Saucony Endorphin Pro (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
francisti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 704
Iscritto il: 10 mag 2017, 11:18

Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

Messaggio da francisti »

alemercuzio ha scritto: 7 giu 2024, 18:02 la Pro3 calzano come le speed2? Offerte in giro per le Pro 3 o 4?
Tra le pro3 e le pro4 e le Nike Vaporlfy next% 3 quali consigliereste per un maratona <3h?
Su DF sportspecialist ci sono le pro 4 a 179, io ho preso l'ultimo 44.5... a meno di così è davvero dura trovarle o cmq trovare supershoes in generale sotto i 199 euro.

Cosa consigliare per una maratona sotto le 3? io a Siviglia ho usato le NB SC elite v3, che sono meno rigide certamente delle pro 3-4 e anche delle vaporfly next 2... le 3 mi han detto che sono più "annacquate" , meno responsive e meno estreme delle 2... queste endorphin pro 4, secondo me, sono un filino più protettive delle 3 e quindi si adattano meglio ad una maratona.

tutto però dipende dalla propria fisiologia di corsa, dal peso, dal tipo di appoggio etc etc.
Immagine


5 km 19:22
10 km 40:39 monza free run 18/4/21
Half Marathon 1:27:06 FYP Halfmarathon Milano 27/11/2022
Marathon 2:58:57 Sevilla Marathon 2024
Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 453
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

Messaggio da Batteo85 »

Oggi ho provato per la prima volta le Pro 3 in un allenamento veloce (10x400 a ca 3:35 di media).
Non ho una grandissima sensibilità per valutare una scarpa ma tutto sommato mi sono sembrate molto simili alle speed 3 come sensazioni.
Diciamo che anche quando pensavo che stessi abbassando il ritmo, alla fine orologio alla mano, ho verificato che stavo tenendo botta, quindi la propulsione in avanti e l'assist della piastra probabilmente mi ha dato una mano.
Unica nota dolente è la misura: ho preso lo stesso numero di tutte le Saucony usate fino ad ora (ride 15, Triumph 20, Speed 2 e speed 3) e queste mi hanno dato la sensazione di essere decisamente più strette e anche corte. Avendo fatto una corsa breve, non ho avuto un grande fastidio, giusto un pelo all'alluce sinistro...speriamo si slarghino un pelino ma dubito.
Le proverò ancora e se dovesse sussistere il problema mi sa che mi toccherà metterle sul mercatino...
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

Messaggio da Ale004 »

Per il mio piede questa linea saucony veste un pò piccolo, infatti dopo la speed 2 cm 26, ho preso sempre mezzo centimetro in più. Però mettendo un calzino stretto e slargandosi con il tempo la scarpa andava bene.
Ecco per me la pro3 ricorda tanto la speed2, con mezzo centimetro in più ci stavi sicuramente meglio. Però valuta bene prima di vendere la pro 3, perché come leggerezza, stabilità e reattività al prezzo preso su veeppe non si ritrova più nulla ad oggi.
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Avatar utente
    shasha74 Utente donatore Donatore
    Top Runner
    Messaggi: 9862
    Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
    Località: Mutina

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da shasha74 »

    e poi si usano per le gare, quindi anche a misura si possono tenere......
    Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
    dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
    50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
    2x100k Passatore '25 10h15’01”
    2025 PR,RE
    Avatar utente
    shaitan
    Top Runner
    Messaggi: 20176
    Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da shaitan »

    Dipende da quanto è lunga la gara 😅🤣🤣🤣
    Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
    5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
    21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
    42k 2h58.47 (Milano '22)
    6h 70.4km (Grosseto '24)
    Avatar utente
    jeffetto
    Guru
    Messaggi: 2062
    Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
    Località: Roma

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da jeffetto »

    Oh, comunque le mie Pro 3 con uno strappo su entrambe le scarpe di quasi 7 cm sulla parte mediale, dopo 804 km ancora vanno che è una bomba eh 😂
    Mauro SM60
    10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
    Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
    Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

    Immagine

    Immagine
    Alenia1346
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 540
    Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da Alenia1346 »

    Le 4 hanno l'avampiede più generoso persino delle Speed 4. Ora calzano true to size rispetto alle 3 che per me erano 1/2 numero piccole.
    AGuccio
    Mezzofondista
    Messaggi: 121
    Iscritto il: 12 gen 2023, 10:48

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da AGuccio »

    Ciao a tutti.

    scrivo qui ma la domanda varrebbe per tutte le supershoes (scusate ma col cerca non ho trovato anche se sono sicuro se ne sarà già parlato). Vengo al dunque.. ho un paio di endorphine pro 3 usate solo per un 15Km di prova in allenamento poi successivamente in gara per una mezza..trovato bene, gran scarpe e nessun problema..

    vorrei promuoverle per la prossima gara maratona tra un mese, su questa distanza sono abbastanza pivellino (fatta solo 1).. e sono indeciso se utilizzarle o meno per il lunghissimo di 38 Km che ho in programma prossima domenica.. Secondo voi essendomi trovato bene fino la mezza potrei evitare di "sprecarle" per un allenamento oppure fare una prova generale con la scarpa che vorrei usare in gara è un "sacrificio" che può avere più vantaggi che svantaggi? (anche in termini di meno fatica visto che per quanto riguarda le performance saranno sempre comunque sotto utilizzate visto il mio passo previsto di 5 al Km). Lo so come sempre non ci sono risposte giuste o sbagliate e siamo tutti diverisi..giusto un vostro parere..
    Classe 1974 73 Kg
    10K: 41:19
    HM: Massa 2025 1:33:15
    Maratona: Firenze 2024 3:32:45
    Avatar utente
    alemercuzio
    Ultramaratoneta
    Messaggi: 1298
    Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
    Località: Piedmont

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da alemercuzio »

    devi (servirebbe il maiuscolo ma evito) usarle per l'ultimo lunghissimo:
    1 per capire come stai nelle scarpe per una distanza confrontabile con la maratona
    2 perchè probabilmente le scarpe miglioreranno con l'uso: io mi trovo meglio dopo 100k rispetto al nuovo e spesso a 200k rispetto a 100k (però peso 55kg)
    3x maratona: best Torino '24: 2h56'
    4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
    bio: 1980 - 170cm x 55kg

    Quali scarpe usiamo nel forum?
    strava
    Melemax
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 818
    Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48

    Re: Saucony Endorphin Pro (serie)

    Messaggio da Melemax »

    per me dipende, se hai intenzione di fare il lunghissimo SPINTO, allora ha senso usarla, ma se il lunghissimo lo fai molto piu lento del passo maratona allora non le sprecherei.
    come ammortizzazione è top come scarpa, io ho sofferto un pò la tomaia dura in maratona con la pro 3, mentre fino alla mezza non avevo fastidio, quello magari è un fattore da testare sul lunghissimo, però ripeto la considerazione, solitamente il lunghissimo si fa piu lento della gara, e se non corri in spinta non so se ha senso usare le scarpe da gara
    10k 39'07" Castano 5/2/23
    21k 1h26'49" Monza 22/10/23
    42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)

    Torna a “Saucony”