi tutti corsi, piano piano, ma corsi).
Questo tipo di integrazione non mi ha dato mai noia allo stomaco, e... ho pure imparato a mangiare correndo, chi l'avrebbe mai detto.
Sono un pò ingombranti e c'è da ingegnarsi per portarseli dietro, ma io mi son trovata bene, ho sentito veramente una forte differenza a fine gara rispetto all'alimentazione coi gel durante la maratona (e anche su maratone fatte piano), nel senso che ho sempre finito con buona energia, e senza quella sensazione di svuotamento di tutto, sia dello stomaco che dell'anima ;)

Sto pensando quasi quasi di fare così anche per la prossima maratona...
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12446
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Integrazione nei trail

Messaggio da grantuking »

Ti ricordo, come ben sai che gare da 2000 sono in piano :mrgreen: :culone:

Io mi integro ACDC, nel senso che non porto nulla dietro, se non 2 barrette e del miele per un eventuale emergenza.
Per il resto mangio quello che c'è nei ristori, se posso, altrimenti mi attacco come è successo alla GTC 2 anni fa.
Secondo me più che capire cosa mangiare bisogna allenarsi alla fatica, ma la fatica quella vera. Stando almeno 6/8 ore sulle gambe e mangiare la qualunque. Strada e ultratrail sono due sport diversi, non sono paragonabili.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9789
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Integrazione nei trail

Messaggio da shasha74 »

io nei tre trail che ho fatto in piano:
2020 36k 1900d+ 4h47'
2021 34k 1650d+ 4h52'
2022 39k 2000d+ 5h12'
mi sono sempre alimentato ACDC sfruttando i ristori. Per me il segreto è abituarsi a correre a digiuno, poi nelle gare fare una buona colazione e una mezz'ora prima io mangio 3 fichi secchi, ma andrebbe bene anche qualche biscotto o comunque due fette biscottate con marmellata. Poi a ogni ristoro consiglio almeno un biscotto/fetta biscottata. Io non prendo gel, ma solo qualche zolletta di zucchero...per me il segreto è comunque buttare qualcosa di solido, ma non troppo pesante, a ogni ristoro...poi ogni 2/3 ristori un pezzo di banana e verso la metà/fine gara un bicchierino piccolo di coca-cola. Poi devi sentire il tuo stomaco...io mi accorgo se è lì pronto a "bontolare" e quindi mi mangio un biscottino al primo ristoro e salto eventualmete la zolletta di zucchero.

Ribadisco...allenati a stomaco vuoto nelle corse brevi di 1h30' e in quelle superiori testa qualcosina di solido come se fossi in gara.
PS niente spritz in gara...quelli solo dopo l'arrivo :ubriachi: :smoked:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9789
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Integrazione nei trail

Messaggio da shasha74 »

@HappyFra ...anche al Passatore ho fatto così. Mentra alla PA non c'erano i biscotti e ho mangiato le fette biscottate ...una volta con la marmellata e una volta col miele..che però non ho gradito.....preferisco la marmellata. Ho evitato altra frutta perché porta acidità...solo un pezzo di banana.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5056
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Integrazione nei trail

Messaggio da HappyFra »

Uhhh grazie ragazzi, tanti ottimi spunti!
@Evuelledi il pane bianco condito e fatto a quadrotti mi ispira, tendenzialmente mi viene più voglia di roba salata e olio/sale/prosciutto non è affatto male come idea, anche a me il pane bianco così non fa impazzire ma è quello che va giù meglio :thumleft:
@grantuking è verissimo quel che scrivi, è uno sforzo, quello di stare tante ore in giro, a cui io non sono ancora sufficientemente abituata :asd2: però ho letto che è un problema comune anche a chi è moooolto ben allenato, fatalità proprio ieri ne scriveva il grande @Corry73 sulla sua gara al GTC, di sicuro la sua esperienza, forza fisica e mentale gli fa superare tranquillamente questo problema come poi ha fatto :hail:
@shasha74 ma come??? lo spritz no?? :stordita: :mrgreen: per correre a digiuno non ho mai avuto problemi Franz, è nei trail che se non integro mi viene nausea e iniziano a venir meno le forze, come dici devo provare qualche combinazione e vedere quella che più si adatta alla mia pancia :wink:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona

Torna a “Alimentazione e Integrazione”