Per quanto riguarda alla mia esperienza direi che ho sempre in testa il "margine" di corsa lenta teorico secondo i calcoli, ecc. Ma ho visto negli anni che la cosa più utile per capire se lo stai facendo bene e se riesci a parlare bene (tranne quando fa molto freddo...); su questo io che corro da solo parlo come se stessi raccontando ad altri le mie sensazioni ad alta voce... mi aiuta tanto...
Poi come sei di battiti quel giorno. A volte i lenti le faccio al limite del "margine" (adesso è 5'/km) e a volte a 5:15, a seconda della stanchezza accumulata, freddo, ecc..
Torno su uno degli argomenti ( stranamente ) piu discussi tra i runner per una questione particolare.
Sto preparando una 6 ore e in assoluto vorrei spostarmi sulle UltraMaratone. Sono consapevole che al rimto della mia CL normale ( 5:00 al km con pb 10 k a 3:49 al km ) non riuscirei a correre piu che 4 ore o poco piu e ne vorrei fare prima 6 e poi anche molte di piu per la 100 km.
La domanda è... ha senso forzare la CL su ritmi da joj per abituarsi a correre a ritm dove forse duro di piu o meglio provare solo in gara ed eventualmente in un lunghissimo?
come lato negativo a parte la rottura di scatole non indifferente vedo il fare meno km e riaddatare una tecnica di corsa che gia è deficitaria di suo...come lato positivo che abituandomi a correre molto piu lento mi do qualche psossbilità in piu di finire correndo che è il mio unico obbiettivo in queste gare per il momento
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
SE (maiuscolo perché è importante, non è obbligatorio) vuoi tenere un ritmo costante per 6h DEVE essere un ritmo che per il tuo corpo è economico. L'economia di corsa è passo specifica per cui ahimé lo devi praticare.
Andare in gara con un ritmo a cui non sei abituato con cui consumi più energie e con cui usi muscoli diversi da quelli a cui sei abituato non mi pare una grandissima strategia
Il che non vuol dire che ci devi correre tutte le CL, ma una quota che non siano solo lunghissimi e gara sì.
ps occhio con i differenziali con i 10k che se hanno senso (io ho riserve a riguardo) hanno senso con lo stato attuale non con i pb in condizioni ideali
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
devi fare il tuo ritmo giusto a prescindere dalla distanza che fai in gara.. sono gli allenamenti che vanno adeguati..
per le gare lunghe dipende molto come le vuoi interpretare..
c'è chi preferisce fare tutto di corsa e quindi Piano come chi preferisce un ritmo pou allegro ma frazionato nelle gare lunghe se non si ha la possibilità di fare in allenamento abbastanza km(che per un'amatore è abbastanza normale) bisogna capire come impostare la gara e allenarsi su quello
Piccola aggiunta a quanto detto dagli altri, che sottoscrivo.
Un “trucco” per i lavori in vista ultra e’ allenare fino alla zona 3, ma anche 4 (sub soglia) con un’attenzione particolare al passo che tieni nei recuperi perché quello è il passo che dovresti poi andare a tenere. In un allenamento di 4h fai dei tratti in z2 alta (10’), 5’ z3 , e recuperi 10’ in z2 bassa, ecco questo dovrebbe essere il tuo passo. Lo stesso che tieni nella cl. Un passo che senti naturale ed economico, non forzatamente lento.
Ulteriore consiglio: in gara corri facile e non guardare l’orologio, se è la tua prima libera la testa e pensa solo a stare bene.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Secondo me se allena il passo in modo da sentire la XL come molto facile la tiene anche ben più di 4h. L’errore tipico è di allenarsi per le ultra correndo sempre lento e sperando di arrivare a fare un volume tale da coprire la distanza o il tempo richiesto.
Comunque mi sa che siamo un po’ fuori tema…
Tornando in tema io in cl l’orologio non lo guardo e corro come mi viene quel giorno lasciando che gambe e cuore scelgano il passo in base a come stanno. Mai lentissima comunque
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024