Garmin Forerunner 255

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19776
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da shaitan »

Secondo me se uno non cerca amoled o non vuole l'estetica del fenix (ma come dice orange lì devi andare almeno su quello sapphire o sul pro per la questione gps) rimane una delle migliori scelte in assoluto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1816
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da alb.onda »

Grazie a tutti. Per un'enorme botta di c...fortuna sono riuscito a recuperare in acqua il fenix (dopo una notte in mare...incredibile!), per cui rimanderò l'acquisto...ma il 255 rimane in pole position!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3095
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da orange »

Se in montagna uso la navigazione con l'avviso di svolte attivo mi calcola lui dei punti dove il percorso cambia sensibilmente direzione e mi mostra la distanza fino a quel punto.
Se carico una traccia dove ho creato io dei waypoint, ad esempio dei passi, cime, rifugi etc. il 255 li utilizza o è una cosa che fanno solo i dispositivi con cartografia?
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3284
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da RunnerXcaos »

Domanda sullo stato hrv, comune a tutti i nuovi Garmin, mi ritrovo per la prima volta o quasi in uno stato sbilanciato ma Alto , in passato mi è capitato più volte quello basso ed era associato a stanchezza dovuta ad allenamento intenso o perché ero ammalato.
Ora questa settimana da qualche giorno ho questa media alta e da oggi ovviamente ho sforato.
Ma diversamente dalla condizione bassa che coincideva in effetti a una stanchezza/spossatezza, ora con sbilanciato alto anche se la nota di Garmin dice che sono affaticato in realtà mi pare l'opposto anche perché non mi sento particolarmente stanco e il mio carico di allenamento dovuto al caldo non è così intenso.
Leggendo sulla voce aiuto Garmin spiega così l'hrv:

"Informazioni sulla lettura dello stato HRV

Lo stato HRV offre un'indicazione del modo in cui il sistema nervoso autonomo reagisce all'ambiente, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Valori HRV bilanciati sono in genere indicativi di buona salute, come un buon equilibrio tra allenamento e recupero, più benessere cardiovascolare e una maggiore resilienza allo stress. Valori sbilanciati, bassi o scarsi possono indicare, tra gli altri fattori, affaticamento, maggiore necessità di recupero o un aumento dello stress.

Sebbene le variazioni nei valori HRV quotidiani siano normali, una media HRV stabile e costante per 7 giorni è fondamentale per mantenere uno stato HRV bilanciato. Incrementi piccoli e graduali di HRV possono inoltre contribuire al mantenimento di uno stato bilanciato ed essere indicativi del miglioramento della forma fisica. Valori HRV che aumentano o diminuiscono rapidamente possono indicare un allenamento troppo impegnativo e causare uno stato HRV sbilanciato.

In alcuni casi, lo stato HRV può essere migliorato nel tempo bilanciando meglio allenamento e recupero, svolgendo regolarmente attività fisica, seguendo una dieta sana, riducendo lo stress e adottando altre abitudini salutari. I valori HRV possono variare considerevolmente in base al genere, all'età, al livello di fitness e anche da persona a persona."

In sostanza non mi sembra di leggere nulla sullo sbilanciato alto.

Qualche esperienza in merito con il valore alto? Cosa ne pensate?
Scusate la lunghezza del post
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3284
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da RunnerXcaos »

Nel mentre che qualcuno possa rispondere al quesito sopra, segnalo l'uscita del nuovo firmware 20.26:

https://forums.garmin.com/sports-fitnes ... ed-rollout

Attualmente al 20% di rilascio.

Vediamo come va.

Se qualcuno vuole scaricarlo senza attendere ecco il percorso:
Menu > System > Software Update > Check For Updates
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Gippox
Mezzofondista
Messaggi: 116
Iscritto il: 29 lug 2015, 22:03

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da Gippox »

Ciao a tutti ho un problema con la mia fascia polar H7.
Non riesco a farla rimanere connessa, lei si aggancia all'orologio ma dopo pochi secondi si disconnette. Ho provato tutte le combinazioni dai menu sensori, volevo sapere se devo rassegnarmi perché manca la compatibilità o c'è qualche speranza. Ho anche disattivato il cardio al polso ma non è cambiato nulla. Ho l'ultimo firmware installato 20.26.
La cosa strana è che se resto sulla schermata sensori ed accessori resta collegata, appena esco dopo qualche secondo si scollega...
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3284
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da RunnerXcaos »

Gippox ha scritto: 7 set 2024, 19:10 Ciao a tutti ho un problema con la mia fascia polar H7.
Non riesco a farla rimanere connessa, lei si aggancia all'orologio ma dopo pochi secondi si disconnette. Ho provato tutte le combinazioni dai menu sensori, volevo sapere se devo rassegnarmi perché manca la compatibilità o c'è qualche speranza. Ho anche disattivato il cardio al polso ma non è cambiato nulla. Ho l'ultimo firmware installato 20.26.
La cosa strana è che se resto sulla schermata sensori ed accessori resta collegata, appena esco dopo qualche secondo si scollega...
Non mi è chiaro questo passaggio.
È chiaro che quando vai nel menù sensori lo vedi collegato ma non mi è chiaro come fai a dire che uscendo dal menù si disconnette !?!?

In poche parole devi provare a fare partire una attività e vedere cosa succede...per sicurezza disattiva il cardio al polso.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Gippox
Mezzofondista
Messaggi: 116
Iscritto il: 29 lug 2015, 22:03

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da Gippox »

@RunnerXcaos
Ciao, nella schermata iniziale dell'orologio ho messo la FC, è qua che vedo la fascia che si disconnette perché dopo poco segna - -.
Poi ritorno nella schermata sensori e lo vedo scollegato. Aspetto qualche secondo e si ricollega.
Vedrò di utilizzarlo con una attività per vedere se cambia qualcosa.
A tal proposito come si fa a capire se la fc è presa dalla fascia o dal polso? Mi pare che non ci sia nessuna indicazione sul display dell origine.

Grazie mille.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da Johnny.29 »

Banalmente prova a dissociare e riassociare la fascia. La batteria è carica?
Se non sbaglio la h7 ha solo bluetooth quindi non ci sono alternative... dai cmq un occhio alla lista dei sensori e se l'orologio cerca la fascia in versione non bluetooth, disattivane la ricerca
cardiocorsa
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 26 giu 2015, 11:10

Re: Garmin Forerunner 255

Messaggio da cardiocorsa »

Le fasce dell'H7 hanno la tendenza a "consumarsi", tant'è che nei modelli successivi è cambiata.
Oltre ai tentativi già suggeriti, peova anche ad acquistare una fascia elastica compatibile, si trovano per pochi euro e in genere durano molto di più dell'originale.

ps. Col nuovo firmware il problema dei suggerimenti quotidiani "a senso unico" pare risolto, anche nel riepilogo mattutino. Sarà un caso perché nessuna risposta valida avevo ricevuto dal forum Garmin ne dall'assistenza.

Torna a “Garmin”