Ciao Fra,
io su consiglio del nutrizionista ho fatto così... prendi due fette di pane bianco in cassetta. Su una ci spalmi marmellata o miele a piacere tuo, ci metti un pò di uvetta, poi ci metti l'altra sopra e tagli in quattro quadrottini. Impacchetti ogni quadrottino singolarmente e ne prendi uno ogni 40/45 minuti.. Quindi n quadretti in base più o meno a quanto ti durerà la gara. Se vuoi avere la versione salata, perchè magari troppo dolce ti stucca, farcisci con un goccio di olio, un pizzico di sale (lo so che sul "pane finto" come lo chiamo io fa un pò senso, ma fidati) e un pochino di affettato (io ho usato prosciutto cotto).
Ho fatto così su un trail 30k 1400D+ tanto camminato e poco corso, ma anche nella PA (ne ho fatti fuori 6, tre dolci e tre salati) e più che altro in tutti i lunghi di allenamento alla PA (quindi tutti corsi, piano piano, ma corsi).
Questo tipo di integrazione non mi ha dato mai noia allo stomaco, e... ho pure imparato a mangiare correndo, chi l'avrebbe mai detto.
Sono un pò ingombranti e c'è da ingegnarsi per portarseli dietro, ma io mi son trovata bene, ho sentito veramente una forte differenza a fine gara rispetto all'alimentazione coi gel durante la maratona (e anche su maratone fatte piano), nel senso che ho sempre finito con buona energia, e senza quella sensazione di svuotamento di tutto, sia dello stomaco che dell'anima
Sto pensando quasi quasi di fare così anche per la prossima maratona...