IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2766
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da KGiga1979 »

Infatti almeno le 100 km dovrebbero distanziarle un minimo però come ha scritto Shaitan a Torino è una gara di contorno quindi non entra molto in competizione.
C'era bella anche Cinisello Balsamo ma per periodo e soprauttutto logistica per me Torino è l'ideale.

Potendo non vorrei finire la stagione li ma è prestissimo per parlarne...intanto dobbiamo arrivarci
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da darioedante »

shaitan ha scritto: 11 nov 2024, 20:24 Basta doppiare 😅
Era ovvio vero, è che mi sembra talmente folle che qualcuno riesca a farlo che non mi era venuto in mente.... Complimenti per la dedizione davvero
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

C'è da dire che Davide è diligente, se si ferma al bar per dire avvia una seconda attività. Io ad esempio lascio la stessa. Cioè doppiare nel suo caso non sempre vuol dire mattina/ sera anche se fa anche quello 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2766
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da KGiga1979 »

Mai capitato di fermarmi al bar durante l'allenamento ma sicuramente lascerei la stessa attività,cmq parliamo di sottigliezze,a livello organico l'allenamento resta unico.
Io invece sto valutando l'ipotesi del doppio ravvicinato. Dalle 5:15 alle 6:15 e poi dalle 08:30 alle 09:30 con la colazione alle 06:30 da fare una volta a settimana o in sostituzione dei 2 doppi che gia ho in programma(poi farli è un altro discorso ) il martedi e il giovedi quando accompagno mio figlio ad atletica .
Considerando la mia esperienza nei primi 2 anni da runner in cui la giornata sportiva tassativamente alle 06:15 (tornando a casa dopo le 20:00 e dovendo usare la pausa pranzo per prendere i figli,preparare il pranzo,fare commissioni ecc) dico che il tempo per allenarsi in questo sport si trova sempre. Che poi uno non voglia alzarsi prima delle 5 per un hobby o mettersi a correre ogni giorno alla fine di una giornata di lavoro ci sta ma per eseperienza posso dire che tranne casi estremi è solo questione di volontà.
Doppiare non è necessario per un Amatore che voglia preparare le Ultramaratone con un 6/7 si puo arrivare a 100 km a settimana e oltre senza fare cose folli (15x5 + un lungo ). Certo aiuta a fare piu km e a diminuire l'impatto
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

KGiga1979 ha scritto: 13 nov 2024, 10:19cmq parliamo di sottigliezze,a livello organico l'allenamento resta unico.
Dipende quanto stai al bar 😅🤣🤣🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3900
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da EvaK »

@KGiga1979 prova il doppio ravvicinato! Non sostituisce in tutto un lungo ma è più vicino a questo che il bigiornaliero.

Quando l’ho fatto ho segnato allenamento unico perché volevo il numerino alto su Strava ma nella descrizione ho spiegato 😅
Mai fermata al bar durante un lungo se non una mattina x impellenti necessità
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2766
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da KGiga1979 »

Non sarebbe in sostituzione del lungo ma un normale allenamento infrasettimanale. Pensavo potesse essere utile per esempio quando si fa qualità breve per fare volume anche quel giorno e contempoeraneamente scaricare subito con un defaticante.
Il lungo spezzato voglio pure provarlo in vista ultra ma dovrò aspettare dopo la Maratona di Ragusa...quello o Sabato/Domenica 2 lunghi ravvicinati di cui il primo allegro.
Difficilmente invece metterò lunghissimi di 4 ore o piu... a meno di essere stato molto tempo lontano dalle ultra e dalle Maratone
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20350
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

In realtà mettere km extra blandi dopo la qualità è proprio il posto peggiore in cui metterli. Detto da chi fa spesso così per necessità (qualità e poi jog con moglie).

Avesse realmente uno scopo di defaticante chiediti sempre "perché i pro che possono non lo fanno?". Forse perché è meglio spostare lo scarico al pomeriggio e non su gambe stanchissime dal lavoro dove anche 5 o 8km blandi possono aggiungere stress e danno muscolare.

Poi probabilmente vale il detto piuttosto che niente meglio piuttosto (forse). Però io se potessi scegliere la doppia uscita ravvicinata non la metterei dopo la qualità. Potendo scegliere
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9810
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da maarco72 »

il doppio ha due orevdi distanza non serve a niente se non a farsi Male
:beer: :beer: :batman:
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2766
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da KGiga1979 »

Capito...e invece dopo pranzo tipo 14:30-15:30 sarebbe uno stacco sufficente?
Cmq resta un allenamento residuale a me sta benissimo il 6/7 senza doppiare o altro anche per le ultramaratone. Ho colto l'opportunità di fare il doppio Martedi e Giovedi nelle settimane di carico (praticamente una si e una no viste la quantità di gare ) giacchè dovrei cmq stare ad aspettare ma non per aumentare i km ( o cmq di poco ) nel computo settimanale.
Il mio problema al momento è solo riuscire a dare continuità al volume di allenamento e non fare settimane da 120 e altre in cui non faccio una mazza.
Colpa solo mia che ho voluto mettere troppa carne al fuoco perrchè una mezza maratona la posso benissimo fare come allenamento senza scaricare,la Maratona no anche non tirata al limite ne posso ripartire ad allenarmi il lunedi come se non l'avessi corsa,idem la 6 ore (non dico peggio perchè almeno per l'ultima ho ripreso prima e meglio rispetto a una Maratona )
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”