Caffe'
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Caffe'
Ma la Nespresso è una droga non conta (PS la ho anch'io sia normale sia la vertuo, nella disapprovazione totale dei parenti napoli
)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Caffe'
Noooo ma quale Nespresso, io parlo di caffè 

HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
- Località: Bonn (DE)
Re: Caffe'
Penso che per quanto riguarda il caffè dipende molto di ciascuno.
Nel mio caso, che piace e ne bevo e ne sono abituato, ho fatto tutti gli sperimenti possibili con la corsa e il risultato è questo:
Se allenamento al mattino: 1 caffè con la colazione e niente integrazione (se il caso) con caffeina perché subito viene l'acidità. 2 caffé quasi mi rovinano l'allenamento.
Se allenamento presto presto in digiuno allora bevo un bel po' d'acqua e poi un caffè, e a volte mi viene un po' di acidità a volte no... magari dipende della cena.
Se allenamento dopo pranzo, zero caffè assolutamente niente.
Nel mio caso, che piace e ne bevo e ne sono abituato, ho fatto tutti gli sperimenti possibili con la corsa e il risultato è questo:
Se allenamento al mattino: 1 caffè con la colazione e niente integrazione (se il caso) con caffeina perché subito viene l'acidità. 2 caffé quasi mi rovinano l'allenamento.
Se allenamento presto presto in digiuno allora bevo un bel po' d'acqua e poi un caffè, e a volte mi viene un po' di acidità a volte no... magari dipende della cena.
Se allenamento dopo pranzo, zero caffè assolutamente niente.
-
- Guru
- Messaggi: 2697
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Caffe'
L'abitudine fa tanto indubbiamente e anche quando non strettamente necessario ormai i 3 a volte 4 caffè al.giorno fanno parte della rouitne. Sempre amari tranne prima di allenamenti di qualità.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Caffe'
Buongiorno,
Ho letto un po' la discussione perché, in questa fase, faccio un po' fatica a essere reattivo la mattina presto durante le uscite (visto che di sera tendo a fare molto più tardi dell'inverno col fatto che si esce di più ecc). Dopo un po' di uscite molto sonnolente, da domani provo per un po' a spararmi un caffé prima di uscire a correre. In genere assumo pochissima caffeina, che su di me ha molto effetto (se di sera tardi devo guidare un bel po', ad es. dopo cena, se mi sparo uno o due caffè posso andare avanti per ore senza il minimo accenno di sonno e con l'euforia a mille, tipo sostanza stupefacente).
Mi domando: ci sono studi scientifici sul rapporto tra caffeina alla mattina prima di allenarsi e i suoi effetti (sulle prestazione, sulla fc, ecc)? Leggendo la discussione mi sembra che gli esiti dell'assunzione del caffé siano molto soggettivi.
Francesco
Ho letto un po' la discussione perché, in questa fase, faccio un po' fatica a essere reattivo la mattina presto durante le uscite (visto che di sera tendo a fare molto più tardi dell'inverno col fatto che si esce di più ecc). Dopo un po' di uscite molto sonnolente, da domani provo per un po' a spararmi un caffé prima di uscire a correre. In genere assumo pochissima caffeina, che su di me ha molto effetto (se di sera tardi devo guidare un bel po', ad es. dopo cena, se mi sparo uno o due caffè posso andare avanti per ore senza il minimo accenno di sonno e con l'euforia a mille, tipo sostanza stupefacente).
Mi domando: ci sono studi scientifici sul rapporto tra caffeina alla mattina prima di allenarsi e i suoi effetti (sulle prestazione, sulla fc, ecc)? Leggendo la discussione mi sembra che gli esiti dell'assunzione del caffé siano molto soggettivi.
Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Caffe'
Proprio perché ne assumi poca su te la caffeina ha molto effetto... Io mi terrei il bonus per allenamenti molto intensi e gare 
Se ti abitui a prenderla (come ad esempio faccio io) saturi i ricettori e poi ha molto meno effetto. Infatti d'estate provo a fare 3 settimane senza prenderla quando sono in vacanza per pulire i recettori
Se ti abitui a prenderla (come ad esempio faccio io) saturi i ricettori e poi ha molto meno effetto. Infatti d'estate provo a fare 3 settimane senza prenderla quando sono in vacanza per pulire i recettori
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Caffe'
Si, farò così: mi sparo una tazza di caffé prima dell'unico allenamento intenso settimanale. Per l'altra uscita importante, il lungo, è probabilmente meno importante essere reattivi fin da subito, anche perché poi ci si sveglia a suon di km.
Quando tempo prima dell'uscita lo prendere? Io mi sveglio 20 min prima di uscire. Per le uscite intense/lunghe mangio, subito dopo il risveglio, 10 mandorle, su indicazione del nutrizionista, quindi lo stomaco sarà semi vuoto quando prenderò il caffé
Francesco
Quando tempo prima dell'uscita lo prendere? Io mi sveglio 20 min prima di uscire. Per le uscite intense/lunghe mangio, subito dopo il risveglio, 10 mandorle, su indicazione del nutrizionista, quindi lo stomaco sarà semi vuoto quando prenderò il caffé
Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Caffe'
https://www.runnersworld.com/it/aliment ... i-running/
Questo articolo sulla relazione tra caffeina e corsa mi sembra molto interessante
Questo articolo sulla relazione tra caffeina e corsa mi sembra molto interessante
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Caffe'
Non ti da noia bere il caffè a stomaco vuoto? A me è capitato un paio di volte che ho vomitato l’anima 5 minuti dopo, e ora mangio sempre qualcosa prima
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Re: Caffe'
Noia nell'assimilazione no; mi da molti effetti - al limite dello sballo
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024