Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1725
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Arjen »

orange ha scritto: 27 set 2024, 20:12 Non sono le 20.
Sono le Triumph RFG e sono la versione "ecologica" (infatti sulla suola c'è scritto PwrRun Bio+) ed è uscita poco dopo le 21, quindi sono abbastanza recenti. Comunque Saucony nell'etichetta della linguetta mette la data di produzione.
Dovrebbe cambiare in maniera minimale rispetto a quelle classiche, qualcuno sul forum le aveva prese e ha detto che non cambiava molto.
Giusto per chiudere il cerchio, le ho usate per 4 lenti di 10-12Km (che è poi l'uso che ne farò) e confermo l'opinione degli
altri utenti nel senso che cambia poco se non nulla da quelle normali...
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1287
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da alemercuzio »

@Alpi17 anche io sento la scarpa duretta in corrispondenza del metatarso. Ho la versione due con 400k e 3 anni sul groppone però devo dire che il dolore appare solo nei lunghi >25k e soprattutto quando rallento. Collegandomi a @shasha74 confermo che nelle ultime uscite ho usato calze vecchie. Cmq la corsa viene facile e veloce rispetto ad altre scarpe
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
raymond
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 20 lug 2017, 22:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da raymond »

Ciao a tutti,
io da qualche anno uso le speed per ripetute e fartlek, mentre le triumph per i lenti.
Premesso che in gara userò le pro4, mi sto chiedendo se per i lunghi maratona sia meglio usare speed o triumph.
Considerate che i miei lunghi sono per 60-70% a ritmo lento (4'40") e il resto a ritmo maratona (4'15"). Peso 73 kg.
Ho un po' di timore a usare le speed sopra una certa distanza ma allo stesso tempo con le triumph faccio fatica a tenere il ritmo maratona, soprattutto dopo una certa distanza. Poi magari la scarpa non c'entra nulla e sono semplicemente stanco...
che dite?
10k: 39'26" (Milano 06/05/2023)
21k: 1h24'42" (Treviglio 23/02/2025)
42k: 3h05'54" (Firenze 24/11/2024)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Matt21 »

Con quel passo direi assolutamente le Speed, non saprei dirti solo per il peso, se risulterebbero troppo leggere per quelle distanze.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9812
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shasha74 »

io peso 69kg e con le speed 4 c'ho fatto tutti i lunghi di 30-32k con variazioni di ritmo all'interno range tra @4'50" e @4'25" senza problemi....con qualche puntatina anche fino ai 4'00".
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19956
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Io ne peso 80-85 e con le speed 2 ci ho fatto sia un lungo maratona a 4.17 di media sia una 6h a 5.05

Le 3 e le 4 son pure più comode per cui se il dubbio è sul peso vai tranquillo 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9812
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shasha74 »

Le 2 erano veramente scarpe TOP per ritmi anche "veloci"...le 4 sono leggermente meno reattive...
sempre poi tutto soggettivo.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19956
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Si è vero probabilmente le 4 sotto ritmo maratona non mi troverei a mio agio, ma fino a lì si
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
gio89
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2009, 11:31
Località: Milano

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da gio89 »

Io per i lunghi intorno al ritmo maratona preferisco le speed perchè le sento più stabili a ritmi allegri. Con le Triumph, nonostante si riescano a spingere anche a velocità decenti, dopo troppi km sotto i 4' inizio a soffrire di instabilità
10km 35:50 (10/2024)
21km 1:16:08 (10/2024)
42km 2:47:37 (04/2023)
Lucadim
Maratoneta
Messaggi: 354
Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Lucadim »

Io userei senza dubbio le speed, scarpa protettiva, stabile e reattiva mentre la triumph a mio avviso stancano troppo quando si spinge

M40-1,76*70
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 3/Flame 4/Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)

Torna a “Saucony”